Bonfol - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bonfol comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Porrentruy |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Territorio | |
Coordinate | 47°28′45″N 7°09′05″E |
Altitudine | 432 m s.l.m. |
Superficie | 13,59 km² |
Abitanti | 666 (2018) |
Densità | 49,01 ab./km² |
Frazioni | Le Largin |
Comuni confinanti | Beurnevésin, Courtavon (FR-68), Damphreux, Pfetterhouse (FR-68), Vendlincourt |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2944 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6775 |
Targa | JU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bonfol (toponimo francese; in tedesco Pumpfel, desueto[1]) è un comune svizzero di 666 abitanti del Canton Giura, nel distretto di Porrentruy.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d0/Bonfol%2C_Eglise_Saint-Laurent_1.jpg/220px-Bonfol%2C_Eglise_Saint-Laurent_1.jpg)
- Chiesa cattolica di San Lorenzo, eretta nel 1783-1784[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6a/Bonfol-Gare.jpg/220px-Bonfol-Gare.jpg)
Bonfol è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Porrentruy-Bonfol.
Dal 1836 comune politico e comune patriziale sono uniti nella forma del commune mixte[1].
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonfol
- Dominique Prongué, Bonfol, in Dizionario storico della Svizzera, 3 maggio 2004. URL consultato il 12 aprile 2020.
![]() |
---|
Alle · Basse-Allaine · Beurnevésin · Boncourt · Bonfol · Bure · Clos du Doubs · Coeuve · Cornol · Courchavon · Courgenay · Courtedoux · Damphreux-Lugnez · Fahy · Fontenais · Grandfontaine · Haute-Ajoie · La Baroche · Porrentruy · Vendlincourt |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236389042 · GND (DE) 4104248-7 |
---|