it.wikipedia.org

Campanaccio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campanaccio
Un esempio di campanaccio.
Informazioni generali
Classificazione111.242.11
Idiofoni a percussione diretta
Uso
Musica africana
Musica dell'America Centrale
Musica dell'America Meridionale
Ascolto
Un modello di campanaccio (info file)

Il campanaccio è uno strumento a percussione di tipo idiofono a suono indeterminato.

È costruito con una lamiera di metallo ed ha una forma simile ad una campana appiattita. Ne esistono di innumerevoli dimensioni, indicativamente da 3 a 50 cm di altezza. Le sagome più diffuse sono quella troncopiramidale e quella ovoidale.

È stato introdotto nell'orchestra nel XX secolo da alcuni compositori a scopo principalmente descrittivo.

Nella musica tribale africana ne viene utilizzato un tipo senza batacchio, percosso con bacchette di legno o metallo; questo tipo di strumento viene utilizzato nella musica caraibica e brasiliana, successivamente nel jazz come accessorio della batteria, nell'orchestra e negli anni ottanta venne introdotto anche nel glam metal.

È diffuso tra gli allevatori dell'Arco Alpino l'utilizzo del campanaccio come abbellimento per gli animali da pascolo, con lo scopo anche di distinguere tra loro gli esemplari.

  • Campanaccio al collo di una mucca

    Campanaccio al collo di una mucca

  • Mucche al pascolo

  • Campanacci cromatici accordati (dalla collezione Emil Richards), gamma F4-C7

    Campanacci cromatici accordati (dalla collezione Emil Richards), gamma F4-C7