it.wikipedia.org

Boris Gojchman - Wikipedia

Abbozzo

Questa voce sull'argomento pallanuotisti sovietici è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Boris Gojchman
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza182 cm
Peso83 kg
Pallanuoto
Carriera
Nazionale
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRoma 1960
BronzoMelbourne 1956
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boris Abramovič Gojchman (in russo Борис Абрамович Гойхман?; Voznesens'k, 28 aprile 1919Mosca, 28 ottobre 2005) è stato un pallanuotista sovietico, vincitore di una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma 1960 ed una di bronzo a quelli di Melbourne 1956. Ha inoltre, disputato i Giochi di Helsinki 1952, raggiungendo il 7º posto.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Nazionale maschile sovietica di pallanuoto · Giochi olimpici - Helsinki 1952
GojchmanSemënovTeplovKokorinProkopovLiferenkoMshvenieradzeŠljapinUšakovEgorov · CT: -Unione Sovietica (bandiera)

V · D · M

Nazionale maschile sovietica di pallanuoto · Giochi olimpici - Melbourne 1956
Gojchman · Prokopov · Šljapin · Kurennoj · Breus · Mshvenieradze · Markarov · Ryžak · Ageev · Gvakharia · Lesin · CT: -Unione Sovietica (bandiera)

V · D · M

Nazionale maschile sovietica di pallanuoto · Giochi olimpici - Roma 1960
Semënov · Kartašov · Novikov · Mshvenieradze · Grigorovskij · Ageev · Čikvanaja · Gogoladze · Kurennoj · Gojchman · Sal'cyn · CT: -Unione Sovietica (bandiera)