it.wikipedia.org

Boudry - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Boudry
città

Boudry – Stemma

Boudry – Veduta
Boudry – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Neuchâtel
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Territorio
Coordinate46°57′05″N 6°50′15″E
Altitudine460 m s.l.m.
Superficie16,76[1] km²
Abitanti6 267[2] (2022)
Densità373,93 ab./km²
FrazioniAreuse, Champ-du-Moulin, Perreux, Trois-Rods
Comuni confinantiCortaillod, La Grande Béroche, Milvignes, Rochefort, Val-de-Travers
Altre informazioni
Cod. postale2017, 6404
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6404
TargaNE
Cartografia

Mappa di localizzazione: Svizzera

Boudry

Boudry

Boudry – Mappa
Boudry – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boudry (toponimo francese) è un comune svizzero di 6 267 abitanti del Canton Neuchâtel; ha il titolo di città.

Il territorio del comune di Boudry si estende lungo il fiume Areuse e si affaccia sul lago di Neuchâtel[3].

Nel 1870 ha inglobato il comune soppresso di Areuse; è stato il capoluogo del distretto di Boudry dal 1848 fino alla sua soppressione nel 2017[3].

  • Chiesa riformata, eretta nel 1645-1647[3];
  • Chiesa cattolica di San Pietro.

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (dal 1900 con Areuse)[3]:

Abitanti censiti[4]

Vigneti presso Boudry

L'economia locale si basa prevalentemente sul settore primario (viticoltura) e secondario[3].

La stazione di Boudry

Il comune di Boudry è servito dall'autostrada A5 (uscite di Boudry e di Areuse), dalla strada principale 5, dalla rete tranviaria di Neuchâtel e dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Olten.

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 9 aprile 2024.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 9 aprile 2024.
  3. ^ a b c d e f g h Germain Hausmann, Boudry, in Dizionario storico della Svizzera, 3 agosto 2009. URL consultato il 9 aprile 2024.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera.

V · D · M

Svizzera (bandiera) Comuni del canton Neuchâtel
Boudry‎ · Brot-Plamboz‎ · Cornaux‎ · Cortaillod‎ · Cressier · Enges‎ · Hauterive · La Brévine‎ · La Chaux-de-Fonds‎ · La Chaux-du-Milieu‎ · La Côte-aux-Fées‎ · La Grande Béroche · La Sagne‎ · La Tène‎ · Le Cerneux-Péquignot‎ · Le Landeron‎ · Le Locle‎ · Les Planchettes‎ · Les Ponts-de-Martel‎ · Les Verrières · Lignières · Milvignes‎ · Neuchâtel‎ · Rochefort · Saint-Blaise · Val-de-Ruz‎ · Val-de-Travers‎
Controllo di autoritàVIAF (EN146595376 · LCCN (ENn81135987 · GND (DE4385871-5 · J9U (ENHE987007564489705171