Bart Quinn - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bart Quinn | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 91 kg | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Ruolo | Ala | ||||||
Termine carriera | 1942 | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bartus A. Quinn, detto Bart (Allen, 19 febbraio 1917 – Los Alamitos, 3 marzo 2013[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBL.
Dopo l'high school giocò per una stagione nelle NBL con i Fort Wayne General Electrics, segnando 170 punti in 18 partite e guadagnandosi l'inclusione nell'All-NBL Second Team.
In seguito disputò tre stagioni con la University of Toledo dove, in tre anni, segnò 702 punti.
La sua carriera si interruppe nel 1942, a causa della Seconda guerra mondiale, dove prestò servizio nella U.S. Navy.
- All-NBL Second Team (1938)
- ^ Bart Quinn Orange County Register, 10 marzo 2013
- (EN) Bart Quinn (NBL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Scheda su utrockets.com, su utrockets.com.