it.wikipedia.org

CONCACAF Gold Cup 1991 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

CONCACAF Gold Cup 1991
CONCACAF Championship 1991
Competizione CONCACAF Gold Cup
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore CONCACAF
Date dal 28 giugno 1991
al 7 luglio 1991
Luogo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(2 città)
Partecipanti 8 (27 alle qualificazioni)
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo Honduras (bandiera) Honduras
Terzo Messico (bandiera) Messico
Quarto Costa Rica (bandiera) Costa Rica
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Tony Meola
Miglior marcatore Messico (bandiera) Benjamín Galindo (4)
Incontri disputati 16
Gol segnati 50 (3,13 per incontro)
Pubblico 397 124
(24 820 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La CONCACAF Gold Cup 1991 è stata l'11ª edizione (la 1ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

Il torneo si è disputato negli Stati Uniti d'America dal 28 giugno al 7 luglio 1991 nelle città di Los Angeles e Pasadena. Rispetto alle edizioni precedenti, cambiarono la denominazione e la formula della competizione: le otto squadre partecipanti furono divise in due gironi da quattro; le prime due di ogni girone passavano in semifinale; le vincenti disputavano la finale. Per la prima volta dal 1973, inoltre, il torneo non valeva come qualificazione ai Mondiali. Il trofeo fu vinto per la prima volta dagli Stati Uniti, che batterono in finale l'Honduras ai tiri di rigore, dopo che la partita si era conclusa sul risultato di 0-0.

  • Qualificazioni

28 membri CONCACAF: 8 posti disponibili per la fase finale. Stati Uniti (come paese ospitante) è qualificato direttamente alla fase finale. Rimangono 27 squadre per sette posti disponibili per la fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in tre zone di qualificazione: Nord America (2 posti), Centro America (3 posti), Caraibi (2 posti).

Zona Nord America - 2 squadre, si qualificano di diritto alla fase finale.
Zona Centro America- 7 squadre, partecipano alla Coppa delle nazioni UNCAF 1991, le prime tre classificate si qualificano alla fase finale.
Zona Caraibi - 18 squadre, partecipano alla Coppa dei Caraibi 1991, le due finaliste si qualificano alla fase finale.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate accedono alle semifinali.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CONCACAF e si qualifica alla FIFA Confederations Cup 1992.
Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti - Rappresentativa della nazione ospitante 2 (1985, 1989) 1989
2 Canada (bandiera) Canada - Qualificata di diritto 3 (1977, 1981, 1985) 1985
3 Messico (bandiera) Messico - Qualificata di diritto 8 (1963, 1965, 1967, 1969, 1971, 1973, 1977, 1981) Honduras 1981
4 Costa Rica (bandiera) Costa Rica 29 maggio 1991 1ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 1991 6 (1963, 1965, 1969, 1971, 1985, 1989) 1989
5 Giamaica (bandiera) Giamaica 30 maggio 1991 1ª classificata della Coppa dei Caraibi 1991 2 (1963, 1969) Costa Rica 1969
6 Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 30 maggio 1991 2ª classificata della Coppa dei Caraibi 1991 6 (1967, 1969, 1971, 1973, 1985, 1989) 1989
7 Honduras (bandiera) Honduras 2 giugno 1991 2ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 1991 6 (1963, 1967, 1971, 1973, 1981, 1985) 1985
8 Guatemala (bandiera) Guatemala 2 giugno 1991 3ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 1991 8 (1963, 1965, 1967, 1969, 1973, 1977, 1985, 1989) 1989

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Los Angeles Pasadena
Los Angeles Memorial Coliseum Rose Bowl
Capienza: 93.607 Capienza: 92.542
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Honduras (bandiera) Honduras 5 3 2 1 0 10 3 +7
2 Messico (bandiera) Messico 5 3 2 1 0 8 3 +5
3 Canada (bandiera) Canada 2 3 1 0 2 6 9 -3
4 Giamaica (bandiera) Giamaica 0 3 0 0 3 3 12 -9






Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 6 3 3 0 0 8 3 +5
2 Costa Rica (bandiera) Costa Rica 2 3 1 0 2 5 5 0
3 Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 2 3 1 0 2 3 4 -1
4 Guatemala (bandiera) Guatemala 2 3 1 0 2 1 5 -4






Semifinali Finale
      
1A. Honduras (bandiera) Honduras 2
2B. Costa Rica (bandiera) Costa Rica 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 (4)
Honduras (bandiera) Honduras 0 (3)
1B. Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
2A. Messico (bandiera) Messico 0 Finale 3º posto
Messico (bandiera) Messico 2
Costa Rica (bandiera) Costa Rica 0




4 reti

3 reti

2 reti

1 rete

Autoreti

V · D · M

CONCACAF Gold Cup
EdizioniEl Salvador 1963 · Guatemala 1965 · Honduras 1967 · Costa Rica 1969 · Trinidad e Tobago 1971 · Haiti 1973 · Messico 1977 · Honduras 1981 · Nord-Centro America 1985 · Nord-Centro America 1989 · Stati Uniti 1991 · Stati Uniti-Messico 1993 · Stati Uniti 1996 · Stati Uniti 1998 · Stati Uniti 2000 · Stati Uniti 2002 · Stati Uniti-Messico 2003 · Stati Uniti 2005 · Stati Uniti 2007 · Stati Uniti 2009 · Stati Uniti 2011 · Stati Uniti 2013 · Stati Uniti-Canada 2015 · Stati Uniti 2017 · Stati Uniti-Costa Rica-Giamaica 2019 · Stati Uniti 2021 · Stati Uniti-Canada 2023 · Stati Uniti-Canada 2025
Qualificazioni1963 · 1965 · 1967 · 1969 · 1971 · 1973 · 1977 · 1981 · 1985 · 1989 · 1991 · 1993 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023
Convocazioni1963 · 1965 · 1967 · 1969 · 1971 · 1973 · 1977 · 1981 · 1985 · 1989 · 1991 · 1993 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023
Finali1963 · 1965 · 1967 · 1969 · 1971 · 1973 · 1977 · 1981 · 1985 · 1989 · 1991 · 1993 · 1996 · 1998 · 2000 · 2002 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023

V · D · M

Nazionali nord e centroamericane di calcio - CONCACAF
NAFUCanada (bandiera) Canada · Messico (bandiera) Messico · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
UNCAFBelize (bandiera) Belize · Costa Rica (bandiera) Costa Rica · El Salvador (bandiera) El Salvador · Guatemala (bandiera) Guatemala · Honduras (bandiera) Honduras · Nicaragua (bandiera) Nicaragua · Panama (bandiera) Panama
CFUAnguilla (bandiera) Anguilla · Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda · Aruba (bandiera) Aruba · Bahamas (bandiera) Bahamas · Barbados (bandiera) Barbados · Bermuda (bandiera) Bermuda · Cuba (bandiera) Cuba · Curaçao (bandiera) Curaçao · Dominica (bandiera) Dominica · Giamaica (bandiera) Giamaica · Grenada (bandiera) Grenada · Guyana (bandiera) Guyana · Haiti (bandiera) Haiti · Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman · Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane · Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche · Montserrat (bandiera) Montserrat · Porto Rico (bandiera) Porto Rico · Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana · Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis · Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia · Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine · Suriname (bandiera) Suriname · Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago · Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos
Non affiliate alla FIFABonaire (bandiera) Bonaire · Guadalupa (bandiera) Guadalupa · Guyana francese (bandiera) Guyana francese · Martinica (bandiera) Martinica · Saint-Martin (bandiera) Saint-Martin · Sint Maarten (bandiera) Sint Maarten
SciolteCuraçao e Dipendenze (bandiera) Curaçao e Dipendenze (1921-1958) · Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi (1958-2010)
Nazionali di altre federazioni: AFC  · CAF  · CONMEBOL  · OFC  · UEFA