Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2006 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2006 2006 IIHF World Championship Division II | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione |
Sport | ![]() |
Edizione | VI |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 27 marzo al 9 aprile 2006 |
Luogo | ![]() ![]() (2 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 2 stadi |
Statistiche | |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 269 (8,97 per incontro) |
Pubblico | 12 740 (425 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2006 è stato un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Il torneo si è disputato fra il 27 marzo e il 9 aprile 2006. Le dodici partecipanti sono state divise in due gironi da sei ciascuno. Il torneo del Gruppo A si è svolto nella città di Sofia, in Bulgaria.[1] Le partite del Gruppo B invece si sono disputate ad Auckland, in Nuova Zelanda.[1] La Romania ha vinto il Gruppo A mentre la Cina il Gruppo B, garantendosi così la partecipazione al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2007. Al contrario la Sudafrica e la Nuova Zelanda, giunte all'ultimo posto dei rispettivi gironi sono state retrocesse per il 2007 in Terza Divisione. L'Islanda e la Turchia, giunte nelle prime due posizioni della Terza Divisione, sostituiscono nel 2007 il Sudafrica e la Nuova Zelanda. Per l'ultimo anno ha fatto la propria apparizione la nazionale della Serbia e Montenegro, prima della separazione del Montenegro.
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesta e retrocessa dalla Prima Divisione - Gruppo B del 2005. |
![]() |
Seconda nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2005. |
![]() |
Quarto nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2005. |
![]() |
Ospitante, quarta nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2005. |
![]() |
Quinta nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2005. |
![]() |
Seconda e promossa dalla Terza Divisione del 2005. |
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesta e retrocessa dalla Prima Divisione - Gruppo A del 2005. |
![]() |
Seconda nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2005. |
![]() |
Terza nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2005. |
![]() |
Terza nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2005. |
![]() |
Ospitante, quinta nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2005. |
![]() |
Primo e promossa dalla Terza Divisione del 2005. |
Sofia 27 marzo 2006, ore 12:00 | Romania ![]() | 4 – 2 (2-0; 2-0; 0-2) referto | ![]() | Winter Sports Palace (60 spett.) |
Sofia 27 marzo 2006, ore 15:30 | Serbia e Montenegro ![]() | 4 – 1 (1-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Winter Sports Palace (93 spett.) |
Sofia 27 marzo 2006, ore 19:00 | Bulgaria ![]() | 14 – 1 (5-0; 3-1; 6-0) referto | ![]() | Winter Sports Palace (873 spett.) |
Sofia 28 marzo 2006, ore 12:00 | Belgio ![]() | 2 – 2 (0-0; 0-1; 2-1) referto | ![]() | Winter Sports Palace (87 spett.) |
Sofia 28 marzo 2006, ore 15:30 | Sudafrica ![]() | 3 – 19 (0-5; 0-6; 3-8) referto | ![]() | Winter Sports Palace (79 spett.) |
Sofia 28 marzo 2006, ore 19:00 | Spagna ![]() | 1 – 3 (0-2; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Winter Sports Palace (1.249 spett.) |
Sofia 30 marzo 2006, ore 12:00 | Romania ![]() | 16 – 3 (6-0; 5-0; 5-3) referto | ![]() | Winter Sports Palace (54 spett.) |
Sofia 30 marzo 2006, ore 15:30 | Sudafrica ![]() | 0 – 7 (0-3; 0-1; 0-3) referto | ![]() | Winter Sports Palace (48 spett.) |
Sofia 30 marzo 2006, ore 19:00 | Serbia e Montenegro ![]() | 2 – 4 (0-1; 1-2; 1-1) referto | ![]() | Winter Sports Palace (589 spett.) |
Sofia 1º aprile 2006, ore 12:00 | Serbia e Montenegro ![]() | 14 – 5 (3-1; 8-1; 3-3) referto | ![]() | Winter Sports Palace (62 spett.) |
Sofia 1º aprile 2006, ore 15:30 | Belgio ![]() | 4 – 0 (2-0; 0-0; 2-0) referto | ![]() | Winter Sports Palace (137 spett.) |
Sofia 1º aprile 2006, ore 19:00 | Bulgaria ![]() | 0 – 9 (0-1; 0-1; 0-7) referto | ![]() | Winter Sports Palace (1.843 spett.) |
Sofia 2 aprile 2006, ore 12:00 | Spagna ![]() | 5 – 3 (2-1; 2-0; 1-2) referto | ![]() | Winter Sports Palace (43 spett.) |
Sofia 2 aprile 2006, ore 15:30 | Romania ![]() | 11 – 1 (3-1; 3-0; 5-0) referto | ![]() | Winter Sports Palace (213 spett.) |
Sofia 2 aprile 2006, ore 19:00 | Bulgaria ![]() | 4 – 4 (2-2; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Winter Sports Palace (797 spett.) |
Promossa in Prima Divisione nel 2007 | |
