it.wikipedia.org

Barbara Liskov - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Barbara Liskov

Barbara Liskov, nata Huberman (7 novembre 1939), è un'informatica statunitense.

Attualmente è Ford Professor di Ingegneria nel dipartimento di Ingegneria elettronica ed Informatica al Massachusetts Institute of Technology.

Barbara Liskov è la prima donna negli Stati Uniti ad aver ricevuto un dottorato in Computer Science.

Liskov nacque il 7 novembre 1939 a Los Angeles, California, da una famiglia ebrea. La primogenita di Jane (nata Dickhoff) e Moses Huberman, che in seguito avranno altri tre figli. Nel 1961 ha conseguito il Bachelor of Arts (BA) in Matematica alla University of California, Berkeley: nella sua classe vi era soltanto un'altra ragazza, gli altri alunni erano tutti ragazzi. Ottenuta la laurea triennale, Liskov presentò la propria candidatura a diversi programmi di dottorato in matematica, a Berkeley e Princeton. All'epoca Princeton non accettava studentesse donne in matematica. Fu accettata a Berkeley, ma alla fine non si iscrisse e si trasferì a Boston dove cominciò a lavorare per la Mitre Corporation. Fu lì che la sua passione per i computer e la programmazione emerse. Liskov lavorò al Mitre per un anno prima di intraprendere un lavoro da programmatrice ad Harvard dove si interessò di traduzioni di linguaggio. Successivamente decise di ritornare all'università e si candidò di nuovo a Berkeley, ma anche a Stanford e Harvard. Nel 1968, presso la Stanford University, è diventata la prima donna negli Stati Uniti a cui sia stato conferito un dottorato di ricerca (PhD) in Informatica[senza fonte], durante il quale lavorò con John McCarthy sull'intelligenza artificiale. Si dottorò con una tesi intitolata "A program to play chess endgames". A quel tempo, la maggior parte delle Università non avevano dipartimenti di Informatica e l'Università di Stanford era molto selettiva nel conferire lauree.

Barbara Liskov ha condotto molti progetti significativi, tra cui la progettazione e implementazione di CLU, il primo linguaggio di programmazione a fornire meccanismi per la definizione di tipi di dato astratti, Argus, il primo linguaggio di alto livello a supportare l'implementazione di programmi distribuiti, e Thor, un sistema di database orientato agli oggetti. Insieme a Jeannette Wing, ha sviluppato una particolare definizione di sottotipo, comunemente conosciuto come il Principio di sostituzione di Liskov.

La professoressa Liskov è membro della National Academy of Engineering e della American Academy of Arts and Sciences. È autrice di tre libri e oltre un centinaio documenti tecnici.

  • Nel 2004 ha vinto la John von Neumann Medal per i "contributi fondamentali ai linguaggi di programmazione, metodologia di programmazione e sistemi distribuiti".
  • Nel 2008 ha vinto il prestigioso Premio Turing per aver contribuito allo sviluppo dei linguaggi di programmazione e progettazione di sistemi, specialmente nel campo di astrazione dati, tolleranza degli errori e algoritmi di computazione distribuita.

V · D · M

Vincitori del Premio Turing
Anni 1960Alan Perlis (1966) · Maurice V. Wilkes (1967) · Richard Hamming (1968) · Marvin Minsky (1969)
Anni 1970James H. Wilkinson (1970) · John McCarthy (1971) · Edsger Dijkstra (1972) · Charles Bachman (1973) · Donald Knuth (1974) · Allen Newell - Herbert Simon (1975) · Michael Rabin - Dana Scott (1976) · John Backus (1977) · Robert Floyd (1978) · Kenneth Iverson (1979)
Anni 1980Tony Hoare (1980) · Edgar F. Codd (1981) · Stephen Cook (1982) · Ken Thompson - Dennis Ritchie (1983) · Niklaus Wirth (1984) · Richard Karp (1985) · John Hopcroft - Robert Tarjan (1986) · John Cocke (1987) · Ivan Sutherland (1988) · William Kahan (1989)
Anni 1990Fernando J. Corbató (1990) · Robin Milner (1991) · Butler W. Lampson (1992) · Juris Hartmanis - Richard E. Stearns (1993) · Edward Feigenbaum - Raj Reddy (1994) · Manuel Blum (1995) · Amir Pnueli (1996) · Douglas Engelbart (1997) · James Gray (1998) · Frederick P. Brooks, Jr. (1999)
Anni 2000Andrew Chi-Chih Yao (2000) · Ole-Johan Dahl - Kristen Nygaard (2001) · Ronald Rivest - Adi Shamir - Leonard Adleman (2002) · Alan Kay (2003) · Vint Cerf - Robert Kahn (2004) · Peter Naur (2005) · Frances E. Allen (2006) · Edmund M. Clarke - E. Allen Emerson - Joseph Sifakis (2007) · Barbara Liskov (2008) · Charles P. Thacker (2009)
Anni 2010Leslie Valiant (2010) · Judea Pearl (2011) · Silvio Micali - Shafi Goldwasser (2012) · Leslie Lamport (2013) · Michael Stonebraker (2014) · Martin Hellman - Whitfield Diffie (2015) · Tim Berners-Lee (2016) · John L. Hennessy - David Patterson (2017) · Yoshua Bengio - Geoffrey Hinton - Yann LeCun (2018) Edwin Catmull - Pat Hanrahan (2019)
Anni 2020Alfred Aho - Jeffrey Ullman (2020) · Jack Dongarra (2021) · Robert Metcalfe (2022) · Avi Wigderson (2023)
Controllo di autoritàVIAF (EN44337197 · ISNI (EN0000 0001 1760 5450 · LCCN (ENn81090977 · GND (DE1069447846 · BNF (FRcb12156314m (data) · J9U (ENHE987007425202505171