Camilla Batini - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Camilla Batini | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||
Specialità | Spada | |||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Camilla Batini (Pisa, 12 luglio 1992) è una schermitrice italiana, specializzata nella spada.
Fa parte del Centro sportivo olimpico dell'Esercito[1].
Nata a Pisa, Batini ha iniziato a tirare di scherma presso l'U.S. Pisascherma, allenandosi con il maestro Elisa Vanni.[1] Si è laureata campionessa italiana Under 23 nel 2015 e si è aggiudicata l'oro nella spada individuale campionati europei U23 che si sono svolti a Vicenza nel 2015.
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Mondiali cadetti
Individuale
Bronzo nella spada a Belfast 2009
- ^ a b Scheda atleta di Camilla Batini (PDF), su federscherma.it, FIS-Federazione Italiana Scherma. URL consultato il 26 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2015).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camilla Batini
- Scheda atleta di Camilla Batini (PDF), su federscherma.it, FIS-Federazione Italiana Scherma. URL consultato il 26 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2015).