it.wikipedia.org

Cane e gatto - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cane e gatto
Una scena del film
Titolo originaleThieves and robbers / Cats and dogs
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1983
Durata96 min
Rapporto1,66:1
Generecommedia, poliziesco
RegiaBruno Corbucci
SoggettoMario Amendola, Bruno Corbucci
SceneggiaturaMario Amendola, Bruno Corbucci
ProduttoreJosi W. Konski
Casa di produzioneLaguna Production Inc.
Distribuzione in italianoPIC
FotografiaSilvano Ippoliti, Ben McDermott
MontaggioDaniele Alabiso, Ashley Daleki
MusicheLa Bionda
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Cane e gatto è un film del 1983, diretto da Bruno Corbucci.[1]

Palm Beach. Tony Roma, un playboy, cantante e ballerino italo-americano, nonché ladro da strapazzo, adesca ricche donne per derubarle di gioielli e altri preziosi; così facendo si invischia in una storia che ha a che fare con un importante politico legato alla mafia; il tenente della polizia Alan Parker recupera più volte Tony e lo assicura ai colleghi della giustizia, i quali però si rivelano anche loro collusi con la mafia. Nel frattempo quest'ultimo riesce a scappare più volte, e arriva per caso ad assistere come testimone oculare ad un omicidio di mafia; finisce così con l'essere alleato della polizia anziché ricercato.

Le riprese del film sono avvenute in Florida[2], tra Miami e Miami Beach.

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dall'11 febbraio 1983.[3]

La colonna sonora fu affidata al duo musicale La Bionda con il brano Cats and Dogs.

Il film si è classificato all'85º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1982-1983.[4]

  1. ^ Spencer/Hill-Datenbank, Spencer/Hill-Datenbank - Cats and Dogs, su Bud Spencer und Terence Hill Datenbank. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  2. ^ Cane e Gatto [Film Locations - Movie Locations], su mybts.it. URL consultato il 6 giugno 2021.
  3. ^ Cinema - Anteprima Cane e gatto con Spencer e Milian, in Stampa Sera, n. 40, 1983, p. 18.
  4. ^ Stagione 1982-83: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 23 agosto 2017.

V · D · M

Film diretti da Bruno Corbucci
Anni 1960James Tont operazione U.N.O. (1965) · Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965) · James Tont operazione D.U.E. (1965) · Ringo e Gringo contro tutti (1966) · Spia spione (1966) · Marinai in coperta (1967) · Peggio per me... meglio per te (1967) · Riderà (Cuore matto) (1967) · I 2 pompieri (1968) · Spara, Gringo, spara (1968) · Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1968) · Isabella duchessa dei diavoli (1969) · Lisa dagli occhi blu (1969) · Zum Zum Zum nº 2 (1969)
Anni 1970Bolidi sull'asfalto - A tutta birra! (1970) · Due bianchi nell'Africa nera (1970) · Nel giorno del Signore (1970) · Il furto è l'anima del commercio!?... (1971) · Io non spezzo... rompo (1971) · Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din-don (1971) · Boccaccio (1972) · Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972) · Tutti per uno botte per tutti (1973) · A forza di sberle (1974) · Il trafficone (1974) · Squadra antiscippo (1976) · Squadra antifurto (1976) · Messalina, Messalina! (1977) · Squadra antitruffa (1977) · Il figlio dello sceicco (1977) · Squadra antimafia (1978) · Squadra antigangsters (1979) · Assassinio sul Tevere (1979) · Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)
Anni 1980Delitto a Porta Romana (1980) · Delitto al ristorante cinese (1981) · Il ficcanaso (1981) · Uno contro l'altro, praticamente amici (1981) · Delitto sull'autostrada (1982) · La casa stregata (1982) · Cane e gatto (1983) · Il diavolo e l'acquasanta (1983) · Delitto in Formula Uno (1984) · Delitto al Blue Gay (1984) · Miami Supercops (I poliziotti dell'8ª strada) (1985) · Superfantagenio (1986) · Rimini Rimini - Un anno dopo (1988)
TelevisioneLe volpi della notte (1986) · Classe di ferro (1989-1991) · Quelli della speciale (1993)