Bandiera della Repubblica Socialista Sovietica Tagika - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2d/Flag_of_the_Tajik_Soviet_Socialist_Republic_%281953%E2%80%931991%29%2C_Flag_of_Tajikistan_%281991%E2%80%931992%29.svg/310px-Flag_of_the_Tajik_Soviet_Socialist_Republic_%281953%E2%80%931991%29%2C_Flag_of_Tajikistan_%281991%E2%80%931992%29.svg.png)
La bandiera della Repubblica Socialista Sovietica Tagika fu adottata il 20 marzo 1953.
Prima di questa, la bandiera era rossa con il simbolo dorato della falce e martello nell'angolo in alto a sinistra, sopra i caratteri in alfabeto cirillico РСС Тоҷикистон (RSS Toçikiston), il nome della repubblica in lingua tagica e Таджикская ССР (Tadžikskaja SSR), il nome in lingua russa.
La prima bandiera della RSS Tagika fu adottata il 23 febbraio 1929, ed era rossa con lo stemma nell'angolo in alto a sinistra.
Tra il 25 febbraio 1931 e il luglio 1935 la bandiera non aveva i caratteri cirillici.
Tra il 4 luglio 1935 e il 1937, la bandiera era la stessa, ma senza la falce e martello.
Tra il 1937 e l'adozione della sopraddetta bandiera negli anni quaranta, la bandiera era uguale, ma la prima riga di caratteri erano in alfabeto latino (RSS Toçikiston).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera della Repubblica Socialista Sovietica Tagika
Bandiere e stemmi delle Repubbliche Sovietiche | |
---|---|
Bandiera dell'Unione Sovietica · Emblema dell'Unione Sovietica | |
Bandiere | Armenia · Azerbaigian · Bielorussia · Carelia-Finlandia (1940-1956) · Estonia · Georgia · Kazakistan · Kirghizistan · Lettonia · Lituania · Moldavia · Russia · Tagikistan · Transcaucasia (1922-1936) · Turkmenistan · Ucraina · Uzbekistan |
Stemmi | Armenia · Azerbaigian · Bielorussia · Carelia-Finlandia (1940-1956) · Estonia · Georgia · Kazakistan · Kirghizistan · Lettonia · Lituania · Moldavia · Russia · Tagikistan · Transcaucasia (1922-1936) · Turkmenistan · Ucraina · Uzbekistan |