Retrocessa in Terza Divisione nel 2007 |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 59 | 9 | +50 | 10 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 1 | 25 | 17 | +8 | 7 |
3. | ![]() |
5 | 2 | 2 | 1 | 19 | 10 | +9 | 6 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 1 | 2 | 23 | 23 | 0 | 5 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 10 | 30 | -20 | 2 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 12 | 59 | -47 | 0 |
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 13 | 8 | 21 | +19 | 4 |
![]() |
5 | 5 | 13 | 18 | +20 | 0 |
![]() |
5 | 7 | 6 | 13 | +11 | 2 |
![]() |
5 | 7 | 6 | 13 | +8 | 4 |
![]() |
5 | 4 | 8 | 12 | +17 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 7 | 11 | +5 | 22 |
![]() |
5 | 3 | 7 | 10 | +12 | 8 |
![]() |
5 | 2 | 8 | 10 | +8 | 0 |
![]() |
5 | 6 | 3 | 9 | +9 | 0 |
![]() |
5 | 7 | 2 | 9 | +3 | 8 |
Fonte: IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
280:00 | 151 | 10 | 0 | 2.14 | 93.38 |
![]() |
299:16 | 104 | 10 | 2 | 2.00 | 90.38 |
![]() |
140:00 | 28 | 3 | 2 | 1.29 | 89.29 |
![]() |
160:00 | 47 | 6 | 0 | 2.25 | 87.23 |
![]() |
250:42 | 92 | 17 | 0 | 4.07 | 81.52 |
Fonte: IIHF.com
Auckland 3 aprile 2006, ore 12:00 | Corea del Nord ![]() | 1 – 5 (0-3; 0-1; 1-1) referto | ![]() | Botany (150 spett.) |
Auckland 3 aprile 2006, ore 15:30 | Messico ![]() | 1 – 4 (0-2; 1-2; 0-0) referto | ![]() | Botany (120 spett.) |
Auckland 3 aprile 2006, ore 19:00 | Nuova Zelanda ![]() | 1 – 8 (0-5; 1-1; 0-2) referto | ![]() | Botany (570 spett.) |
Auckland 4 aprile 2006, ore 12:00 | Cina ![]() | 14 – 2 (6-0; 4-1; 4-1) referto | ![]() | Botany (85 spett.) |
Auckland 4 aprile 2006, ore 15:30 | Corea del Sud ![]() | 15 – 2 (5-0; 7-2; 3-0) referto | ![]() | Botany (110 spett.) |
Auckland 4 aprile 2006, ore 19:00 | Australia ![]() | 6 – 2 (1-0; 2-0; 3-2) referto | ![]() | Botany (1.200 spett.) |
Auckland 6 aprile 2006, ore 12:00 | Australia ![]() | 2 – 4 (0-3; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Botany (108 spett.) |
Auckland 6 aprile 2006, ore 15:30 | Messico ![]() | 0 – 3 (0-2; 0-0; 0-2) referto | ![]() | Botany (100 spett.) |
Auckland 6 aprile 2006, ore 19:00 | Cina ![]() | 5 – 0 (1-0; 2-0; 2-0) referto | ![]() | Botany (550 spett.) |
Auckland 7 aprile 2006, ore 12:00 | Australia ![]() | 9 – 2 (2-0; 4-0; 3-2) referto | ![]() | Botany (150 spett.) |
Auckland 7 aprile 2006, ore 15:30 | Corea del Sud ![]() | 3 – 6 (1-0; 1-4; 1-2) referto | ![]() | Botany (250 spett.) |
Auckland 7 aprile 2006, ore 19:00 | Corea del Nord ![]() | 3 – 0 (0-0; 1-0; 2-0) referto | ![]() | Botany (800 spett.) |
Auckland 9 aprile 2006, ore 12:00 | Corea del Sud ![]() | 5 – 1 (2-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Botany (600 spett.) |
Auckland 9 aprile 2006, ore 15:30 | Cina ![]() | 5 – 5 (2-2; 1-1; 2-2) referto | ![]() | Botany (550 spett.) |
Auckland 9 aprile 2006, ore 19:00 | Nuova Zelanda ![]() | 3 – 4 (0-2; 1-2; 2-0) referto | ![]() | Botany (1.200 spett.) |
Promossa in Prima Divisione nel 2007 | |
Retrocessa in Terza Divisione nel 2007 |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 34 | 11 | +23 | 9 |
2. | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 35 | 12 | +23 | 8 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 1 | 27 | 14 | +13 | 7 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 10 | 24 | -14 | 4 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 9 | 34 | -25 | 2 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 6 | 26 | -20 | 0 |
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 10 | 8 | 18 | +16 | 4 |
![]() |
5 | 5 | 5 | 10 | +4 | 6 |
![]() |
5 | 3 | 6 | 9 | +12 | 2 |
![]() |
5 | 6 | 2 | 8 | +5 | 12 |
![]() |
5 | 2 | 6 | 8 | +7 | 14 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 7 | +3 | 4 |
![]() |
5 | 3 | 4 | 7 | +7 | 6 |
![]() |
5 | 3 | 3 | 6 | +8 | 6 |
![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | +3 | 0 |
![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | +2 | 2 |
Fonte: IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
240:00 | 123 | 9 | 2 | 2.25 | 92.68 |
![]() |
220:00 | 76 | 6 | 0 | 1.64 | 92.11 |
![]() |
220:00 | 208 | 18 | 1 | 4.91 | 91.35 |
![]() |
179:31 | 96 | 9 | 0 | 3.01 | 90.62 |
![]() |
120:00 | 35 | 4 | 0 | 2.00 | 88.57 |
Fonte: IIHF.com
- ^ a b 2006 IIHF World Championship Div. II, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato l'11-04-2011.
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2006
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2006
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2006
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2006
- (EN) Statistiche del Gruppo A, su iihf.com.
- (EN) Statistiche del Gruppo B, su iihf.com.