it.wikipedia.org

Bircotto - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mosto cotto
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
Zona di produzioneTavernerio in provincia di Como
Dettagli
Categoriabevanda
SettoreBevande analcoliche, distillati e liquori

Il bircotto è un condimento preparato con cereali maltati normalmente utilizzati per il processo di produzione della birra.

Si produce preparando un mosto ("mash") con una varietà di grani maltati, filtrandone successivamente il succo ottenuto.

Il mosto viene poi cotto lentamente, per diverse ore, al fine di ridurlo della quinta parte del suo volume originario.

Il prodotto così ottenuto si presenta scuro e viscoso, simile all'Aceto balsamico, le cui caratteristiche organolettiche però tendono al dolce. può essere affinato e invecchiato, oppure consumato subito.

Si abbina come il vincotto a formaggi e salumi, oppure nella preparazione dei dolci come ad esempio sul gelato

Il prodotto è originario di Tavernerio (CO).

V · D · M

Como
GeneraleComo · Diocesi di Como · Provincia di ComoComo
Storia & TradizioniStoria di Como · Maestri comacini · Cucina comasca · Filanda · Corpi Santi di Como
AmbienteIdrografia di Como · Lago di Como · Prealpi Comasche · Parco Spina Verde di Como · Triangolo Lariano
CulturaArchitetture di Como · Casa del Fascio · Castel Baradello · Duomo di Como · Tempio voltiano · Università degli Studi dell'Insubria · Villa Olmo
Cucina comascaBircotto · Laghi Lombardi · Cutizza · Missoltini · Pan meino · Polenta uncia · Pult · Quartirolo lombardo · Semuda · Taleggio · Tóch · Zincarlin
AltroComo 1907 · Dialetto comasco · Espansione Tv · Idroscalo internazionale di Como · Aero Club Como · La Provincia