it.wikipedia.org

Bordella - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Bordella
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata100 min
Generecommedia, satirico
RegiaPupi Avati
SoggettoPupi Avati, Gianni Cavina, Antonio Avati
SceneggiaturaPupi Avati, Gianni Cavina, Antonio Avati, Maurizio Costanzo
ProduttoreGianni Minervini, Antonio Avati
Casa di produzioneEuro International Film
Distribuzione in italianoEuro International Film
FotografiaErico Menczer
MontaggioAmedeo Salfa, Ruggero Mastroianni
Effetti specialiGiovanni Corridori
MusicheAmedeo Tommasi
ScenografiaGuido Josia
CostumiMaria Baronj
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Bordella è un film satirico del 1976 diretto da Pupi Avati.

Una multinazionale statunitense decide di aprire a Milano un bordello per donne in cerca di affetto. Le milanesi che arrivano sono più di quelle previste, e l'azienda va a gonfie vele tanto che si decide di espandere la società con altre "filiali".

Prodotto e distribuito dalla Euro International Film, vede tra gli interpreti Gigi Proietti e un giovanissimo Christian De Sica come protagonisti. Tra gli sceneggiatori Maurizio Costanzo. L'artista messicano Tito LeDuc, autore delle coreografie, compare anche in un piccolo ruolo.

Il film è dedicato alla memoria del protagonista, l'attore Al Lettieri, conosciuto al grande pubblico principalmente per l'interpretazione di Virgil Sollozzo nel film di Francis Ford Coppola Il Padrino, che morì improvvisamente, circa due settimane dopo la fine delle riprese.

Pupi Avati, in occasione di "Roma Cinema Arena" 2023 al Parco degli Acquedotti di Roma, ricorda che il film, che aveva avuto un costo di produzione notevole, venne ritirato dalle sale pochi giorni dopo la prima, a causa di una denuncia per oscenità che si concluse nei mesi successivi con una sentenza di condanna. Dopo questa esperienza devastante venne deciso di produrre un film a basso budget (120 milioni di lire): La casa dalle finestre che ridono.

Secondo quanto riferito da Antonio Avati: "Siamo stati condannati, per cui Bordella è rimasto fermo, nonostante avesse battuto tutti i record di incasso della stagione in occasione della prima uscita al cinema Rivoli: quattro milioni di lire in un giorno feriale... la gente faceva a pugni per entrare!"[1]

  1. ^ Domenico Monetti e Luca Pallanch, I Battitori Liberi / Antonio Avati.Un produttore a 360 gradi, in PER I SOLDI O PER LA GLORIA Storie e leggende dei produttori italiani dal dopoguerra alle tv private, 2023.

V · D · M

Film diretti da Pupi Avati
Anni 1970Balsamus, l'uomo di Satana (1970) · Thomas e gli indemoniati (1970) · La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975) · Bordella (1976) · La casa dalle finestre che ridono (1976) · Tutti defunti... tranne i morti (1977) · Le strelle nel fosso (1979)
Anni 1980Aiutami a sognare (1981) · Zeder (1983) · Una gita scolastica (1983) · Noi tre (1984) · Impiegati (1984) · Festa di laurea (1985) · Regalo di Natale (1986) · Ultimo minuto (1987) · Sposi (1987) · Storia di ragazzi e di ragazze (1989)
Anni 1990Bix (1991) · Fratelli e sorelle (1992) · Magnificat (1993) · Dichiarazioni d'amore (1994) · L'amico d'infanzia (1994) · L'arcano incantatore (1996) · Festival (1996) · Il testimone dello sposo (1998) · La via degli angeli (1999)
Anni 2000I cavalieri che fecero l'impresa (2001) · Il cuore altrove (2003) · La rivincita di Natale (2004) · Ma quando arrivano le ragazze? (2005) · La seconda notte di nozze (2005) · La cena per farli conoscere (2007) · Il nascondiglio (2007) · Il papà di Giovanna (2008) · Gli amici del bar Margherita (2009)
Anni 2010Il figlio più piccolo (2010) · Una sconfinata giovinezza (2010) · Il cuore grande delle ragazze (2011) · Un ragazzo d'oro (2014) · Il signor Diavolo (2019)
Anni 2020Lei mi parla ancora (2021) · Dante (2022) · La quattordicesima domenica del tempo ordinario (2023) · L'orto americano (2024)
Miniserie e film
per la televisione
Jazz band (1978) · Cinema!!! (1979) · Dancing Paradise (1982) · Accadde a Bologna (1984) · È proibito ballare (1989) · Il bambino cattivo (2013) · Un matrimonio (2013) · Con il sole negli occhi (2015) · Le nozze di Laura (2015) · Il fulgore di Dony (2018)