it.wikipedia.org

Calcio agli Island Games 1995 - Wikipedia

Torneo di calcio agli Island Games 1995
Competizione Island Games
Sport Calcio
Edizione
Date 16 - 22 luglio 1995
Luogo Gibilterra (bandiera) Gibilterra
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight
(Primo titolo)
Secondo Gibilterra (bandiera) Gibilterra
Terzo Jersey (bandiera) Jersey
Quarto Groenlandia (bandiera) Groenlandia
Statistiche
Incontri disputati 16
Gol segnati 49 (3,06 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il torneo di calcio agli Island Games 1995, che si svolsero a Gibilterra, fu la quarta edizione della competizione. I 16 incontri si svolsero tra il 16 ed il 22 luglio 1995 e videro la vittoria finale dell'Isola di Wight, che conquistò il primo titolo.

Le otto squadre, suddivise in due gruppi da quattro, si affrontarono in un girone all'italiana con gare di sola andata. La classifica di ogni girone stabiliva quali fossero le squadre ad affrontarsi nella seconda fase per decidere le posizioni dall'ottava alla prima.

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Groenlandia (bandiera) Groenlandia 4 3 2 0 1 6 2 +4
Gibilterra (bandiera) Gibilterra 4 3 2 0 1 4 2 +2
Anglesey (bandiera) Anglesey 4 3 2 0 1 4 3 +1
Isola di Man (bandiera) Isola di Man 0 3 0 0 3 1 8 -7
16 luglio 1995Isola di Man Isola di Man (bandiera)0 – 2Anglesey (bandiera) Anglesey

16 luglio 1995Gibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 1Groenlandia (bandiera) Groenlandia
MarcatoriGol M. Johanesen


17 luglio 1995Gibilterra Gibilterra (bandiera)2 – 1Isola di Man (bandiera) Isola di Man

17 luglio 1995Groenlandia Groenlandia (bandiera)1 – 2Anglesey (bandiera) Anglesey
T. Janissen GolMarcatoriGol E. Williams
Gol D. Hughes


18 luglio 1995Gibilterra Gibilterra (bandiera)2 – 0Anglesey (bandiera) Anglesey
Castle Gol
Castle Gol
Marcatori

18 luglio 1995Groenlandia Groenlandia (bandiera)4 – 0Isola di Man (bandiera) Isola di Man
J. Nielsen Gol
J. Nielsen Gol
T. Muller Gol
A. Nielsen Gol
Marcatori

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Jersey (bandiera) Jersey 6 3 3 0 0 6 1 +5
Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight 3 3 1 1 1 6 3 +3
Guernsey (bandiera) Guernsey 2 3 0 2 1 3 4 -1
Isole Åland (bandiera) Isole Åland 1 3 0 1 2 3 10 -7
16 luglio 1995Jersey Jersey (bandiera)2 – 0Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight

16 luglio 1995Isole Åland Isole Åland (bandiera)2 – 2Guernsey (bandiera) Guernsey
O. Straudfult Gol
M. Gustafsson Gol
MarcatoriGol G. Chalmers
Gol S. Ogier


17 luglio 1995Isole Åland Isole Åland (bandiera)0 – 5Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight
MarcatoriGol G. Sperry
Gol A. Barsdell
Gol A. Barsdell
Gol D. Plenty
Gol A. Ragget

17 luglio 1995Jersey Jersey (bandiera)1 – 0Guernsey (bandiera) Guernsey
A. Barker GolMarcatori


18 luglio 1995Jersey Jersey (bandiera)3 – 1Isole Åland (bandiera) Isole Åland
R. Perez Gol
M. Brown Gol
N. de Freitas Gol
MarcatoriGol S. Skogberg

18 luglio 1995Isola di Wight Isola di Wight (bandiera)1 – 1Guernsey (bandiera) Guernsey
A. Watson GolMarcatoriGol A. Vance

Finale 7º-8º posto

[modifica | modifica wikitesto]

21 luglio 1995Isole Åland Isole Åland (bandiera)4 – 1Isola di Man (bandiera) Isola di Man
T. Overstron Gol
M. Gustafsson Gol
K. Andersson Gol
K. Andersson Gol
MarcatoriGol J. Williams

Finale 5º-6º posto

[modifica | modifica wikitesto]

21 luglio 1995Guernsey Guernsey (bandiera)4 – 2Anglesey (bandiera) Anglesey
J. Renouf Gol
W. Deport Gol
W. Deport Gol
P. Galliene Gol
MarcatoriGol E. Williams
Gol M. Turner

20 luglio 1995Groenlandia Groenlandia (bandiera)1 – 2Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight
T. Muller GolMarcatoriGol A. Barsdell
Gol A. Barsdell

20 luglio 1995Jersey Jersey (bandiera)0 – 1Gibilterra (bandiera) Gibilterra
MarcatoriGol P. Campos (aut.)

Finale 3º-4º posto

[modifica | modifica wikitesto]

21 luglio 1995Jersey Jersey (bandiera)6 – 3
(d.t.s.)
Groenlandia (bandiera) Groenlandia
A. Greig Gol Gol
G. MortonGol
R. PerezGol
I. Daley Gol
R. Peebles Gol
MarcatoriGol M. Petersen
Gol A. Nielsen
Gol J. Nielsen

22 luglio 1995Gibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 1Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight

Campione Island Games 1991

ISOLA DI WIGHT
(Primo titolo)

Oro Argento Bronzo
Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight Gibilterra (bandiera) Gibilterra Jersey (bandiera) Jersey

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]

Pos Paese Medaglia
1 Isola di Wight (bandiera) Isola di Wight Oro Oro
2 Gibilterra (bandiera) Gibilterra Argento Argento
3 Jersey (bandiera) Jersey Bronzo Bronzo
4 Groenlandia (bandiera) Groenlandia
5 Guernsey (bandiera) Guernsey
6 Anglesey (bandiera) Anglesey
7 Isole Åland (bandiera) Isole Åland
8 Isola di Man (bandiera) Isola di Man

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Calcio agli Island Games
EdizioniIsole Fær Øer 1989 · Isole Åland 1991 · Isola di Wight 1993 · Gibilterra 1995 · Jersey 1997 · Gotland 1999 · Isola di Man 2001 · Guernsey 2003 · Isole Shetland 2005 · Rodi 2007 · Isole Åland 2009 · Isola di Wight 2011 · Bermuda 2013 · Jersey 2015 · Gotland 2017
Torneo maschile1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017
Torneo femminile2001 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio