it.wikipedia.org

Benjamin Onwuachi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benjamin Onwuachi
NazionalitàNigeria (bandiera) Nigeria
Altezza171 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2002-2003  Reggiana
2003-2004  Juventus
Squadre di club1
2003-2004  Juventus0 (0)
2004-2005  Salernitana15 (4)
2005-2006  Standard Liegi0 (0)
2006-2007  Iōnikos41 (7)
2007  Tirana0 (0)
2007-2008  Iōnikos27 (14)
2008-2009  APOEL23 (8)
2009-2011  Kavala55 (20)
2011-2012  AEL Limassol10 (0)
2012  Panaitōlikos9 (0)
2012-2013  Skoda Xanthī21 (6)
2013-2014  Īraklīs19 (3)
2014  Oțelul Galați1 (0)
2014-2015  Salam Zgharta4 (1)
2016-2017  Aiginiakos6 (0)
2017non conosciuta (bandiera) Banneux2 (0)
2017-2018  Nerostellati18 (1)
2018non conosciuta (bandiera) Folgore Rubiera5 (1)
2018-2019  Nerostellati21 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benjamin Chukuka Onwuachi (Lagos, 9 aprile 1984) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.

Dopo aver segnato 40 gol nelle giovanili della Reggiana, nel 2003 Onwuachi si trasferisce alla Juventus per 420 mila €. Anche qui, in coppia con Raffaele Palladino, riuscirà a realizzare molte reti con la Primavera. Debutta in prima squadra in Coppa Italia contro il Siena, in cui riuscirà a siglare la rete del definitivo 2-1 per la "Vecchia Signora"[1]. Tuttavia, a discapito delle promesse, questa si rivelerà essere la sua unica presenza ufficiale con la Juventus; poco dopo, infatti, un grave infortunio gli costò la rottura del crociato, circostanza che lo tenne lontano dai campi di gioco per molto tempo.

Nella stagione seguente venne inviato in prestito alla Salernitana, dove non riescì a tener fede alle aspettative: nel campionato cadetto 2004-2005 scese in campo 15 volte, mettendo a referto 4 marcature[2]. Nell'estate del 2005 venne ceduto gratuitamente allo Standard Liegi; il trasferimento tuttavia venne contestato dalla Guardia di Finanza e la società belga, per cautelarsi, decise di rinunciare al contratto col nigeriano, che così non ebbe modo di esordire con i Rouches[1].

Da lì iniziò una lunga trafila in squadre minori che lo avrebbe portato a giocare in Grecia, Cipro, Albania, Romania, Libano e nuovamente Belgio[1]. Nel novembre del 2017 tornò in Italia, firmando con la squadra dilettantistica dei Nerostellati. Nel luglio del 2018 passò alla Folgore Rubiera, ma dopo appena cinque mesi fece ritorno nella squadra di Pratola Peligna[1]. É svincolato dal 2019[1].