it.wikipedia.org

Campionati europei di bob 1997 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campionati europei di bob 1997
Competizione Campionati europei di bob
Sport Bob
Edizione XXXI
Organizzatore FIBT
Luogo Germania (bandiera) Schönau am Königssee
Discipline 2
Impianto/i Kunsteisbahn am Königssee
Vincitori
Bob a due u. Italia (bandiera) G. Huber, A. Tartaglia
Bob a quattro Svizzera (bandiera) R. Götschi, G. Acklin, D. Giger, B. Seitz
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Svizzera (bandiera) Svizzera 1 1 1 3
Italia (bandiera) Italia 1 0 0 1
Germania (bandiera) Germania 0 1 2 3
Veduta della pista di Königssee dal Monte Jenner
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati europei di bob 1997, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Schönau am Königssee, in Germania, sulla pista omonima, il tracciato sul quale si svolsero le rassegne continentali del 1971 (unicamente nel bob a due) e del 1992 (in entrambe le specialità maschili). La località dell'Alta Baviera sita al confine con l'Austria ha quindi ospitato le competizioni europee per la terza volta nel bob a due uomini e per la seconda nel bob a quattro.

Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente alla quinta tappa della stagione di Coppa del Mondo 1996/97.

La gara si è svolta nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 28 compagini in rappresentanza di 13 differenti nazioni.[1]

Pos. Atleti Nazione
Günther Huber
Antonio Tartaglia
Italia (bandiera) Italia
Sepp Dostthaler
Thomas Platzer
Germania (bandiera) Germania
Reto Götschi
Guido Acklin
Svizzera (bandiera) Svizzera
4 Christian Reich
nd
Svizzera (bandiera) Svizzera
5 Matthias Benesch
nd
Germania (bandiera) Germania
6 René Spies
nd
Germania (bandiera) Germania
7 Hubert Schösser
nd
Austria (bandiera) Austria
8 Pavel Puškár
nd
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
9 Sandis Prūsis
nd
Lettonia (bandiera) Lettonia
10 Marcel Rohner
nd
Svizzera (bandiera) Svizzera

La gara si è svolta nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 23 compagini in rappresentanza di 12 differenti nazioni.[2]

Pos. Atleti Nazione
Reto Götschi
Guido Acklin
Daniel Giger
Beat Seitz
Svizzera (bandiera) Svizzera
Marcel Rohner
Markus Nüssli
Thomas Schreiber
Roland Tanner
Svizzera (bandiera) Svizzera
Dirk Wiese
Christoph Bartsch
Torsten Voss
Michael Liekmeier
Germania (bandiera) Germania
Harald Czudaj
nd
nd
nd
Germania (bandiera) Germania
5 Wolfgang Hoppe
nd
nd
nd
Germania (bandiera) Germania
6 Hubert Schösser
nd
nd
nd
Austria (bandiera) Austria
7 Günther Huber
nd
nd
nd
Italia (bandiera) Italia
8 Sean Olsson
nd
nd
nd
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
9 Bruno Mingeon
nd
nd
nd
Francia (bandiera) Francia
10 Christian Reich
nd
nd
nd
Svizzera (bandiera) Svizzera
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Svizzera (bandiera) Svizzera 1 1 1 3
2 Italia (bandiera) Italia 1 0 0 1
3 Germania (bandiera) Germania 0 1 2 3
Totale 2 2 2 7
  1. ^ (EN) 1996/97 FIBT COREL WORLD CUP POINT LIST - Two-Man Bobsleigh, su bobsleigh.com, FIBT, 13 ottobre 1997 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 1998).
  2. ^ (EN) Four-Man Bobsleigh - 1996/97 FIBT COREL WORLD CUP POINT LIST, su bobsleigh.com, FIBT, 13 ottobre 1997 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 1998).

V · D · M

Campionati europei di bob
Davos 1929 · Cortina d'Ampezzo 1965 · Garmisch-Partenkirchen 1966 · Igls 1967 · Sankt Moritz 1968 · Cervinia 1969 · Cortina d'Ampezzo 1970 · Schönau am Königssee/Igls 1971 · Sankt Moritz 1972 · Cervinia 1973 · Sankt Moritz 1976 · Igls 1978 · Winterberg 1979 · Sankt Moritz 1980 · Igls 1981 · Cortina d'Ampezzo 1982 · Sarajevo 1983 · Igls 1984 · Sankt Moritz 1985 · Igls 1986 · Cervinia 1987 · Sarajevo 1988 · Winterberg 1989 · Igls 1990 · Cervinia 1991 · Schönau am Königssee 1992 · Sankt Moritz 1993 · La Plagne 1994 · Altenberg 1995 · Sankt Moritz 1996 · Schönau am Königssee 1997 · Igls 1998 · Winterberg 1999 · Cortina d'Ampezzo 2000 · Schönau am Königssee 2001 · Cortina d'Ampezzo 2002 · Winterberg 2003 · Sankt Moritz/Sigulda 2004 · Altenberg 2005 · Sankt Moritz 2006 · Cortina d'Ampezzo 2007 · Cesana Torinese 2008 · Sankt Moritz 2009 · Igls 2010 · Winterberg 2011 · Altenberg 2012 · Igls 2013 · Schönau am Königssee 2014 · La Plagne 2015 · Sankt Moritz 2016 · Winterberg 2017 · Igls 2018 · Schönau am Königssee 2019 · Winterberg/Sigulda 2020 · Winterberg 2021 · Sankt Moritz 2022