Korvpalli Meistriliiga - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Korvpalli Meistriliiga | |
---|---|
Sport | |
Tipo | squadre di club |
Federazione | EKL |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione cestistica dell'Estonia |
Titolo | Campione di Estonia |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 7 squadre |
Formula | Playoff, finali titolo |
Sito Internet | Korvpalli Meistriliiga |
Storia | |
Fondazione | 1992 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Korvpalli Meistriliigaa, nota anche come KML, è la massima serie del campionato estone di pallacanestro.
Dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1992, l'Estonia liberatasi dall'occupazione Sovietica nel 1991, come gli altri paesi baltici e le ex-Repubbliche Sovietiche, ha cominciato ad organizzare un campionato di pallacanestro.
In Estonia il club più titolato è il Kalev/Cramo di Tallinn e il Tartu Ülikool/Rock di Tartu.
Club | Titolo | Città | Anno |
---|---|---|---|
![]() |
14 |
Tallinn | 2005, 2006, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021, 2023, 2024 |
![]() |
7 |
Tartu | 2000, 2001, 2004, 2006, 2008, 2010, 2015 |
![]() |
7 |
Tallinn | 1992, 1993, 1995, 1996, 1998, 2002, 2003 |
Tallinn | 2 |
Tallinn | 1997, 1999 |
![]() |
1 |
Tallinn | 1994 |
![]() |
1 |
Pärnu | 2022 |
- (ET) Sito ufficiale, su basket.ee.