it.wikipedia.org

Campionati mondiali juniores di biathlon 2009 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campionati mondiali juniores di biathlon 2009
Competizione Campionati mondiali juniores di biathlon
Sport Biathlon
Edizione 43ª cat. Juniores
8ª cat. Giovani
Luogo Canmore Canada (bandiera)
Discipline 16
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di biathlon 2009 si svolsero dal 31 gennaio al 3 febbraio a Canmore, in Canada. Le gare, maschili e femminili, si articolarono nelle due categorie "Giovani" (fino a 19 anni) e "Juniores" (fino a 21 anni).

31 gennaio

1º febbraio

28 gennaio

3 febbraio

31 gennaio

1º febbraio

28 gennaio

3 febbraio

31 gennaio

1º febbraio

29 gennaio

3 febbraio

31 gennaio

1º febbraio

29 gennaio

3 febbraio

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Francia (bandiera) Francia 2 2 0 4
2 Russia (bandiera) Russia 2 0 1 3
3 Cina (bandiera) Cina 2 0 0 2
4 Canada (bandiera) Canada 1 1 3 5
Norvegia (bandiera) Norvegia 1 1 0 2
6 Italia (bandiera) Italia 1 0 1 2
7 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 1 1 2
8 Finlandia (bandiera) Finlandia 0 1 0 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 1
10 Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 0 1 1
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania (bandiera) Germania 5 3 3 11
2 Italia (bandiera) Italia 2 0 0 2
3 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 1 1 0 2
4 Russia (bandiera) Russia 0 4 0 4
5 Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 0 1
6 Norvegia (bandiera) Norvegia 0 0 2 2
7 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 0 1 1
Francia (bandiera) Francia 0 0 1 1
  • Risultati maschili categoria "Giovani" sul sito dell'IBU:
    • (EN) 7,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 10 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 12,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 3x7,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  • Risultati maschili categoria "Juniores" sul sito dell'IBU:
    • (EN) 10 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 12,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 15 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 4x7,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  • Risultati femminili categoria "Giovani" sul sito dell'IBU:
    • (EN) 6 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 7,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 10 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 3x6 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  • Risultati femminili categoria "Juniores" sul sito dell'IBU:
    • (EN) 7,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 10 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 12,5 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
    • (EN) 3x6 km, su data.biathlonworld.com. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).

V · D · M

Campionati mondiali juniores di biathlon
Altenberg 1967 · Luleå 1968 · Zakopane 1969 · Östersund 1970 · Hämeenlinna 1971 · Linthal 1972 · Lake Placid 1973 · Minsk 1974 · Anterselva 1975 · Minsk 1976 · Vingrom 1977 · Hochfilzen 1978 · Ruhpolding 1979 · Sarajevo 1980 · Lahti 1981 · Minsk 1982 · Anterselva 1983 · Chamonix 1984 · Egg am Etzel 1985 · Falun 1986 · Lahti 1987 · Chamonix 1988 · Voss 1989 · Sodankylä 1990 · Galyatető 1991 · Canmore 1992 · Ruhpolding 1993 · Osrblie 1994 · Andermatt 1995 · Kontiolahti 1996 · Forni Avoltri 1997 · Valcartier 1998 · Pokljuka 1999 · Hochfilzen 2000 · Chanty-Mansijsk 2001 · Val Ridanna 2002 · Kościelisko 2003 · Alta Moriana 2004 · Kontiolahti 2005 · Presque Isle 2006 · Val Martello 2007 · Ruhpolding 2008 · Canmore 2009 · Torsby 2010 · Nové Město na Moravě 2011 · Kontiolahti 2012 · Obertilliach 2013 · Presque Isle 2014 · Minsk-Raubichi 2015 · Cheile Grădiștei 2016 · Brezno-Osrblie 2017 · Otepää 2018 · Osrblie 2019 · Lenzerheide 2020 · Obertilliach 2021 · Soldier Hollow 2022 · Šchuchinsk 2023 · Otepää 2024 · Östersund 2025 · Arber 2026