it.wikipedia.org

Being Beige - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Being Beige
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaThe Smashing Pumpkins
Pubblicazione20 ottobre 2014
Durata3:39
Album di provenienzaMonuments to an Elegy
GenereRock alternativo
EtichettaBMG/Martha's Music
ProduttoreBilly Corgan, Jeff Schroeder, Howard Willing
Registrazione2014
The Smashing Pumpkins - cronologia

Singolo precedente

Panopticon

(2012)

Singolo successivo

(2014)

Being Beige è il primo singolo estratto dall'album Monuments to an Elegy del 2014, del gruppo di rock alternativo The Smashing Pumpkins.

Questo brano è stato citato sul sito ufficiale degli Smashing Pumpkins prima con il titolo provvisorio di The World's On Fire e poi con quello di Being Beige (The World's On Fire).[1]

Ha ricevuto accoglienze abbastanza buone da varie riviste come Rolling Stone, che afferma che sebbene il brano abbia un titolo semplice, l'introduzione con la chitarra acustica e la drum machine conduce ad un ritornello incalzante e memorabile.[2]

È il loro primo video dal video per Owata del 2011, nel quale non compariva alcun membro del gruppo. Nel video diretto da Brian e Brad Palmer in bianco e nero, compaiono le immagini a colori di Billy Corgan e Jeff Schroeder, l'unico altro membro attuale della band. All'inizio c'è anche una citazione del video di Siva, il volto di una ragazza che sale in superficie sull'acqua, singolo tratto dal primo album Gish.

CD Promo[3]
  1. Being Beige – 3:39 (Billy Corgan)
The Smashing Pumpkins
Altri musicisti
  1. ^ (EN) The Official Smashing Pumpkins, su smashingpumpkinsnexus.com. URL consultato il 6 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
  2. ^ (EN) Nick Murray, Hear Smashing Pumpkins' Rousing New 'Being Beige' | Rolling Stone, su rollingstone.com, 20 ottobre 2014. URL consultato il 6 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
  3. ^ (EN) Smashing Pumpkins, The – Being Beige(CD) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 30 marzo 2015.

V · D · M

The Smashing Pumpkins
Billy Corgan · James Iha · Jeff Schroeder · Jimmy Chamberlin
Mike Byrne · Nicole Fiorentino · Ginger Reyes · Melissa Auf der Maur · D'arcy Wretzky
Album
StudioGish · Siamese Dream · Mellon Collie and the Infinite Sadness · Adore · Machina/The Machines of God · Machina II/The Friends and Enemies of Modern Music · Zeitgeist · Oceania · Monuments to an Elegy · Shiny and Oh So Bright, Vol. 1 / LP: No Past. No Future. No Sun. · Cyr · Atum: A Rock Opera in Three Acts · Aghori Mhori Mei
Dal vivoEarphoria · Oceania: Live in NYC
RaccoltePisces Iscariot · The Aeroplane Flies High · Rotten Apples · Judas O
EPLull · Peel Sessions · American Gothic
SingoliI Am One · Tristessa · Siva · Cherub Rock · Today · Disarm · Rocket · Bullet with Butterfly Wings · 1979 · Tonight, Tonight · Zero · Thirty-Three · The End Is the Beginning Is the End · Ava Adore · Perfect · The Everlasting Gaze · Stand Inside Your Love · Try, Try, Try · Untitled · Tarantula · That's the Way (My Love Is) · G.L.O.W. · Freak · The Celestials · Panopticon · Being Beige · One and All (We Are) · Drum + Fife · Run2me · Solara · Silvery Sometimes (Ghosts) · Sighommi
Singoli promozionaliRhinoceros
VideoVieuphoria · Greatest Hits Video Collection · If All Goes Wrong · Oceania: Live in NYC

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock