Calcio agli Island Games 1999 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo di calcio agli Island Games 1999 | |
---|---|
Competizione | Island Games |
Sport | Calcio |
Edizione | 6ª |
Date | 27 giugno - 2 luglio 1999 |
Luogo | Gotland |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | Anglesey (Primo titolo) |
Secondo | Isola di Man |
Terzo | Isola di Wight |
Quarto | Jersey |
Statistiche | |
Incontri disputati | 31 |
Gol segnati | 150 (4,84 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Il torneo di calcio agli Island Games 1999, che si svolsero sull'isola di Gotland, fu la sesta edizione della competizione. I 31 incontri si svolsero tra il 27 giugno ed il 2 luglio 1999 e videro la vittoria finale di Anglesey/Ynys Môn, che conquistò il suo primo titolo.
Le quattordici squadre furono divise in quattro gruppi, due da tre squadre e due da quattro.
La prima fase prevedeva un girone all'italiana con gare di sola andata; nella seconda le squadre dei quattro gironi si affrontavano in base alla posizione in classifica per assegnare le posizioni finali, dal quattordicesimo al primo posto.
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jersey | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1 | +5 |
Isole Åland | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Gibilterra | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 7 | -5 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Isola di Man | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 19 | 5 | +14 |
Gotland | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 18 | 6 | +12 |
Isole Shetland | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 6 | 0 |
Hitra | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 29 | -27 |
Dalhems IP 27 giugno 1999, ore 17:00 | Isola di Man | 2 – 1 | Isole Shetland |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Isola di Wight | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 19 | 5 | +14 |
Groenlandia | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 10 | -1 |
Saaremaa | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 14 | -11 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anglesey | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 |
Rodi | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 |
Guernsey | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 |
Gutavallen 28 giugno 1999, ore 21:00 | Guernsey | 0 – 0 | Rodi |
Fårösund 27 giugno 1999, ore 17:00 | Rodi | 1 – 1 | Anglesey |
Norrbacka IP 2 luglio 1999, ore 09:30 | Frøya | 1 – 5 | Gibilterra |
Visborgsvallen 2 luglio 1999, ore 09:30 | Guernsey | 6 – 5 | Isole Shetland |
Fardhem 1º luglio 1999 | Isole Åland | 4 – 1 | Gotland |
Norrbacka IP 2 luglio 1999, ore 12:00 | Gotland | 7 – 2 | Groenlandia |
Visborgsvallen 2 luglio 1999, ore 12:00 | Rodi | 3 – 2 | Isole Åland |
Gutavallen 2 luglio 1999, ore 12:00 | Isola di Wight | 2 – 0 | Jersey |
Oro | Argento | Bronzo |
Anglesey | Isola di Man | Isola di Wight |
Pos | Paese | Medaglia |
---|---|---|
1 | Anglesey | Oro |
2 | Isola di Man | Argento |
3 | Isola di Wight | Bronzo |
4 | Jersey | |
5 | Rodi | |
6 | Isole Åland | |
7 | Gotland | |
8 | Groenlandia | |
9 | Guernsey | |
10 | Isole Shetland | |
11 | Gibilterra | |
12 | Frøya | |
13 | Hitra | |
14 | Saaremaa |
- (EN) John Beuker e Neil Morrison, Island Games Tournament 1999 (Gotland), su rsssf.com, www.rsssf.com, 4 marzo 2009.
- Calcio agli Island Games 1999 (PDF), su islandgames.net. URL consultato il 9 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
Calcio agli Island Games | |
---|---|
Edizioni | Isole Fær Øer 1989 · Isole Åland 1991 · Isola di Wight 1993 · Gibilterra 1995 · Jersey 1997 · Gotland 1999 · Isola di Man 2001 · Guernsey 2003 · Isole Shetland 2005 · Rodi 2007 · Isole Åland 2009 · Isola di Wight 2011 · Bermuda 2013 · Jersey 2015 · Gotland 2017 |
Torneo maschile | 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 |
Torneo femminile | 2001 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 |