it.wikipedia.org

Basilica Opimia - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Probabile ubicazione della basilica Opimia nel Foro prima delle trasformazioni di Cesare

La Basilica Opimia si trovava nel Foro Romano ed era una delle quattro basiliche di epoca repubblicana, assieme alla basilica Porcia, alla basilica Sempronia e alla basilica Emilia (quest'ultima è l'unica sopravvissuta).

Era stata realizzata nel 121 a.C. accanto al tempio della Concordia e doveva il suo nome a Lucio Opimio che ne aveva finanziato la costruzione, così come quella del vicino tempio. Con l'ingrandimento del tempio della Concordia al tempo di Tiberio (7 a.C.-10 d.C.) la basilica dovette essere sacrificata, infatti da quell'epoca non è più ricordata.

  • Filippo Coarelli, Guida archeologica di Roma, Verona, Arnoldo Mondadori Editore, 1984.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Foro Romano
TempliAntonino e Faustina · Augusto · Concordia · Dioscuri · Divo Giulio · Divo Romolo · Giano · Giove Statore · Saturno · Venere Cloacina · Venere e Roma · Vespasiano · Vesta
BasilicheGiulia · di Massenzio · Emilia · Opimia · Porcia · Sempronia
ArchiTiberio · Tito · Settimio Severo · Costantino · Augusto · Gaio e Lucio Cesari · Fornix Fabianus
Colonnedi Foca · Duilia · Menia
ChieseQuaranta Martiri · Santa Maria Antiqua · San Lorenzo in Miranda · Santa Francesca Romana · Sant'Adriano
AltroAntiquarium Forense · Argileto · Basi onorarie · Carcere Mamertino · Casa delle Vestali · Cloaca Massima · Comizio · Curia · Curia Hostilia · Curia Iulia · Fico ruminale · Fonte di Giuturna · Gruppo di edifici domizianei · Horrea Agrippiana · Horrea piperiana · Lacus Curtius · Lapis niger · Miliario aureo · Necropoli e tombe preistoriche · Plutei di Traiano · Portico degli Dei Consenti · Regia · Rostri · Scale Gemonie · Statio aquarum · Statua equestre di Domiziano · Tabularium · Umbilicus Urbis · Velia · Via Sacra · Sacra via summa · Vicus Tuscus · Volcanale

V · D · M

Monumenti, porte e vie della Regio VIII Forum Romanum Magnum (Roma antica)
Monumenti di Roma antica
(Regio VIII Forum Romanum)
Aedes Mentis · arco aziaco e arco partico di Augusto · arco degli Argentari · arco di Nerone · arco di Scipione l'Africano · arco di Settimio Severo · arco di Tiberio · Argiletum · Atrium Libertatis · Atrium Minervae · Basilica Argentaria · basilica Giulia · basilica Opimia · basilica Porcia · basilica Sempronia · basilica Ulpia · carcere Tulliano o Mamertino · casa delle Vestali · Clivus Argentarius · Clivus Capitolinus · Cloaca Massima · colonna di Foca · colonna Traiana · Comitium · Curia Calabra · Curia Cornelia · Curia Hostilia · Curia Iulia · fonte di Giuturna · Fornix Calpurnius · Fornix Fabianus · foro di Augusto · foro di Cesare · foro di Traiano · foro Romano · Horrea Agrippiana · insula dell'Ara Coeli · Lacus Curtius · lapis niger · mercati di Traiano · Miliarium Aureum · Mons Capitolinus · Porta Carmentalis e Porta Fontinalis (mura serviane) · Porta Ratumena · Porta Triumphalis (mura serviane) · portico degli Dei Consenti · Porticus Margaritaria · Puteal Scribonianum · Regia · rostri · rupe Tarpea · scale Gemonie · Statio cohortis VI vigilum · statua equestre di Traiano · Tabularium · tempio dei Dioscuri · tempio del Divo Giulio · tempio di Traiano · tempio della Concordia · tempio di Fides · tempio di Fortuna e il tempio di Mater Matuta · tempio di Giove Custode · tempio di Giove Feretrio · tempio di Giove Ottimo Massimo · tempio di Giove Tonante · tempio di Giunone Moneta · tempio di Marte Ultore · tempio di Minerva · tempio di Ops · tempio di Saturno · tempio di Veiove · tempio di Venere Ericina (Campidoglio) · tempio di Venere Genitrice · tempio di Vespasiano · tempio di Vesta · tempio nuovo del divo Augusto · Umbilicus Urbis Romae · Velabro · Via Sacra · Vico Giugario · Vicus Tuscus · Volcanale