it.wikipedia.org

Campionato africano maschile di pallacanestro 1992 - Wikipedia

Abbozzo competizioni cestistiche

Questa voce sull'argomento competizioni cestistiche è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

FIBA AfroBasket 1992
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Africa
Paese ospitanteEgitto (bandiera) Egitto
Periodo28 dicembre 1992 - 8 gennaio 1993
Squadre11 
PodioAngola (bandiera) Angola (2º titolo)
Senegal (bandiera) Senegal
Egitto (bandiera) Egitto

Il 16º Campionato Africano Maschile di Pallacanestro FIBA si è svolto dal 28 dicembre 1992 all'8 gennaio 1993 al Cairo in Egitto. Il torneo è stato vinto dall'Angola.

I Campionati africani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali del continente, organizzata dalla FIBA Africa, all'epoca AFABA.

Questa edizione si è svolta a tre anni di distanza dalla precedente ed è terminata nello stesso anno della 17ª iniziata a settembre in Kenya.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A Gruppo B

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]

Pos Squadra V-P
1 Angola (bandiera) Angola
2 Senegal (bandiera) Senegal
3 Egitto (bandiera) Egitto
4 Mali (bandiera) Mali
5 Nigeria (bandiera) Nigeria
6 Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. Centrafricana
7 Tunisia (bandiera) Tunisia
8 Camerun (bandiera) Camerun
9 Algeria (bandiera) Algeria
10 Marocco (bandiera) Marocco
11 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) FIBA Africa, su fiba-afrique.org.
  • (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 16 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).

V · D · M

Campionati africani di pallacanestro
Maschili
Edizioni1962 · 1964 · 1965 · 1968 · 1970 · 1972 · 1974 · 1975 · 1978 · 1980 · 1981 · 1983 · 1985 · 1987 · 1989 · 1992 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2021
Qualificazioni2015 · 2017 · 2021
MVP1974: Gambor · 1980: Faye · 1987: Goporo · 1993: Preira · 1997: Mar · 1999: Diawara · 2001, 2003: Lutonda · 2005: Ndong · 2007, 2009: Gomes · 2011: Mejri · 2013: Morais · 2015: Oguchi · 2017: Diogu · 2021: Ben Romdhane
GiovaniliUnder-20 · Under-18 · Under-16
Femminili
Edizioni1966 · 1968 · 1970 · 1974 · 1977 · 1979 · 1981 · 1983 · 1984 · 1986 · 1990 · 1993 · 1994 · 1997 · 2000 · 2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023 · 2025
Qualificazioni2003 · 2005 · 2007 · 2009 · 2011 · 2013 · 2015 · 2017 · 2019 · 2021 · 2023 · 2025
MVP1997, 2000: Mbengue · 2003: Ngulela · 2005: Udoka · 2007: Maïga · 2009: Aya Traoré · 2011, 2013: Maurício · 2015: Aya Traoré · 2017: As. Traoré · 2019: Kalu · 2021: Elonu · 2023: Okonkwo
GiovaniliUnder-20 · Under-18 · Under-16
FIBA Africa

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro