Bulgaria ai Giochi della XIX Olimpiade - Wikipedia
Bulgaria ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice CIO | BUL | |||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Bulgaro | |||||||||
Atleti partecipanti | 112 in 13 discipline | |||||||||
Di cui uomini/donne | 102 ![]() ![]() | |||||||||
Portabandiera | Prodan Gardžev | |||||||||
Medagliere | ||||||||||
| ||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | ||||||||||
Giochi olimpici estivi | ||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Voce principale: Bulgaria ai Giochi olimpici.
La Bulgaria partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 112 atleti impegnati in 13 discipline per un totale di 69 competizioni. Portabandiera fu Prodan Gardzhev, campione olimpico uscente nella lotta libera. Il bottino della squadra, alla sua nona partecipazione ai Giochi estivi, fu di nove medaglie: due d'oro, quattro d'argento e tre di bronzo. Entrambe le medaglie d'oro vennero dalla lotta greco-romana; grazie a questi successi e ad altre medaglie provenienti dalla lotta libera la Bulgaria conquistò il terzo posto nel medagliere della lotta, preceduta solo da Giappone e Unione Sovietica.
Medagliere
Per discipline
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Lotta greco-romana | 2 | 0 | 0 | 2 |
Lotta libera | 0 | 3 | 1 | 4 |
Calcio | 0 | 1 | 0 | 1 |
Pugilato | 0 | 0 | 2 | 2 |
Totale | 2 | 4 | 3 | 9 |
Medaglie
Risultati
Atleta | Classifica | |||
---|---|---|---|---|
|
10° |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bulgaria ai Giochi della XIX Olimpiade
Collegamenti esterni
- Sports-reference.com. URL consultato il 29 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici