it.wikipedia.org

Bonnie Raitt - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Bonnie Raitt
Bonnie Raitt nel 2000
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Country
Periodo di attività musicale1971 – in attività
Album pubblicati20
Studio16
Live1
Raccolte3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bonnie Lynn Raitt (IPA: /ˈbɒni lɪn reɪt/; Burbank, 8 novembre 1949) è una cantante e chitarrista statunitense.

Bonnie Raitt ai Grammy Award del 1990

Cresce in una famiglia che ha determinato in lei un grande stimolo musicale: la madre Marjorie Haydock è infatti un'ottima pianista, mentre il padre John Raitt è una star dei musical a Broadway.

Fin da piccola, Bonnie si appassiona al suo amatissimo strumento, la chitarra, che nel corso degli anni imparerà a suonare con lo slide, fino ad essere riconosciuta oggi tra i più autorevoli interpreti di questa particolare tecnica.

In tutti i suoi dischi, che specie nei primi anni erano un mix di brani di vari autori, è sempre stata presente una marcata, sentita e profonda passione blues, con venature folk, country e rock. Negli USA è chiamata "la baronessa del blues". Progressivamente, nel corso degli anni, Bonnie ha introdotto nei suoi album anche brani composti di proprio pugno, avvalendosi sempre della collaborazione di strumentisti di prim'ordine.

Con l'album Nick of Time, nel 1990 raggiunge la prima posizione della classifica Billboard 200. Anche l'album Longing in Their Hearts nel 1994 raggiunge lo stesso primato della Billboard 200.

Per quanto riguarda i premi discografici, il suo album Nick of Time vince 3 Grammy Award, ed altrettanti l'album Luck of the Draw. Un Grammy le viene accreditato anche per il duetto con John Lee Hooker nel brano I'm in the Mood. La Raitt vince inoltre un Grammy per Something to Talk About come migliore performance pop femminile e due Grammy per l'album Longing in Their Hearts.

Il 3 marzo 2000, a Cleveland, Bonnie Raitt viene inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Dopo la pubblicazione, nel 2005, di "Souls Alike", abbandona temporaneamente le scene a causa di una tragica serie di lutti personali: in questi anni oltre ai genitori perde anche il suo migliore amico. "Ho bisogno di un po' di tempo per riconciliarmi con quella parte della mia vita che non ha nulla a che fare con la musica", ebbe a dire.

Il silenzio viene interrotto nel 2012 con l'album "Slipstream": il disco, stampato dall'etichetta di proprietà della cantante, la Redwing, include due riletture di altrettanti brani di Bob Dylan, oltre ad una cover in chiave reggae di "Right down the line" di Gerry Rafferty. La produzione della maggior parte dei brani dell'album è stata affidata a Joe Henry, cantautore noto al grande pubblico per essere il marito di Melanie Ciccone, sorella di Madonna. L'album raggiunge la sesta posizione nella classifica Billboard 200.[1]

Nel 2011 la rivista Rolling Stone la pone al 50º posto nella classifica dei migliori cantanti pop-rock e all'89º posto tra i migliori chitarristi di sempre.[2]

Bonnie Raitt negli anni settanta
Album in studio
Raccolte
Live
Collaborazioni
  1. ^ Bonnie Raitt: Return of the Blues Baroness
  2. ^ 100 Greatest Guitarists, su rollingstone.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2018).
  • Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

