it.wikipedia.org

Campeonato Sudamericano de Football 1959 (Argentina) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campeonato Sudamericano de Football 1959
Competizione Coppa America
Sport Calcio
Edizione 26ª
Date 7 marzo - 4 aprile 1959
Luogo Argentina (bandiera) Argentina
(1 città)
Partecipanti 7
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Argentina (bandiera) Argentina
(12° titolo)
Secondo Brasile (bandiera) Brasile
Terzo Paraguay (bandiera) Paraguay
Quarto Perù (bandiera) Perù
Statistiche
Miglior giocatore Brasile (bandiera) Pelé[1]
Miglior marcatore Brasile (bandiera) Pelé (8)
Incontri disputati 21
Gol segnati 86 (4,1 per incontro)
L'Argentina campione
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campeonato Sudamericano de Football di Argentina 1959 fu la ventiseiesima edizione della Copa América. Ad organizzarla fu l'Argentina e tutte le partite si disputarono all'Estadio Monumental di Buenos Aires dal 7 marzo al 4 aprile 1959.

Nazione Iscrizione
CONMEBOL
Note
1 Argentina (bandiera) Argentina 1916 Detentore Coppa America 1957 e nazione ospitante
2 Brasile (bandiera) Brasile 1916
3 Cile (bandiera) Cile 1916
4 Uruguay (bandiera) Uruguay 1916
5 Paraguay (bandiera) Paraguay 1921
6 Perù (bandiera) Perù 1925
7 Bolivia (bandiera) Bolivia 1926
8 Ecuador (bandiera) Ecuador 1927 Rinuncia
9 Colombia (bandiera) Colombia 1936 Rinuncia
10 Venezuela (bandiera) Venezuela 1952 Rinuncia

La rinuncia dell'Ecuador fu motivata per l'imminente organizzazione di un'edizione straordinaria della Copa América appena 8 mesi dopo, a dicembre, proprio in Ecuador. La grande disorganizzazione in cui versava la CONMEBOL in quegli anni fu tale che, di fronte alle candidature di Argentina ed Ecuador, per organizzare l'edizione del 1959, l'organo calcistico sudamericano non fu in grado di fare una scelta. Per tale motivo nello stesso anno si tennero (caso unico nella storia del torneo) due distinte edizioni, la prima in Argentina, la seconda in Ecuador (edizione, questa, straordinaria, senza Coppa in palio).

La formula prevedeva che le sette squadre partecipanti si affrontassero in un unico girone all'italiana, la cui prima classificata avrebbe vinto il torneo. Per ogni vittoria si attribuivano 2 punti, 1 per ogni pareggio e 0 per ogni sconfitta.






















Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Argentina (bandiera) Argentina 11 6 5 1 0 19 5 +14
2. Brasile (bandiera) Brasile 10 6 4 2 0 17 7 +10
3. Paraguay (bandiera) Paraguay 6 6 3 0 3 12 12 0
4. Perù (bandiera) Perù 5 6 1 3 2 10 11 -1
5. Cile (bandiera) Cile 5 6 2 1 3 9 14 -5
6. Uruguay (bandiera) Uruguay 4 6 2 0 4 15 14 +1
7. Bolivia (bandiera) Bolivia 1 6 0 1 5 4 23 -19
8 gol
6 gol
5 gol
4 gol
3 gol
2 gol
1 gol
Autoreti
  1. ^ (EN) Martín Tabeira, The Copa América Archive - Trivia, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 21-4-2011.

V · D · M

Copa América
EdizioniArgentina 1916 · Uruguay 1917 · Brasile 1919 · Cile 1920 · Argentina 1921 · Brasile 1922 · Uruguay 1923 · Uruguay 1924 · Argentina 1925 · Cile 1926 · Perù 1927 · Argentina 1929 · Perù 1935 · Argentina 1937 · Perù 1939 · Cile 1941 · Uruguay 1942 · Cile 1945 · Argentina 1946 · Ecuador 1947 · Brasile 1949 · Perù 1953 · Cile 1955 · Uruguay 1956 · Perù 1957 · Argentina 1959 · Ecuador 1959 · Bolivia 1963 · Uruguay 1967 · Sud America 1975 · Sud America 1979 · Sud America 1983 · Argentina 1987 · Brasile 1989 · Cile 1991 · Ecuador 1993 · Uruguay 1995 · Bolivia 1997 · Paraguay 1999 · Colombia 2001 · Perù 2004 · Venezuela 2007 · Argentina 2011 · Cile 2015 · Stati Uniti 2016 · Brasile 2019 · Brasile 2021 · Stati Uniti 2024
Convocazioni1916 · 1917 · 1919 · 1920 · 1921 · 1922 · 1923 · 1924 · 1925 · 1926 · 1927 · 1929 · 1935 · 1937 · 1939 · 1941 · 1942 · 1945 · 1946 · 1947 · 1949 · 1953 · 1955 · 1956 · 1957 · 1959 · 1959 · 1963 · 1967 · 1975 · 1979 · 1983 · 1987 · 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2004 · 2007 · 2011 · 2015 · 2016 · 2019 · 2021 · 2024
Finali1916 · 1917 · 1919 · 1920 · 1921 · 1922 · 1923 · 1924 · 1925 · 1926 · 1927 · 1929 · 1935 · 1937 · 1939 · 1941 · 1942 · 1945 · 1946 · 1947 · 1949 · 1953 · 1955 · 1956 · 1957 · 1959 · 1959 · 1963 · 1967 · 1975 · 1979 · 1983 · 1987 · 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2004 · 2007 · 2011 · 2015 · 2016 · 2019 · 2021 · 2024
Storia · Statistiche · Trofeo