it.wikipedia.org

Britta Heidemann - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Britta Heidemann
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza180 cm
Peso70 kg
Scherma
SpecialitàSpada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 2 0
Mondiali 1 2 7
Europei 1 2 2

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di scherma 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 agosto 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Britta Heidemann (Colonia, 22 dicembre 1982) è un'ex schermitrice tedesca, vincitrice di una medaglia d'oro ed una d'argento nella scherma ai Giochi olimpici.

È il primo schermidore della storia che nella spada ha detenuto contemporaneamente il titolo mondiale, olimpico ed europeo.

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Atene 2004: argento nella spada a squadre.
Pechino 2008: oro nella spada individuale.
Londra 2012: argento nella spada individuale.
Lisbona 2002: bronzo nella spada individuale.
L'Avana 2003: argento nella spada a squadre.
Lipsia 2005: bronzo nella spada a squadre.
Torino 2006: bronzo nella spada a squadre.
San Pietroburgo 2007: oro nella spada individuale e bronzo a squadre.
Pechino 2008: bronzo nella spada a squadre.
Antalia 2009: bronzo nella spada a squadre.
Parigi 2010: argento nella spada a squadre.
Budapest 2013: bronzo nella spada individuale.
Smirne 2006: bronzo nella spada a squadre.
Gand 2007: bronzo nella spada individuale.
Kiev 2008: argento nella spada a squadre.
Plovdiv 2009: oro nella spada individuale.
Sheffield 2011: argento nella spada individuale.

V · D · M

Campionesse olimpiche di spada individuale
Laura Flessel (1996) · Tímea Nagy (2000, 2004) · Britta Heidemann (2008) · Jana Šemjakina (2012) · Emese Szász (2016) · Sun Yiwen (2020) · Vivian Kong (2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica

V · D · M

Campionesse mondiali di spada individuale
Francia (bandiera) Brigitte Benon (1988) · Svizzera (bandiera) Anja Straub (1989) · Cuba (bandiera) Taymi Chappé (1990) · Ungheria (bandiera) Mariann Horváth (1991, 1992) · Estonia (bandiera) Oksana Ermakova (1993) · Italia (bandiera) Laura Chiesa (1994) · Polonia (bandiera) Joanna Jakimiuk (1995) · Cuba (bandiera) Mirayda García (1997) · Francia (bandiera) Laura Flessel (1998, 1999) · Germania (bandiera) Claudia Bokel (2001) · Corea del Sud (bandiera) Hyun Hee (2002) · Ucraina (bandiera) Natalija Konrad (2003) · Polonia (bandiera) Danuta Dmowska (2005) · Ungheria (bandiera) Tímea Nagy (2006) · Germania (bandiera) Britta Heidemann (2007) · Russia (bandiera) Ljubov' Šutova (2009) · Francia (bandiera) Maureen Nisima (2010) · Cina (bandiera) Li Na (2011) · Estonia (bandiera) Julia Beljajeva (2013) · Italia (bandiera) Rossella Fiamingo (2014, 2015) · Russia (bandiera) Tat'jana Gudkova (2017) · Italia (bandiera) Mara Navarria (2018) · Brasile (bandiera) Nathalie Moellhausen (2019) · Corea del Sud (bandiera) Song Se-ra (2022) · Francia (bandiera) Marie-Florence Candassamy (2023)

V · D · M

Campionesse europee di spada individuale
Ungheria (bandiera) Mariann Horváth (1991) · Ungheria (bandiera) Marina Várkonyi (1992) · Italia (bandiera) Roberta Giussani (1993) · Francia (bandiera) Sangita Tripathi (1994) · Ungheria (bandiera) Tímea Nagy (1995) · Polonia (bandiera) Magdalena Jeziorowska (1996) · Ungheria (bandiera) Ildikó Mincza-Nébald (1997) · Italia (bandiera) Elisa Uga (1998) · Germania (bandiera) Imke Duplitzer (1999) · Spagna (bandiera) Rosa María Castillejo (2000) · Ungheria (bandiera) Ildikó Mincza-Nébald (2001) · Francia (bandiera) Maureen Nisima (2002) · Russia (bandiera) Tat'jana Logunova (2003) · Ucraina (bandiera) Natalija Konrad (2004) · Ucraina (bandiera) Jana Šemjakina (2005) · Germania (bandiera) Claudia Bokel (2006) · Francia (bandiera) Laura Flessel (2007) · Ungheria (bandiera) Adrienn Hormay (2008) · Germania (bandiera) Britta Heidemann (2009) · Germania (bandiera) Imke Duplitzer (2010) · Svizzera (bandiera) Tiffany Géroudet (2011) · Romania (bandiera) Simona Gherman (2012) · Romania (bandiera) Ana Maria Brânză (2013) · Italia (bandiera) Bianca Del Carretto (2014) · Russia (bandiera) Violetta Kolobova (2015) · Romania (bandiera) Simona Gherman (2016) · Russia (bandiera) Violetta Kolobova (2017) · Estonia (bandiera) Katrina Lehis (2018) · Francia (bandiera) Coraline Vitalis (2019) · Ucraina (bandiera) Vlada Kharkova (2022) · Francia (bandiera) Alexandra Louis-Marie (2023) · Estonia (bandiera) Irina Embrich (2024) ·
Controllo di autoritàVIAF (EN80379524 · ISNI (EN0000 0000 5671 6957 · GND (DE135950708