Campionati europei di bob 1999 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati europei di bob 1999 | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati europei di bob | |||||||||||||||||||
Sport | ![]() | |||||||||||||||||||
Edizione | XXXIII | |||||||||||||||||||
Organizzatore | FIBT | |||||||||||||||||||
Date | 16 - 17 gennaio 1999 | |||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | |||||||||||||||||||
Discipline | 2 | |||||||||||||||||||
Impianto/i | Bobbahn Winterberg | |||||||||||||||||||
Vincitori | ||||||||||||||||||||
Bob a due u. | ![]() | |||||||||||||||||||
Bob a quattro | ![]() | |||||||||||||||||||
Medagliere | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | ||||||||||||||||||||
Manuale |
I Campionati europei di bob 1999, trentatreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati il 16 e il 17 gennaio 1999 a Winterberg, in Germania, sulla pista Bobbahn Winterberg, il tracciato sul quale si svolsero le rassegne continentali del 1979 e del 1989. La località della Renania Settentrionale-Vestfalia ha quindi ospitato le competizioni europee per la terza volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro.
Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente alla quinta tappa della stagione di Coppa del Mondo 1998/99.
La gara si è svolta il 16 gennaio 1999 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 25 compagini in rappresentanza di 11 differenti nazioni.[1]
Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|
![]() |
Reto Götschi Guido Acklin |
![]() |
1:52.91 | |
![]() |
Christian Reich Urs Aeberhard |
![]() |
1:53.49 | +0.58 |
![]() |
Sepp Dostthaler Olaf Hampel |
![]() |
1:53.51 | +0.60 |
4 | Christoph Langen Thomas Platzer |
![]() |
1:53.72 | +0.81 |
5 | Bruno Mingeon Emmanuel Hostache |
![]() |
1:53.86 | +0.95 |
6 | Pavel Puškár Jan Kobián |
![]() |
1:54.01 | +1.10 |
7 | Ivo Rüegg Stefan Bamert |
![]() |
1:54.53 | +1.62 |
8 | René Spies Sven Peter |
![]() |
1:54.54 | +1.63 |
Sandis Prūsis Jānis Ozols |
![]() |
1:54.54 | +1.63 | |
10 | Sean Olsson Eric Sekwalor |
![]() |
1:54.57 | +1.66 |
La gara si è svolta il 17 gennaio 1999 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 21 compagini in rappresentanza di 10 differenti nazioni.[2]
Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|
![]() |
Christoph Langen Markus Zimmermann Thomas Platzer Sven Rühr |
![]() |
1:48.83 | |
![]() |
Marcel Rohner Markus Nüssli Beat Hefti Silvio Schaufelberger |
![]() |
1:49.48 | +0.65 |
![]() |
Harald Czudaj Torsten Voss Udo Lehmann Carsten Embach |
![]() |
1:49.59 | +0.76 |
Wolfgang Stampfer Jochen Buck Erwin Arnold Martin Schützenauer |
![]() |
1:49.59 | +0.76 | |
5 | André Lange Lars Behrendt Christoph Heyder Enrico Kühn |
![]() |
1:49.81 | +0.98 |
6 | Reto Götschi Steve Anderhub Guido Acklin Cédric Grand |
![]() |
1:49.95 | +1.12 |
7 | Christian Reich Bruno Aeberhard Urs Aeberhard Alexandre Quiblier |
![]() |
1:49.97 | +1.14 |
8 | Sandis Prūsis Egils Bojārs Matīss Zacmanis Jānis Ozols |
![]() |
1:50.16 | +1.33 |
9 | Kurt Einberger Thomas Bachler Michael Müller Jürgen Mayer |
![]() |
1:50.20 | +1.37 |
10 | Fabrizio Tosini Michel Pasquazzo Mirco Ruggiero Marco Menchini |
![]() |
1:50.39 | +1.56 |
Sean Olsson Dean Ward Andy Lewis Eric Sekwalor |
![]() |
1:50.39 | +1.56 |
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 2 | 2 | 3 | 7 |
- ^ (EN) Corel WordPerfect World Bobsleigh Tour European Championships - Two-Man Results Winterberg, GER - January 16, 1999, su bobsleigh.com, FIBT, 16 gennaio 1999 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2000).
- ^ (EN) Corel WordPerfect World Bobsleigh Tour European Championships - 4-Man Results Winterberg, GER - January 17, 1999, su bobsleigh.com, FIBT, 17 gennaio 1999 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2000).
- (DE) EUROPAMEISTERSCHAFTEN 1996 bis heute, su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).