Bradicinesia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
La bradicinesia è un disturbo neurologico del movimento dove si mostra la difficoltà dell'individuo ad iniziare un nuovo movimento del proprio corpo; quando si cercherà di effettuarlo, lo stesso risulterà rallentato. I movimenti interessati sono anche i gesti più semplici come il voler muovere una mano.
La Bradicinesia viene annoverata nella categoria dei Disordini del movimento.
Le manifestazioni tipiche correlate sono una marcata lentezza del movimento, sincinesia ad entrambe le braccia, e ammiccamento.
La bradicinesia viene considerata una delle principali manifestazioni della presenza del malattia di Parkinson[1], e per questo si devono effettuare altri accertamenti per escludere la stessa. Inoltre può essere dovuta alla somministrazione di alcuni farmaci.
- ^ Banaszkiewicz K, Rudzińska M, Bukowczan S, Izworski A, Szczudlik A., Spiral drawing time as a measure of bradykinesia., in Neurol Neurochir Pol., n. 43, gennaio-febbraio 2009, pp. 16-21.
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
- (EN) bradykinesia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.