Bigamie (film 1922) - Wikipedia
Bigamie | |
---|---|
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1922 |
Durata | 2395 metri |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1:1.33 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Rudolf Walther-Fein |
Soggetto | Lev Tolstoj |
Produttore | Rudolf Dworsky |
Casa di produzione | Aafa-Film AG |
Fotografia | Kurt Lande, Johannes Männling |
Scenografia | Siegfried Wroblewsky |
Interpreti e personaggi | |
|
Bigamie è un film muto del 1922 diretto da Rudolf Walther-Fein. È basato sull'opera teatrale Il cadavere vivente di Lev Tolstoj.
Trama
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Produzione
Il film fu prodotto dall'Aafa-Film AG
Distribuzione
Vietato ai minori, ottenne il visto di censura B.06767 il 20 novembre 1911 uscendo nelle sale cinematografiche tedesche presentato al Großes Schauspielhaus di Berlino l'8 dicembre 1922[1].
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Bigamie, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Bigamie, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Bigamie, su filmportal.de.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema