it.wikipedia.org

Brabham BT10 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Brabham BT10
Brabham BT10
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Brabham
Produzione1964
SquadraScuderia Brabham
John Willment Automobiles
Progettata daRon Tauranac
SostituisceBrabham BT11
Sostituita daBrabham BT22
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiostruttura reticolare spaziale in acciaio
MotoreFord Cosworth 109E da 1500 cm³ a 4 cilindri in linea aspirato in posizione centrale longitudinale
TrasmissioneHewland manuale a 5 velocità
Altro
CarburanteSasol
PneumaticiDunlop
AvversarieVetture di Formula 1 1964
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Gran Bretagna 1964
PilotiDavid Prophet
Paul Hawkins
Frank Gardner
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
2 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Brabham BT10 è una monoposto costruita dalla scuderia britannica Brabham nel 1964 e utilizzata sia in Formula 2[1] che Formula 1,[2] dove ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 1964 e 1965.

Progettata da Ron Tauranac ed alimentata da un motore Cosworth 109E da 1,5 litri, fu impiegata dalla Motor Racing Developments in Formula 2, ottenendo diverse vittorie. L'auto fu anche iscritta a due gare di Formula 1 dalla John Willment Automobiles che utilizzò una BT10 al Gran Premio di Gran Bretagna del 1964 con alla guida Frank Gardner, ma si ritirò a causa di un incidente.[3] E la seconda gara di F1 della BT10 fu al Gran Premio del Sud Africa del 1965, dove due BT10, una di David Prophet e l'altra di Paul Hawkins, si piazzarono rispettivamente Prophet 14° e Hawkins 9°.[4]

In Formula 2 la vettura, alimentata da un motore da 998 cm³, vinse con alla guida Jack Brabham la Gold Cup.[5]

V · D · M

Regno Unito (bandiera) Brabham
Vetture
PassateBT3 · BT7 · BT11 · BT10 · BT22 · BT19 · BT20 · BT24 · BT26 · BT26A · BT23B · BT33 · BT34 · BT37 · BT42 · BT44 · BT44B · BT45 · BT45B · BT45C · BT46A · BT46B · BT48 · BT49 · BT49C · BT50 · BT49D · BT52 · BT52B · BT53 · BT54 · BT55 · BT56 · BT58 · BT59 · BT59Y · BT60Y · BT60B
Piloti
PrincipaliMark Blundell · Jack Brabham · Martin Brundle · Elio De Angelis · Andrea De Cesaris · Dan Gurney · Damon Hill · Graham Hill · Denny Hulme · Jacky Ickx · Niki Lauda · José Carlos Pace · Riccardo Patrese · Nelson Piquet · Carlos Reutemann · Jochen Rindt · Derek Warwick · John Watson
Persone
FondatoriJack Brabham · Ron Tauranac
PassateBernie Ecclestone · Gordon Murray
In grassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.