it.wikipedia.org

Brigate del popolo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Brigate del popolo
Descrizione generale
Attivaestate 1944 - maggio 1945
NazioneItalia (bandiera) Italia
ServizioDemocrazia Cristiana
Comitato di Liberazione Nazionale
TipoBrigate partigiane
ObiettivoSconfitta dei paesi dell'Asse
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Resistenza italiana
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Le Brigate del popolo (o anche brigate bianche) furono una struttura della resistenza di diretta emanazione della Democrazia Cristiana. La struttura organizzativa si formò nell'estate del 1944. Furono attivi nelle città. Le formazioni di orientamento cattolico e tra loro le formazioni 'Brigate del popolo' ebbero in genere un atteggiamento prudente, sia nei confronti della popolazione, che verso gli avversari, non svolgendo azioni militari di rilievo, a differenza delle formazioni cattoliche delle Brigate Fiamme Verdi, che collaborarono con le più numerose e militarmente rilevanti formazioni comuniste (Brigate Garibaldi), così come con i raggruppamenti socialisti (Brigate Matteotti) ed azionisti (Brigate Giustizia e Libertà).

  • Cattolici popolari nella Resistenza, a cura del Centro studi della Dc - Milano 1975.
  • Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della Resistenza, di C. Pavone - Bollati Boringhieri, Torino 1991, pp. 280-303.
  • Cattolici, Chiesa, Resistenza, di G.De Rosa - Il Mulino, Bologna 1997.

V · D · M

Resistenza italiana
StoriaAttentato di via Rasella · Battaglia di val Casotto · Battaglia della Sacca di Fornovo · Battaglia del Sestriere · Battaglia della Maddalena · Battaglia di Porta Lame · Battaglie del Mortirolo · Battaglia del Sangro · Battaglia del San Martino · Battaglia della Sacca di Fornovo · Battaglia dei tre fiumi · Campagna d'Italia · Eccidio della Romagna · Eccidio di Cefalonia · Eccidio di Nola · Eccidio di Sant'Anna di Stazzema · Eccidio delle Fosse Ardeatine · Eccidio di Porzûs · Eccidi di San Ruffillo · Eccidi dell'alto Reno · Eccidio di Sabbiuno di Paderno · Guerra di liberazione italiana · Insurrezione di Matera · Quattro giornate di Napoli · Martiri ottobrini di Lanciano · Resistenza romana · Liberazione di Roma · Strage della Benedicta · Strage di Forno · Strage di Marzabotto · Strage di Matera · Battaglia di Bologna
CulturaAnniversario della liberazione d'Italia · Brigata partigiana · Canti · Manifesto degli intellettuali antifascisti · Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana · Storia delle donne nella Resistenza italiana · Staffetta partigiana
Organizzazioni politiche
e Repubbliche partigiane
Comitato di Liberazione Nazionale · Polizia partigiana · Ossola · Valsesia · Montefiorino · Alba · Alto Monferrato · Carnia · Corniolo · Val Taro · Maschito · Bobbio · Caporetto · Torriglia
Unità e gruppiBanda Corbari · Bandiera Rossa · Brigata Maiella · Brigata Partigiana Stella Rossa · Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana · Brigate del popolo · Brigate Fiamme Verdi · Brigate Garibaldi · Brigate Giustizia e Libertà · Brigata Italia · Brigate Matteotti · Brigate Mazzini · Brigate Osoppo · Carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione italiana · Corpo volontari della libertà · Divisione Garibaldi "Natisone" · Formazioni autonome militari · Gruppi di Azione Patriottica · Squadre di Azione Patriottica
Personalità di rilievoAldo Gastaldi · Alfredo Malgeri · Alfeo Brandimarte · Giorgio Amendola · Aldo Aniasi · Walter Audisio · Aligi Barducci · Cino Moscatelli · Ezio Vigorelli · Ilio Barontini · Riccardo Bauer · Dante Livio Bianco · Giorgio Bocca · Arrigo Boldrini · Bruno Buozzi · Eugenio Colorni · Silvio Corbari · Alfredo Di Dio · Dante Di Nanni · Beppe Fenoglio · Duccio Galimberti · Dante Castellucci · Davide Lajolo · Elio Monari · Ettore Troilo · Alfredo Pizzoni · Aldo Lampredi · Edgardo Sogno · Enrico Martini · Francesco Scotti · Francesco Moranino · Fratelli Cervi · Mario Musolesi · Pietro Nenni · Gian Carlo Pajetta · Giovanni Marcora · Gianluca Spinola · Enrico Mattei · Lina Merlin · Ferruccio Parri · Raffaele Cadorna · Pompeo Colajanni · Sandro Pertini · Giovanni Pesce · Luigi Longo · Leo Valiani · Mario Allegretti · Mario Ricci · Nuto Revelli · Pietro Secchia · Palmiro Togliatti · Primo Levi · Piero Balbo · Riccardo Lombardi · Trentino La Barba · Umberto Terracini · Ugo La Malfa
Istituti e associazioniIstituto nazionale Ferruccio Parri · Associazione Nazionale Partigiani d'Italia · Federazione italiana delle associazioni partigiane · Federazione italiana volontari della libertà
Musei sulla ResistenzaCasa Cervi di Gattatico · Casa della memoria e della storia di Roma · Museo della Liberazione di Ancona · Museo della Resistenza di Bologna · Museo della Resistenza di Falconara Marittima · Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara · Museo civico del Risorgimento Luigi Musini di Fidenza · Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo · Museo della Resistenza piacentina di Morfasso · Museo diffuso della Resistenza, della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà di Torino · Museo della Resistenza e della vita sociale di Rocchetta Ligure · Museo storico della Liberazione di Roma · Museo della Resistenza di Sansepolcro · Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza · Parco della Resistenza del Monte Santa Giulia