Caldwell Jones - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caldwell Jones | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 211 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 98 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro / ala grande Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 - giocatore 2002 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Caldwell Jones (McGehee, 4 agosto 1950 – Decatur, 21 settembre 2014) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella ABA e nella NBA.
Era il fratello di altri tre giocatori di basket professionisti: Major Jones, Wil Jones e Charles Jones.
Ha mosso i primi passi nel mondo del basket alla Desha Central High School ed ha frequentato la Albany State University ad Albany (Georgia). Passato professionista nel 1973, ha giocato tre stagioni nella ABA; i primi due anni con i San Diego Sails allenati da Wilt Chamberlain, cambiando successivamente altre due squadre e realizzando una media di 15,8 punti a partita, con un massimo di 19,5 punti a partita nel 1974-75, suo massimo di sempre in carriera, prima di approdare, con la fusione ABA-NBA nella stagione 1976-77, ai Philadelphia 76ers.
Il 6 Gennaio 1974 con 12 stoppate eguaglia il record di sempre in ABA per il maggior numero di stoppate in una singola partita di Julius Keye.
A Filadelfia giocò per sei stagioni, dal 1976 al 1982, a fianco di grandi campioni quali Julius Erving, Bobby Jones e Maurice Cheeks, non riuscendo tuttavia a vincere il titolo NBA che i 76ers vinsero l'anno successivo con l'arrivo di Moses Malone, attraverso uno scambio che portò agli Houston Rockets proprio Caldwell Jones. In precedenza i 76ers avevano sfiorato due volte il titolo, perdendo la finale nel 1977, prima stagione di Jones nell'NBA in cui totalizzò 6,0 punti, 8,1 rimbalzi a partita e 200 stoppate (quinto assoluto), contro i Portland Trail Blazers e nel 1980, in cui chiuse con 11,9 rimbalzi a partita (quarto assoluto) e 162 stoppate (settimo assoluto), battendo in semifinale i Boston Celtics ma venendo sconfitti in finale dai Los Angeles Lakers.
A Houston giocò due stagioni, più altri quattro anni a Portland, terminando la carriera di giocatore nel 1990 nei San Antonio Spurs, sua diciassettesima stagione, all'età di 39 anni, quinto giocatore più anziano di sempre all'epoca del ritiro[1].
È deceduto all'età di 64 anni a causa di un attacco cardiaco[2].
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1973-1974 | ![]() |
79 | - | 37,1 | 46,5 | 25,0 | 74,3 | 13,9 | 1,8 | 0,8 | 4,0* | 15,0 |
1974-1975 | ![]() |
76 | - | 39,5 | 48,9 | 27,3 | 78,8 | 14,1 | 2,1 | 0,8 | 3,2* | 19,5 |
1975-1976 | ![]() |
10 | - | 40,7 | 43,1 | - | 63,6 | 13,6 | 2,2 | 1,3 | 3,7 | 15,9 |
![]() |
15 | - | 30,5 | 46,8 | - | 70,3 | 10,5 | 0,9 | 1,1 | 1,1 | 12,4 | |
![]() |
51 | - | 35,5 | 48,2 | 0,0 | 80,2 | 11,0 | 2,2 | 1,0 | 3,2 | 12,6 | |
1976-1977 | ![]() |
82 | 57 | 24,7 | 50,7 | - | 55,2 | 8,1 | 1,1 | 0,5 | 2,4 | 6,0 |
1977-1978 | ![]() |
80 | 69 | 20,5 | 47,1 | - | 62,7 | 7,1 | 1,2 | 0,3 | 1,6 | 5,4 |
1978-1979 | ![]() |
78 | 75 | 27,8 | 47,4 | - | 74,7 | 9,6 | 1,9 | 0,5 | 2,0 | 9,3 |
1979-1980 | ![]() |
80 | 80 | 34,6 | 43,6 | 0,0 | 69,7 | 11,9 | 2,1 | 0,5 | 2,0 | 7,4 |
1980-1981 | ![]() |
81 | 81 | 32,6 | 44,9 | - | 76,7 | 10,0 | 1,5 | 0,7 | 1,7 | 7,2 |
1981-1982 | ![]() |
81 | 47 | 30,2 | 49,7 | 0,0 | 81,7 | 8,7 | 1,2 | 0,5 | 1,8 | 7,9 |
1982-1983 | ![]() |
82 | 82 | 29,8 | 45,3 | 0,0 | 78,6 | 8,1 | 1,7 | 0,6 | 1,6 | 9,5 |
1983-1984 | ![]() |
81 | 73 | 30,9 | 50,2 | 33,3 | 83,7 | 7,2 | 1,9 | 0,6 | 1,0 | 9,9 |
1984-1985 | ![]() |
42 | 32 | 21,1 | 46,1 | 0,0 | 76,6 | 5,0 | 0,8 | 0,3 | 0,7 | 3,4 |
1985-1986 | ![]() |
80 | 19 | 18,0 | 49,6 | 0,0 | 82,7 | 4,4 | 0,9 | 0,5 | 0,8 | 4,7 |
1986-1987 | ![]() |
78 | 37 | 20,2 | 49,6 | 0,0 | 78,2 | 5,8 | 0,8 | 0,3 | 1,0 | 4,1 |
1987-1988 | ![]() |
79 | 77 | 22,5 | 48,7 | 0,0 | 73,6 | 5,2 | 1,0 | 0,4 | 1,3 | 4,2 |
1988-1989 | ![]() |
72 | 40 | 17,8 | 42,1 | 0,0 | 78,7 | 4,2 | 0,8 | 0,3 | 1,2 | 2,8 |
1989-1990 | ![]() |
72 | 2 | 12,3 | 46,5 | 20,0 | 70,4 | 3,2 | 0,3 | 0,3 | 0,4 | 2,4 |
Carriera ABA | 231 | - | 37,3 | 47,5 | 19,2 | 76,6 | 13,1 | 2,0 | 0,9 | 3,4 | 15,8 | |
Carriera NBA | 1.068 | 771 | 24,8 | 47,3 | - | 75,3 | 7,2 | 1,3 | 0,4 | 1,4 | 6,2 | |
Carriera Totale | 1.299 | 771 | 27,0 | 47,4 | - | 75,6 | 8,2 | 1,4 | 0,5 | 1,8 | 7,9 |
Regular Season
- Massimo di punti in ABA: 39 vs Kentucky Colonels (23 gennaio 1975)
- Massimo di punti in NBA: 29 vs Utah Jazz (16 aprile 1983)
- Massimo di rimbalzi in ABA: 25 (2 volte)
- Massimo di rimbalzi in NBA: 27 vs Milwaukee Bucks (18 febbraio 1979)
- Massimo di assist in ABA: 6 vs New York Nets (10 marzo 1976)
- Massimo di assist in NBA: 7 (3 volte)
- Massimo di palle rubate in ABA: 3 (2 volte)*
- Massimo di palle rubate in NBA: 3 (10 volte)*
- Massimo di stoppate in ABA: 12 vs Carolina Cougars (6 gennaio 1974)*
- Massimo di stoppate in NBA: 8 (3 volte)*
(* tenendo conto dei dati ABA e NBA al momento disponibili)
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1974 | ![]() |
6 | - | 46,2* | 40,9 | - | 68,8 | 15,7 | 2,5 | 1,0 | 2,3 | 13,8 |
1977 | ![]() |
19* | - | 27,0 | 50,7 | - | 60,0 | 7,9 | 1,1 | 0,5 | 2,1 | 4,8 |
1978 | ![]() |
10 | - | 30,1 | 50,0 | - | 80,0 | 10,6 | 1,4 | 0,5 | 3,0 | 6,4 |
1979 | ![]() |
9 | - | 35,6 | 48,3 | - | 77,8 | 13,4 | 2,3 | 0,4 | 2,4 | 12,7 |
1980 | ![]() |
18* | - | 35,5 | 45,0 | 0,0 | 80,8 | 10,3 | 1,9 | 0,7 | 2,1 | 8,8 |
1981 | ![]() |
16 | - | 36,3 | 56,8 | - | 73,8 | 9,7 | 1,7 | 0,4 | 1,9 | 8,7 |
1982 | ![]() |
21* | - | 32,3 | 46,3 | - | 85,4 | 9,0 | 0,9 | 0,5 | 1,9 | 8,7 |
1985 | ![]() |
2 | 0 | 9,0 | 83,3 | 0,0 | - | 2,5 | 0,0 | 0,0 | 0,5 | 5,0 |
1986 | ![]() |
4 | 0 | 18,3 | 35,3 | - | 50,0 | 4,8 | 0,8 | 0,0 | 0,5 | 3,5 |
1987 | ![]() |
4 | 4 | 32,3 | 41,7 | - | 83,3 | 7,8 | 1,5 | 0,0 | 1,5 | 3,8 |
1988 | ![]() |
4 | 4 | 24,5 | 37,5 | - | 50,0 | 4,3 | 0,3 | 0,5 | 2,0 | 3,3 |
