Blues Brothers - Il mito continua - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Blues Brothers - Il mito continua | |
---|---|
Elwood alla guida della Bluesmobile | |
Titolo originale | Blues Brothers 2000 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1998 |
Durata | 123 min |
Genere | commedia, musicale |
Regia | John Landis |
Soggetto | Dan Aykroyd, John Landis |
Sceneggiatura | Dan Aykroyd, John Landis |
Produttore | Dan Aykroyd, Leslie Belzberg, John Landis |
Fotografia | David Herrington |
Musiche | Peter Bernstein, Paul Shaffer |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Blues Brothers - Il mito continua (Blues Brothers 2000) è una commedia musicale diretta nel 1998 da John Landis, con Dan Aykroyd e John Goodman. È il seguito di The Blues Brothers - I fratelli Blues, uscito nel 1980 e diretto sempre da Landis.
Elwood, uno dei due fratelli Blues, esce di prigione e viene a sapere della morte del fratello Jake e di Curtis, figura paterna ai tempi dell'orfanotrofio [1]. Elwood riunisce la band, con il figlio illegittimo di Curtis, Cab, e un giovane orfano di nome Buster. La Blues Brothers Band al completo partecipa poi alla "Battle of Bands" di New Orleans per vincere il premio finale.
Presentato fuori concorso al 51º Festival di Cannes,[2] il film è dedicato a John Belushi, Cab Calloway e John Candy, membri del cast del film originale, morti prima della produzione del sequel, così come a Junior Wells, morto un mese prima della sua uscita.
Così come The Blues Brothers - I fratelli Blues, anche Blues Brothers: Il mito continua vanta un gran numero di comparse celebri. Le più rilevanti sono:
- B.B. King
- Billy Preston
- Aretha Franklin
- James Brown
- Junior Wells
- Joshua Redman
- Jonny Lang
- Eric Clapton
- Eddie Floyd
- Jimmie Vaughan
- Darrell Hammond
- Wilson Pickett
- Steve Winwood
- Grover Washington Jr.
- Frank Oz
- Erykah Badu come Queen Mousette
- Isaac Hayes
- Dr. John
- Blues Traveler
- Bo Diddley
- Sam Moore
- Lou Rawls
- Charlie Musselwhite
- Clarence Clemons
- Ray Charles
La colonna sonora fu pubblicata come disco nel 1998 ed è interpretata da molti altri artisti oltre ai Blues Brothers.
Sul film venne vagamente basato il videogioco Blues Brothers 2000 del 2000.
- ^ Curtis nel primo film era interpretato da Cab Calloway, che era realmente morto nel 1994.
- ^ (EN) Official Selection 1998, su festival-cannes.fr. URL consultato il 3 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
- Blues Brothers - Il mito continua, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Blues Brothers - Il mito continua, su FilmAffinity.
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Blues Brothers - Il mito continua, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Film diretti da John Landis | |
---|---|
Anni 1970 | Slok (1972) · Ridere per ridere (1977) · Animal House (1978) |
Anni 1980 | The Blues Brothers - I fratelli Blues (1980) · Un lupo mannaro americano a Londra (1981) · Una poltrona per due (1983) · Time Out, episodio di Ai confini della realtà (1983) · Tutto in una notte (1985) · Spie come noi (1985) · I tre amigos! (1986) · Donne amazzoni sulla Luna (1987) · Il principe cerca moglie (1988) |
Anni 1990 | Oscar - Un fidanzato per due figlie (1991) · Amore all'ultimo morso (1992) · Beverly Hills Cop III - Un piedipiatti a Beverly Hills III (1994) · The Stupids (1996) · Blues Brothers - Il mito continua (1998) · Delitto imperfetto (1998) |
Anni 2010 | Ladri di cadaveri - Burke & Hare (2010) |