Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
24º torneo olimpico di calcio Pechino 2008 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Informazioni generali | ||
Sport | ![]() | |
Edizione | Giochi della XXIX Olimpiade | |
Paese ospitante | ![]() | |
Città | Pechino | |
Periodo | dal 6 agosto 2008 al 24 agosto 2008 | |
Nazionali maschili | 16 | |
Nazionali femminili | 12 | |
Incontri disputati | 58 | |
Classifica finale maschile | ||
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
Classifica finale femminile | ||
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
Cronologia della competizione | ||
|
Calcio a Pechino 2008 ![]() |
---|
Torneo |
uomini donne |
Squadre |
uomini donne |
Il torneo di calcio della XXIX Olimpiade è il ventiquattresimo torneo olimpico. Si è svolto dal 6 agosto al 23 agosto 2008 in cinque città (Pechino, Shanghai, Qínhuángdǎo, Tientsin e Shenyang).
Il torneo maschile vide la partecipazione di 16 squadre, quello femminile di 12 squadre.
![]() | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Agosto'08 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | Totale |
Uomini | 1°T | 1°T | 1°T | Q | SF | 3°P | F | 2 | |||||||||||
Donne | 1°T | 1°T | 1°T | Q | SF | 3°P | F | 2 | |||||||||||
Totale | 1 | 1 | 2 |
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Pechino | Stadio Nazionale | 91.000 |
Pechino | Stadio dei Lavoratori | 70.161 |
Qínhuángdǎo | Qinhuangdao Olympic Sports Centre Stadium | 33.572 |
Shanghai | Shanghai Stadium | 80.000 |
Shenyang | Stadio Olimpico | 60.000 |
Tientsin | Tianjin Olympic Centre Stadium | 60.000 |
Le sedici squadre vengono divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Le dodici squadre vengono divise in tre gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone più le due migliori terze si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade
- (EN) Calendario degli incontri, a cura del Comitato Olimpico Organizzatore
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 2008 Archiviato il 1º agosto 2016 in Internet Archive., a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio femminile 2008 Archiviato l'8 agosto 2016 in Internet Archive., a cura della FIFA
![]() |
---|
Atletica leggera · Badminton · Baseball · Beach volley · Calcio · Canoa/kayak · Canottaggio · Ciclismo · Equitazione · Ginnastica · Hockey su prato · Judo · Lotta · Nuoto · Nuoto sincronizzato · Pallacanestro · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Pentathlon moderno · Pugilato · Scherma · Softball · Sollevamento pesi · Taekwondo · Tennis · Tennistavolo · Tiro a segno/volo · Tiro con l'arco · Triathlon · Tuffi · Vela |