Cárdenas (Cuba) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cárdenas comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Matanzas |
Territorio | |
Coordinate | 23°02′34″N 81°12′13″W |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 566 km² |
Abitanti | 153 087 (2004) |
Densità | 270,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42110 |
Prefisso | +53-45 |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cárdenas è un comune di Cuba, situato nella provincia di Matanzas.
Cárdenas è una città marittima con una baia spaziosa del litorale nordico dell'isola di Cuba (baia di Cárdenas), riparata da un promontorio lungo (penisola di Hicacos). La città si trova fra il mare e le colline, vicinissima a Varadero (distante circa 17 km), con una bellissima spiaggia bianca e con molti hotel. Un flusso di acqua dolce dalla base del porto è un'altra caratteristica particolare; presumibilmente viene dalle prese dei fiumi sotterranei. Le sue strade principalmente sono strette e senza alcuna indicazione, veri quadrati (plaza de Colón, con una statua bronzea di Cristoforo Colombo data alla città dalla Regina Isabella II, ed eretta nel 1862).
Il comune è diviso nei quartieri ispanici di Cantel, Fundición, Guásimas, il porticciolo, Méndez Capote, il pueblo Nuevo e Versalles.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cárdenas
- (EN) Cárdenas, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
![]() |
---|
Calimete · Cárdenas · Ciénaga de Zapata · Colón · Jagüey Grande · Jovellanos · Limonar · Los Arabos · Martí · Matanzas · Pedro Betancourt · Perico · Unión de Reyes · Varadero |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146877010 · LCCN (EN) no95024544 · J9U (EN, HE) 987007533471605171 |
---|
Portale Cuba: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuba