Bill Terry - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bill Terry | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Terry (destra) all'All-Star Game 1937 | |||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||
Baseball | |||||||||||||
Ruolo | Prima base, Manager | ||||||||||||
Termine carriera | 1936 (giocatore) 1941 (manager) | ||||||||||||
Hall of fame | National Baseball Hall of Fame (1954) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2017 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
William Harold Terry, soprannominato "Memphis Bill" (Atlanta, 30 ottobre 1898 – Jacksonville, 9 gennaio 1989), è stato un giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense che ha giocato nel ruolo di prima base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1954.
Terry debuttò nella MLB, passando i primi anni di carriera come riserva del futuro membro della Hall of Fame George Kelly. La prima stagione di alto livello fu nel 1927 quando ebbe una media battuta di .326, con 20 fuoricampo e 121 punti battuti a casa (RBI), finendo 13º nel premio di MVP della National League e chiudendo i suoi giorni da riserva. Nelle successive due stagioni, Terry batté con .326 nuovamente nel 1928 con 101 RBI e poi con .372 nel 1929 con 117 RBI, finendo terzo nel premio di MVP.
Nel 1930, Terry ebbe una stagione storica guidando la National League con .401 in battuta, il primo giocatore a battere sopra .400 da Rogers Hornsby nel 1925 e l'ultimo della storia ad esservi riuscito nella NL. Solo Ted Williams dei Boston Red Sox della American League nel 1941 è riuscito a battere con .400. Terry guidò anche la lega con 254 valide un record della NL condiviso con Lefty O'Doul nel 1929. Quell'anno non fu assegnato dalla lega alcun premio di MVP, ma a Terry fu assegnato il titolo di miglior giocatore della NL da The Sporting News.
Nel 1933, nel doppio ruolo di giocatore/manager, Terry conquistò le World Series con i Giants battendo in finale i Washington Senators.[1][2] Il suo ultimo anno da giocatore fu quello del 1936 e quello da manager quello del 1941. Nel 1999, The Sporting News inserì Terry al 59º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi[3]
- World Series: 1
- New York Giants: 1933
- MLB All-Star: 3
- 1933-1935
- Miglior battitore della National League: 1
- 1930
- ^ (EN) 1933 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 4 agosto 2017.
- ^ (EN) History of the World Series - 1933, The Sporting News. URL consultato il 4 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
- ^ (EN) Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com. URL consultato il 17 novembre 2015.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bill Terry
- (EN) Bill Terry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bill Terry, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Bill Terry, su fangraphs.com, Fangraphs Inc.
- (EN) Bill Terry, su The Baseball Cube.
- (EN) Bill Terry (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Bill Terry, su baseballhall.org, National Baseball Hall of Fame.
New York Giants vincitori delle World Series 1933 |
---|
1 Jo-Jo Moore · 2 Kiddo Davis · 3 Bill Terry · 4 Mel Ott · 5 Travis Jackson · 6 Hughie Critz · 8 Gus Mancuso · 11 Carl Hubbell (NL MVP) · 12 Freddie Fitzsimmons · 15 Hi Bell · 16 Lefty O'Doul · 17 Hal Schumacher · 20 Dolf Luque · 23 Blondy Ryan · 26 Homer Peel Manager: 3 Bill Terry |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38597117 · ISNI (EN) 0000 0000 3566 7519 · LCCN (EN) n94001127 · GND (DE) 1142193365 |
---|