La stagione 2025 del Campionato FIA di Formula 2 sarà la 21ª nella storia della categoria, la nona con la nuova denominazione che ha sostituito la precedente GP2 Series. Inizierà il 15 marzo con un weekend di due gare sul Circuito Albert Park, in Australia e terminerà sul Circuito di Yas Marina, Abu Dhabi, il 7 dicembre.
Il 22 maggio 2024 è stato stilato il calendario per la stagione 2025 di Formula 2. Le principali modifiche sono lo spostamento delle gare di Sakhir e Jeddah ad aprile e l’anticipo di Melbourne a marzo, con il resto delle gare che rimane invariato all’anno precedente.
Gara
|
Circuito
|
Giri
|
Lunghezza
|
Data
|
Ora
|
CET
|
Supporto
|
1
|
G1
|
Circuito Albert Park, Melbourne
|
|
|
15 marzo
|
|
|
Gran Premio d'Australia 2025
|
G2
|
|
|
16 marzo
|
|
|
2
|
G1
|
Bahrain International Circuit, Sakhir
|
|
|
12 aprile
|
|
|
Gran Premio del Bahrein 2025
|
G2
|
|
|
13 aprile
|
|
|
3
|
G1
|
Circuito di Gedda, Gedda
|
|
|
19 aprile
|
|
|
Gran Premio d'Arabia Saudita 2025
|
G2
|
|
|
20 aprile
|
|
|
4
|
G1
|
Autodromo di Imola, Imola
|
|
|
17 maggio
|
|
|
Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025
|
G2
|
|
|
18 maggio
|
|
|
5
|
G1
|
Circuito di Monte Carlo, Monaco
|
|
|
24 maggio
|
|
|
Gran Premio di Monaco 2025
|
G2
|
|
|
25 maggio
|
|
|
6
|
G1
|
Circuito di Catalogna, Barcellona
|
|
|
31 maggio
|
|
|
Gran Premio di Spagna 2025
|
G2
|
|
|
1° giugno
|
|
|
7
|
G1
|
Red Bull Ring, Spielberg
|
|
|
28 giugno
|
|
|
Gran Premio d'Austria 2025
|
G2
|
|
|
29 giugno
|
|
|
8
|
G1
|
Circuito di Silverstone, Silverstone
|
|
|
5 luglio
|
|
|
Gran Premio di Gran Bretagna 2025
|
G2
|
|
|
6 luglio
|
|
|
9
|
G1
|
Circuito di Spa-Francorchamps, Stavelot
|
|
|
26 luglio
|
|
|
Gran Premio del Belgio 2025
|
G2
|
|
|
27 luglio
|
|
|
10
|
G1
|
Hungaroring, Mogyoród
|
|
|
2 agosto
|
|
|
Gran Premio d'Ungheria 2025
|
G2
|
|
|
3 agosto
|
|
|
11
|
G1
|
Autodromo nazionale di Monza, Monza
|
|
|
6 settembre
|
|
|
Gran Premio d'Italia 2025
|
G2
|
|
|
7 settembre
|
|
|
12
|
G1
|
Circuito di Baku, Baku
|
|
|
20 settembre
|
|
|
Gran Premio d'Azerbaigian 2025
|
G2
|
|
|
21 settembre
|
|
|
13
|
G1
|
Circuito di Lusail, Lusail
|
|
|
29 novembre
|
|
|
Gran Premio del Qatar 2025
|
G2
|
|
|
30 novembre
|
|
|
14
|
G1
|
Circuito di Yas Marina, Abu Dhabi
|
|
|
6 dicembre
|
|
|
Gran Premio di Abu Dhabi 2025
|
G2
|
|
|
7 dicembre
|
|
|
Da questa stagione il team Hitech diventa parterner con la Toyota Gazoo Racing. La scuderia britannica si iscrive sotto il nume di Hitech TGR[1].
Il campione in carica, Gabriel Bortoleto passa alla Formula 1, guidando per la Sauber[2]. Anche i due ex piloti della Prema salgono in Formula 1, Oliver Bearman guidando per la Haas mentre Andrea Kimi Antonelli è il nuovo pilota della Mercedes AMG[3][4]. Zane Maloney e Taylor Barnard invece passano alla Formula E, rispettivamente con Lola - Yamaha e la NEOM McLaren[5][6].
Sistema di punteggio Gara 1 (Sprint Race)
Posizione
|
1ª
|
2ª
|
3ª
|
4ª
|
5ª
|
6ª
|
7ª
|
8ª
|
Giro veloce
|
Punti
|
10
|
8
|
6
|
5
|
4
|
3
|
2
|
1
|
1
|
Sistema di punteggio Gara 2 (Feature Race)
Posizione
|
1ª
|
2ª
|
3ª
|
4ª
|
5ª
|
6ª
|
7ª
|
8ª
|
9ª
|
10ª
|
Pole
|
Giro veloce
|
Punti
|
25
|
18
|
15
|
12
|
10
|
8
|
6
|
4
|
2
|
1
|
2
|
1
|
N.B.: Se il giro più veloce viene fatto da un pilota al di fuori della Top10, il punto aggiuntivo va al pilota che realizza il giro più veloce all’interno delle prime 10 posizioni.
In caso di interruzione della gara tra il 25% e il 50% (come Gara 1 di Spa 2024) il punteggio viene assegnato ai primi 5 in maniera ridotta (5-4-3-2-1, in caso della Sprint)
- ^ (EN) Zak O’Sullivan makes Super Formula switch as Toyota reveals line-ups, su formulascout.com, 25 dicembre 2024.
- ^ Laura Piras, Sauber: Ciao Bottas e Zhou, benvenuto Bortoleto, su f1andco.com, 6 novembre 2024. URL consultato il 6 novembre 2024.
- ^ Massimo Costa, Bearman, la scommessa del team Haas che torna sui rookie, su italiaracing.net, 4 luglio 2024.
- ^ Roberto Chinchero, Ufficiale: Kimi Antonelli debutta con la Mercedes nel 2025, su it.motorsport.com, 31 agosto 2024.
- ^ Angelo Dello Stritto, FE | Zane Maloney correrà per il team Lola Yamaha ABT dalla prossima stagione., su Fuori Pista, 25 settembre 2024. URL consultato il 25 settembre 2024.
- ^ Stefan Mackley, McLaren punta su Taylor Barnard per il 2024/2025, su it.motorsport.com, 27 agosto 2024.
- ^ Massimo Costa, Fornaroli sale di categoria. Nel 2025 correrà con Virtuosi, su italiaracing.net, 3 settembre 2024.
- ^ Francesca Brusa, F2 | Roman Stanek ritorna in categoria nel 2025 con Invicta Racing, su p300.it.
- ^ Elisa Migliorino, F2 | Pepe Martì continua l’avventura con Campos Racing anche nel 2025, su p300.it, 10 dicembre 2024.
- ^ Massimo Costa, Lindblad pilota Campos nel 2025, su italiaracing.net, 12 settembre 2024.
- ^ Massimo Costa, Goethe prosegue con MP Motorsport, su italiaracing.net, 5 dicembre 2024.
- ^ Verschoor torna da Trident per la prossima stagione, su italiaracing.net, 20 dicembre 2023.
- ^ Alessandro Prada, Hitech e Browning ancora insieme nel 2025, questa volta in F2, su formulapassion.it, 9 dicembre 2024.
- ^ a b Massimo Costa, Beganovic va da Hitech. La ART punta su Miyata, su italiaracing.net, 10 dicembre 2024.
- ^ Francesca Brusa, F2 | Sebastián Montoya completa la formazione 2025 di Prema Racing, su p300.it, 10 dicembre 2024.
- ^ Gabriele Minì passa in Formula 2 con Prema Racing: prende il posto di Bearman, su sport.sky.it, 9 dicembre 2024.
- ^ Francesca Brusa, Kush Maini passa a DAMS per la stagione 2025, su p300.it, 9 dicembre 2024.
- ^ Massimo Costa, Crawford prosegue con Dams, su italiaracing.net, 9 ottobre 2024.
- ^ Massimo Costa, Mansell ha firmato per Rodin, su italiaracing.net, 19 novembre 2024.
- ^ Massimo Costa, Dunne debutta con Rodin, su italiaracing.net, 5 febbraio 2025.
- ^ Daniele Botticelli, F2 | Joshua Dürksen rimarrà in AIX Racing nel 2025, su p300.it, 14 dicembre 2024.
- ^ (EN) AIX Racing complete 2025 lineup with Cian Shields, su fiaformula2.com, 18 gennaio 2025.
- ^ Meguetounif dalla F3 alla F2 con Trident, su italiaracing.net, 9 dicembre 2024.
- ^ Esterson con Trident nel 2025, su italiaracing.net, 4 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Prada, Van Amersfoort conferma John Bennett per il 2025, su formulapassion.it, Alessandro Prada.
Annotazioni