it.wikipedia.org

Candle in the Wind 1997 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Candle in the Wind 1997
singolo discografico
ArtistaElton John
Pubblicazione13 settembre 1997
Durata4:11
GenerePop barocco
Pop rock
EtichettaRocket Records
A&M Records (Stati Uniti/Canada)
ProduttoreGeorge Martin
Registrazione1997
Formati7", CD, MC
Certificazioni
Dischi d'oroMessico (bandiera) Messico[1]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (14)[2]
(vendite: 980 000+)
Austria (bandiera) Austria (6)[3]
(vendite: 300 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (9)[4]
(vendite: 450 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[5]
(vendite: 250 000+)
Canada (bandiera) Canada (19)[6]
(vendite: 1 900 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[7]
(vendite: 54 225+)
Germania (bandiera) Germania (9)[8]
(vendite: 4 500 000+)
Giappone (bandiera) Giappone (4)[9]
(vendite: 400 000+)
Italia (bandiera) Italia (4)[10]
(vendite: 400 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (8)[11]
(vendite: 80 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi (6)[12]
(vendite: 450 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[13]
(vendite: 100 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (9)[14]
(vendite: 5 400 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (4)[15]
(vendite: 200 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (7)[16]
(vendite: 350 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera (9)[17]
(vendite: 450 000+)
Dischi di diamanteFrancia (bandiera) Francia[18]
(vendite: 2 029 000+[19])
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[20]
(vendite: 11 000 000+)
Elton John - cronologia

Singolo precedente

(1996)

Singolo successivo

(1998)

Candle in the Wind 1997 è un singolo di Elton John pubblicato nel 1997 da Rocket Records in 7", CD single e musicassetta single. È il secondo singolo più venduto di tutti i tempi con 33 milioni di copie vendute.

«Goodbye England's rose
May you ever grow in our hearts..»

Candle in the Wind 1997, conosciuta anche come Goodbye England's Rose, è stata composta da Elton John su testo di Bernie Taupin. Si tratta del riadattamento della canzone Candle in the Wind, composta dallo stesso Elton John nel 1973 in onore di Marilyn Monroe.

Il brano raggiunse nello stesso anno il primo posto nella classifica dei singoli venduti nel Regno Unito ed ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo, superando in poco tempo White Christmas di Bing Crosby nella classifica dei singoli più venduti di sempre[21], con circa 40 milioni di copie vendute. Questo lo ha reso il secondo singolo più venduto di tutti i tempi.[22][23][24]

Il 31 agosto 1997 la Principessa Diana muore in un incidente stradale. La notizia scuote profondamente John, che con Diana aveva una forte amicizia. Come l'aveva anche con lo stilista Gianni Versace, morto poche settimane prima, al cui funerale era presente insieme a Diana.

Questi due lutti improvvisi provocarono una profonda depressione di John, che inizialmente decise di non recarsi al funerale di Diana, proprio per lo shock subito. In seguito cambiò idea, grazie anche al supporto di alcuni amici. Su espressa richiesta della famiglia di Diana, decise di dare anche un proprio contributo alla memoria della Principessa. Contattò quindi il suo storico paroliere, Bernie Taupin; a causa di un fraintendimento (Elton chiese a Bernie di scrivere un testo sulla falsariga di quello di Candle in the Wind, ma il paroliere capì male al telefono, credendo che il pianista di Pinner gli stesse chiedendo di riscrivere il testo di quel brano per la circostanza) si riadattò il vecchio classico Candle in the Wind.

John cantò la canzone in pubblico, per la prima e unica volta nella storia, al funerale della Principessa, all'abbazia di Westminster, il 6 settembre 1997. Subito dopo, venne chiamato il produttore George Martin e il brano venne registrato per essere distribuito come singolo di beneficenza; un quartetto d'archi e alcuni strumenti a fiato vennero aggiunti all'onnipresente pianoforte per dare un tocco più "memoriale" alla melodia. Numerose, nei mesi e anni successivi, furono le richieste fatte al cantautore per una nuova performance della versione del 1997, ma John ha sempre rifiutato, esibendo solo la versione originale del 1973, rendendo così onore alla circostanza e mantenendo la promessa effettuata prima del funerale: solamente con il consenso dei principi William e Henry, figli di Diana, avrebbe cantato un'altra volta la canzone in pubblico.

La richiesta arriva 10 anni dopo, in occasione del concerto organizzato al Wembley Stadium dai principi William e Henry il 1º luglio 2007, giorno in cui la Principessa avrebbe compiuto quarantasei anni. Nonostante questo, John non ha cantato la canzone, con grande sorpresa, e forse delusione, del pubblico.

Le vendite totali di tutte le versioni della canzone White Christmas ammontano a circa 50 milioni di copie[25], sebbene Candle in the Wind 1997 rimanga il singolo più venduto di tutti i tempi.

Nel 2004, la canzone è stata votata come la 4ª miglior canzone di tutti i tempi in un programma dell'emittente televisiva Channel 4[26].

  1. Candle in the Wind 1997 – 4:11

Candle in the Wind 1997 fu pubblicata come doppio singolo di beneficenza (insieme a Something About the Way You Look Tonight) il 13 settembre 1997 nel Regno Unito e il 23 settembre dello stesso anno negli Stati Uniti ed ebbe un successo clamoroso, superando di gran lunga qualsiasi aspettativa. Divenne il singolo più venduto della storia in Inghilterra (e anche quello ad essere venduto più velocemente), vendendo 658 000 copie soltanto nel giorno della distribuzione (e oltre 1.5 milioni in quella settimana). Sarebbe rimasta al primo posto della classifica dei singoli per cinque settimane, vendendo in totale oltre 4.86 milioni di copie[27].

Negli Stati Uniti, similmente, il singolo divenne il settimo disco della storia a posizionarsi direttamente in prima posizione in classifica il giorno stesso della pubblicazione; ci rimase per 14 settimane (durante la prima vendette oltre un milione di copie, ed era disponibile anche nei supermercati e nei tabaccai[24]), un record per un artista solista di sesso maschile. In tutto, Candle in the Wind 1997 vendette un totale di 11 milioni di copie, divenendo il singolo più venduto di tutti i tempi negli Stati Uniti e l'unico ad aver conseguito il disco di diamante in quel Paese.

Nel resto del mondo furono vendute oltre 33 milioni di copie: il singolo raggiunse la prima posizione nelle classifiche di nazioni come l'Australia (dove è anche il singolo più venduto di sempre), l'Austria, il Belgio, il Canada, l'Irlanda, la Germania, il Giappone, l'Italia, la Svizzera, la Svezia, la Finlandia, la Francia, i Paesi Bassi, la Nuova Zelanda e la Norvegia[28][29] e conseguì più dischi di platino in molte di queste, divenendo il singolo più venduto di tutti i tempi.

Tutte le royalties vennero devolute, insieme ai profitti della casa discografica, alla fondazione Diana, Princess of Wales Memorial Fund.

Classifica (1958-2021) Posizione
Stati Uniti[31] 58
  • Nell'episodio dei Simpsons Funeral for a Fiend (2007) viene effettuata una parodia di Candle in the Wind 1997 (il titolo della puntata si riferisce invece a un altro brano di Elton, chiamato Funeral for a Friend).
  • La canzone viene parodiata anche in un cortometraggio chiamato Castro's Funeral (2007).
  • Un'altra parodia è stata effettuata dai componenti del gruppo comico australiano The Chaser.
  • I La Bouche eseguirono una cover di Candle In The Wind 1997.
  • La Sora Cesira ha eseguito la parodia della canzone, dal titolo Papa on the beach a seguito delle annunciate dimissioni di papa Benedetto XVI nel febbraio 2013.[32]
  1. ^ (ES) Certificaciones – Elton John, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1997 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 aprile 2016.
  3. ^ (DE) Elton John - Candle in the Wind – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 10 aprile 2016.
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1998, su Ultratop. URL consultato il 10 aprile 2016.
  5. ^ (PT) Elton John – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 aprile 2016.
  6. ^ (EN) Candle in the Wind 1997 – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 aprile 2016.
  7. ^ (FI) Elton John, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2012).
  8. ^ (DE) Elton John – Candle in the Wind – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 10 aprile 2016.
  9. ^ (JA) エルトン・ジョン - キャンドル・イン・ザ・ウインド1997~ダイアナ元英皇太子妃に捧ぐ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 7 marzo 2021.
  10. ^ Giuseppe Videtti, SIR ELTON DA NEWCASTLE, su la Repubblica, 14 dicembre 1997. URL consultato il 10 aprile 2016.
  11. ^ (NO) Trofeer, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  12. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  13. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 aprile 2016.
  14. ^ (EN) Candle in the Wind 1997, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2016.
  15. ^ (ES) PROMUSICAE - RESEARCH, su promusicae.es, Productores de Música de España. URL consultato il 10 aprile 2016.
  16. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  17. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 aprile 2016.
  18. ^ (FR) Elton John - Something About the Way You Look Tonight – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 5 aprile 2023.
  19. ^ (FR) Les Meilleures Ventes Tout Temps de 45 T. / Singles, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  20. ^ (EN) Elton John - Candle in the Wind – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2016.
  21. ^ The History of Rock Music. Beatles: biography, discography, reviews, links
  22. ^ √ "Candle in the wind" supera "White Christmas" e diventa il singolo più venduto della storia - Rockol
  23. ^ √ Elton John (e Lady D.) superano i 30 milioni di copie: la classifica dei 10 singoli più venduti di sempre - Rockol
  24. ^ a b Elton John - Candle In The Wind 97 (1997)
  25. ^ Worldwide Best Selling Singles, Uk'S All Time Best Singles
  26. ^ 100 WORST POP RECORDS, su channel4.com (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2006).
  27. ^ UK Top 10 Best Selling Singles ukcharts.20m.com
  28. ^ Elton John - Something About The Way You Look Tonight / Candle In The Wind 1997 - austriancharts.at
  29. ^ Elton John - Hit Parade italiana
  30. ^ エルトン・ジョン-リリース-ORICON STYLE ミュージック
  31. ^ (EN) Greatest of All Time Hot 100 Songs, su Billboard. URL consultato il 23 novembre 2021.
  32. ^ Papa on the beach, su lasoracesira.it. URL consultato il 25 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2017).

