Bartolomeo Ligozzi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bartolomeo Ligozzi (1620 – 1695 circa) è stato un pittore italiano.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bf/Ligozzi%2C_Bartolomeo_-_Flowers%2C_Fruit_and_a_parrot_-_1688.jpg/310px-Ligozzi%2C_Bartolomeo_-_Flowers%2C_Fruit_and_a_parrot_-_1688.jpg)
Nipote di Jacopo Ligozzi, fu un pittore di natura morta. I soggetti dei suoi quadri sono molto spesso composizioni di fiori e frutta, soggetto tipico dell pittura di genere del XVII secolo, che ligozzi affronta con un'attenzione ai particolari che mostra una connotazione quasi scientifica. Le sue opere si trovano insieme a quelle di altri pittori dello stesso periodo, nel Museo della natura morta, da poco istituito al secondo ed ultimo piano della Villa medicea di Poggio a Caiano ed al Museo degli Uffizi a Firenze.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolomeo Ligozzi
Controllo di autorità | VIAF (EN) 308189437 · CERL cnp02100393 · Europeana agent/base/101737 · GND (DE) 1049908465 |
---|