V · D · M

Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) · Frank Sinatra (1965) · Duke Ellington (1966) · Ella Fitzgerald (1967) · Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) · Louis Armstrong - Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry - Charlie Parker (1984) · Leonard Bernstein (1985) · Benny Goodman - The Rolling Stones - Andrés Segovia (1986) · Roy Acuff - Benny Carter - Enrico Caruso - Ray Charles - Fats Domino - Woody Herman - Billie Holiday - B.B. King - Isaac Stern - Igor' Stravinskij - Arturo Toscanini - Hank Williams (1987) · Fred Astaire - Pau Casals - Dizzy Gillespie - Jascha Heifetz - Lena Horne - Leontyne Price - Bessie Smith - Art Tatum - Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole - Miles Davis - Vladimir Horowitz - Paul McCartney (1990) · Marian Anderson - Bob Dylan - John Lennon - Kitty Wells (1991) · James Brown - John Coltrane - Jimi Hendrix - Muddy Waters (1992) · Chet Atkins - Little Richard - Thelonious Monk - Bill Monroe - Pete Seeger - Fats Waller (1993) · Bill Evans - Aretha Franklin - Arthur Rubinstein (1994) · Patsy Cline - Peggy Lee - Henry Mancini - Curtis Mayfield - Barbra Streisand (1995) · Dave Brubeck - Marvin Gaye - Georg Solti - Stevie Wonder (1996) · Bobby Bland - The Everly Brothers - Judy Garland - Stéphane Grappelli - Buddy Holly - Charles Mingus - Oscar Peterson - Frank Zappa (1997) · Bo Diddley - Mills Brothers - Roy Orbison - Paul Robeson (1998) · Johnny Cash - Sam Cooke - Otis Redding - Smokey Robinson - Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte - Woody Guthrie - John Lee Hooker - Mitch Miller - Willie Nelson (2000) · The Beach Boys - Tony Bennett - Sammy Davis Jr. - Bob Marley - The Who (2001) · Count Basie - Rosemary Clooney - Perry Como - Al Green - Joni Mitchell (2002) · Etta James - Johnny Mathis - Glenn Miller - Tito Puente - Simon & Garfunkel (2003) · Van Cliburn - The Funk Brothers - Ella Jenkins - Sonny Rollins - Artie Shaw - Doc Watson (2004) · Eddy Arnold - Art Blakey - The Carter Family - Morton Gould - Janis Joplin - Led Zeppelin - Jerry Lee Lewis - Jelly Roll Morton - Pinetop Perkins - The Staple Singers (2005) · David Bowie - Cream - Merle Haggard - Robert Johnson - Jessye Norman - Richard Pryor - The Weavers (2006) · Joan Baez - Booker T. & the M.G.'s - Maria Callas - Ornette Coleman - The Doors - Grateful Dead - Bob Wills (2007) · Burt Bacharach - The Band - Cab Calloway - Doris Day - Itzhak Perlman - Max Roach - Earl Scruggs (2008) · Gene Autry - The Blind Boys of Alabama - Four Tops - Hank Jones - Brenda Lee - Dean Martin - Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) · Julie Andrews - Roy Haynes - Juilliard String Quartet - The Kingston Trio - Dolly Parton - Ramones - George Beverly Shea (2011) · The Allman Brothers Band - Glen Campbell - Antônio Carlos Jobim - George Jones - The Memphis Horns - Diana Ross - Gil Scott-Heron (2012) · Ravi Shankar - The Temptations - Carole King - Lightnin' Hopkins - Patti Page - Glenn Gould - Charlie Haden (2013) · The Beatles - Clifton Chenier - The Isley Brothers - Kraftwerk - Kris Kristofferson - Armando Manzanero - Maud Powell (2014) · Bee Gees - Pierre Boulez - Buddy Guy - George Harrison - Flaco Jiménez - The Louvin Brothers - Wayne Shorter (2015) · Ruth Brown - Celia Cruz - Earth, Wind & Fire - Herbie Hancock - Jefferson Airplane - Linda Ronstadt - Run DMC (2016) · Shirley Caesar - Ahmad Jamal - Charley Pride - Jimmie Rodgers - Nina Simone - Sly Stone - The Velvet Underground (2017) · Hal Blaine - Neil Diamond - Emmylou Harris - Louis Jordan - The Meters - Queen - Tina Turner (2018) · Black Sabbath - George Clinton e i Parliament Funkadelic - Billy Eckstine - Donny Hathaway - Julio Iglesias - Sam & Dave - Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago - Roberta Flack - Isaac Hayes - Iggy Pop - John Prine - Public Enemy - Sister Rosetta Tharpe (2020) · Grandmaster Flash and the Furious Five - Lionel Hampton - Marilyn Horne - Salt-N-Pepa - Selena - Talking Heads (2021) · Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF (EN59892402 · ISNI (EN0000 0000 8386 8091 · Europeana agent/base/60982 · LCCN (ENn90714709 · GND (DE11935442X · BNE (ESXX1424101 (data) · BNF (FRcb13931239k (data) · J9U (ENHE987007414423105171