it.wikipedia.org

Campionati europei maschili di softball - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

European Softball Men Championship
Sport
ContinenteEuropa
TitoloCampione d'Europa
Cadenzabiennale
Sito Internethttp://www.europeansoftball.org
Storia
Fondazione1993
DetentoreRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Record vittorieRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca (11)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Campionati europei maschili di softball (ufficialmente European Softball Men Championship) sono il massimo torneo tra squadre nazionali che si disputa ogni due anni in Europa sotto l'egida della European Softball Federation (ESF).

Anno Sede Finaliste Semifinaliste
Campione Vice-campione 3º posto 4º posto
1993 Rep. Ceca (bandiera)
Praga
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Slovacchia (bandiera)
Slovacchia
1995 Danimarca (bandiera)
Hørsholm
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Slovacchia (bandiera)
Slovacchia
1997 Paesi Bassi (bandiera)
Bussum
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Israele (bandiera)
Israele
1999 Rep. Ceca (bandiera)
Praga
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Israele (bandiera)
Israele
2001 Belgio (bandiera)
Anversa
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
Danimarca (bandiera)
Danimarca
2003 Rep. Ceca (bandiera)
Choceň
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
Danimarca (bandiera)
Danimarca
2005 Paesi Bassi (bandiera)
Nimega
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
2007 Belgio (bandiera)
Beveren
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Belgio (bandiera)
Belgio
2008 Danimarca (bandiera)
Copenaghen
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
2010 Rep. Ceca (bandiera)
Havlíčkův Brod
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
2012 Paesi Bassi (bandiera)
Amstelveen
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
Danimarca (bandiera)
Danimarca
2014 Rep. Ceca (bandiera)
Havlíčkův Brod
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
2016 Italia (bandiera)
Montegranaro
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Belgio (bandiera)
Belgio
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
2018 Rep. Ceca (bandiera)
Havlíčkův Brod-Kostelec nad Orlicí
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Regno Unito (bandiera)
Regno Unito
2021 Rep. Ceca (bandiera)
Ledenice-Sezimovo Ústí
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Croazia (bandiera)
Croazia
Danimarca (bandiera)
Danimarca
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 11 2 2 15
2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3 4 5 12
3 Danimarca (bandiera) Danimarca 1 9 1 11
4 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 0 0 5 5
5 Belgio (bandiera) Belgio 0 0 1 1
5 Croazia (bandiera) Croazia 0 0 1 1

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Campionati europei

Sport olimpici
Sport di squadraBeach volley (M, F) · Curling · Calcio (M, F) · Ginnastica artistica (M, F, indiv., masters) · Ginnastica ritmica · Hockey su ghiaccio · Hockey su prato · Pallacanestro (M · F) · Pallamano (M · F) · Pallanuoto · Pallavolo (M · F)
Sport individualiArrampicata · Atletica leggera · Badminton (M-F · Misto) · Biathlon · Bob · Canoa (sprint · slalom) · Canottaggio · Ciclismo (BMX · cross · pista · strada) · Equitazione (Completo · Dressage · Salto ostacoli) · Judo · Lotta · Nuoto (v.lunga · v.corta · fondo) · Pattinaggio di figura · Pattinaggio di velocità · Pentathlon moderno · Pugliato · Scherma · Short track · Skeleton · Slittino · Sollevamento pesi · Taekwondo · Tennistavolo · Tiro (Tiro a volo) · Tiro con l'arco · Triathlon · Triathlon long distance · Tuffi · Vela
Sport non olimpici
Sport di squadraBaseball · Beach handball · Calcio a 5 (M, F) · Canoa polo · Cricket · Flag football · Football americano (M · F) · Football australiano · Hockey in carrozzina · Hockey su pista · Korfball · Roller derby · Rugby a 15 maschile · Rugby a 15 femminile) · Softball (M · F)
Sport individualiBiliardo · Bowling · Corsa campestre · Duathlon · Karate · Freccette · Ginnastica aerobica · Racquetball · Scacchi · Sci alpinismo · Slittino su pista naturale · Sumo · Wushu
Sport motoristici
Auto2 litri · Endurance · Formula 3 · Formula 3000 · Formula Renault · Montagna · Rally · Rallycross · Truck · Turismo
MotoSpeedway · Supermoto · Superstock
Sport olimpici che non disputano i Campionati europei: Sci alpino · Sci di fondo · Freestyle · Combinata nordica · Salto con gli sci · Snowboard

V · D · M

Softball nel mondo
Principali eventi
WBSCOlimpiadi · Campionato mondiale (M · F) · World Cup (M · F) · Junior World Championship (M · F) · World University Championship · Giochi mondiali · Universiadi
Africa
ABSA-
Americhe
CONPASAGiochi panamericani
Asia
SCAGiochi asiatici · Men's
Europa
ESFCampionati europei (M-F) · Junior Girls · Junior Boys · Co-Ed
Oceania
OSC-
IBAF · ISF

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport