it.wikipedia.org

Brossa - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Brossa
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneValle d'Aosta
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoP.A.T.
Ingredienti principalisiero residuo dalla lavorazione dei formaggi, aceto o acido citrico

La brossa (pron. fr. AFI: [bʁɔsa]) è un prodotto caseario derivato dal siero residuo della lavorazione dei formaggi con l'aggiunta di aceto e acido citrico[1][2].

Prodotta in Valle d'Aosta, va conservata ad una temperatura di 4°, viene da sempre abbinata alla polenta[3].

Dalla brossa si può ricavare del burro pregiato, meno grasso di quello ottenuto dalla panna[3].

  1. ^ La Brossa, su lovevda.it. URL consultato il 28 Febbraio 2018.
  2. ^ I formaggi della Valle d'Aosta, su routedesvinsvda.it. URL consultato il 28 Febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ a b Brossa, su theflintstones.it. URL consultato il 28 Febbraio 2018.

V · D · M

Formaggi valdostani
Valle d'AostaBleu d'Aoste · Brossa · Fontina · Formaggio di capra a pasta molle · Formaggio di pecora o capra a pasta pressata · Fromadzo · Reblec · Reblec de crama · Salignon · Séras · Toma della Bassa Valle d'Aosta · Toma di Gressoney