V · D · M

Singoli di Elton John
Anni 1960-70I've Been Loving You/Here's to the Next Time (1968) · Lady Samantha/All Across the Havens (1969) · It's Me That You Need (1969) · Border Song (1970) · Rock n Roll Madonna (1970) · From Denver to L.A. (1970) · Take Me to the Pilot (1970) · Your Song (1970) · Friends (1971) · Levon (1971) · Tiny Dancer (1972) · Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) (1972) · Honky Cat (1972) · Crocodile Rock (1972) · Daniel (1973) · Saturday Night's Alright for Fighting (1973) · Goodbye Yellow Brick Road (1973) · Step Into Christmas (1973) · Candle in the Wind (1974) · Bennie and the Jets (1974) · Don't Let the Sun Go Down on Me (1974) · The Bitch Is Back (1974) · Lucy in the Sky with Diamonds (1974) · Philadelphia Freedom (1975) · Someone Saved My Life Tonight (1975) · Island Girl (1975) · Grow Some Funk of Your Own (1976) · I Feel like a Bullet (in the Gun of Robert Ford) (1976) · Pinball Wizard/Harmony (1976) · Don't Go Breaking My Heart (1976) · Sorry Seems to Be the Hardest Word (1976) · Bite Your Lip (Get Up and Dance!) (1977) · Crazy Water (1977) · The Goaldigger Song (1977) · Ego (1978) · Part-Time Love (1978) · Song for Guy (1978) · Are You Ready for Love (1979) · Mama Can't Buy You Love (1979) · Victim of Love (1979) · Johnny B. Goode (1979)
Anni 1980Little Jeannie (1980) · Sartorial Eloquence (Don't Ya Wanna Play This Game No More?) (1980) · Dear God (1980) · Nobody Wins (1981) · Just like Belgium (1981) · Chloe (1981) · Empty Garden (Hey Hey Johnny) (1982) · Blue Eyes (1982) · Ball and Chain (1982) · Princess (1982) · All Quiet on the Western Front (1982) · I Guess That's Why They Call It the Blues (1983) · I'm Still Standing (1983) · Kiss the Bride (1983) · Cold as Christmas (in the Middle of the Year) (1983) · Sad Songs (Say So Much) (1984) · Passengers (1984) · Who Wears These Shoes? (1984) · In Neon (1984) · Breaking Hearts (Ain't What It Used to Be) (1984) · Act of War (1985) · Nikita (1985) · Wrap Her Up (1985) · That's What Friends Are For (1985) · Cry to Heaven (1986) · Heartache All Over the World (1986) · Slow Rivers (1986) · Your Song (1987) · Candle in the Wind (1987) · Take Me to the Pilot (1988) · I Don't Wanna Go on with You like That (1988) · Town of Plenty (1988) · A Word in Spanish (1988) · Mona Lisas and Mad Hatters (Part Two) (1988) · Healing Hands (1989) · Sacrifice (1989)
Anni 1990Club at the End of the Street (1990) · Sacrifice / Healing Hands (1990) · You Gotta Love Someone (1990) · Easier to Walk Away (1990) · Don't Let the Sun Go Down on Me (1991) · The One (1992) · Runaway Train (1992) · The Last Song (1992) · Simple Life (1993) · True Love (1993) · Don't Go Breaking My Heart (1994) · Ain't Nothing like the Real Thing (1994) · Can You Feel the Love Tonight (1994) · Circle of Life (1994) · Believe (1995) · Made in England (1995) · Blessed (1995) · Please (1996) · You Can Make History (Young Again) (1996) · Live like Horses (1996) · Something About the Way You Look Tonight / Candle in the Wind 1997 (1997) · Recover Your Soul (1998) · If the River Can Bend (1998) · Written in the Stars (1999) · A Step Too Far (1999)
Anni 2000-20Someday Out of the Blue (2000) · Friends Never Say Goodbye (2000) · I Want Love (2001) · This Train Don't Stop There Anymore (2002) · Original Sin (2002) · Your Song (2002) · Sorry Seems to Be the Hardest Word (2002) · Are You Ready for Love (2003) · The Heart of Every Girl (2003) · All That I'm Allowed (I'm Thankful) (2004) · Turn the Lights Out When You Leave (2005) · Answer in the Sky (2005) · Electricity (2005) · The Bridge (2006) · Tinderbox (2006) · Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) (2007) · Step Into Christmas (2007) · If It Wasn't for Bad (2010) · Eight Hundred Dollar Shoes (2010) · Hey Ahab (2010) · Sad (2012) · Home Again (2013) · Mexican Vacation (Kids in the Candlelight) (2013) · Looking Up (2015) · Wonderful Crazy Night (2015) · (I'm Gonna) Love Me Again (2019) · Cold Heart (Pnau Remix) (2021) · Merry Christmas (2021)
Voci correlateDiscografia