1989 | ![]() |
3 | 1 | 16,7 | 66,7 | - | - | 2,7 | 0,0 | 0,0 | 1,0 | 1,3 |
1990 | ![]() |
9 | 0 | 7,3 | 44,4 | - | 0,0 | 1,4 | 0,2 | 0,0 | 0,3 | 0,9 |
Carriera ABA | 6 | - | 46,2 | 40,9 | 0,0 | 68,8 | 15,7 | 2,5 | 1,0 | 2,3 | 13,8 | |
Carriera NBA | 119 | 9 | 29,1 | 48,4 | 0,0 | 75,9 | 8,4 | 1,2 | 0,4 | 1,9 | 6,8 | |
Carriera Totale | 125 | 9 | 29,9 | 47,5 | 0,0 | 75,4 | 8,7 | 1,3 | 0,5 | 1,9 | 7,2 |
Playoffs
- Massimo di punti in ABA: 19 vs Utah Stars (30 marzo 1974)
- Massimo di punti in NBA: 24 vs New Jersey Nets (13 aprile 1979)
- Massimo di rimbalzi in ABA: 22 vs Utah Stars (8 aprile 1974)
- Massimo di rimbalzi in NBA: 26 vs Washington Bullets (2 aprile 1980)
- Massimo di assist in ABA: 6 vs Utah Stars (6 aprile 1974)
- Massimo di assist in NBA: 5 (2 volte)
- Massimo di palle rubate in ABA: 2 vs Utah Stars (8 aprile 1974)*
- Massimo di palle rubate in NBA: 4 vs Boston Celtics (20 aprile 1980)*
- Massimo di stoppate in ABA: 3 (2 volte)*
- Massimo di stoppate in NBA: 8 vs Washington Bullets (3 maggio 1978)*
(* tenendo conto dei dati ABA e NBA al momento disponibili)
- 2 volte miglior stoppatore della stagione ABA (1973-1974, 1974-1975) (record ex aequo con Artis Gilmore)
- Maggior numero di stoppate in stagione ABA: (1973-1974)
- Trentacinquesimo migliore rimbalzista di sempre ABA
- Quarto migliore rimbalzista di sempre per rimbalzi a partita ABA in regular season (13,1 rimbalzi a partita)
- Secondo per numero di stoppate di sempre ABA
- Quarantesimo per numero di stoppate di sempre NBA (14°sommando NBA e ABA)
- Secondo migliore giocatore di sempre per stoppate a partita ABA in regular season (3,4 stoppate a partita)
- Trentaquattresimo miglior giocatore per palle rubate di sempre ABA
- Venticinquesimo nella classifica delle partite giocate sommando NBA e ABA (1299)
- ^ Il record di anzianità per un giocatore NBA appartiene a Kevin Willis, ritiratosi, al termine della stagione 2006-07, all'età di 44 anni.
- ^ Caldwell Jones dies at 64 after heart attack CBS Sports, 22 settembre 2014
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caldwell Jones
Draft NBA 1973 | |
---|---|
Primo giro | Doug Collins • Jim Brewer • Ernie DiGregorio • Mike Green • Kermit Washington • Ed Ratleff • Ron Behagen • Mike Bantom • Dwight Jones • John Brown • Kevin Joyce • Kevin Kunnert • Nick Weatherspoon • Mel Davis • Barry Parkhill • Swen Nater • Steve Downing • Raymond Lewis |
Secondo giro | Louie Nelson • Mike D'Antoni • Allan Bristow • George McGinnis • Billy Schaeffer • Kevin Stacom • Larry McNeill • Allan Hornyak • Tom Ingelsby • Pat McFarland • Derrek Dickey • Wendell Hudson • Jim Chones • Caldwell Jones • Gary Melchionni • Pete Perry • Phil Hankinson |
Terzo giro | Ted Manakas • Jim O'Brien • Ken Charles • Martin Terry • Ozie Edwards • James Lister • Joe Reaves • Steve Mitchell • Bo Lamar • Leonard Gray • Jim Retseck • Steve Newsome • Tom Kozelko • Allie McGuire • Larry Kenon • E.C. Coleman • Martinez Denmon |