it.wikipedia.org

Cantalupa - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cantalupa
comune

Cantalupa – Stemma

Cantalupa – Bandiera

Cantalupa – Veduta
Cantalupa – Veduta
Cantalupa vista dal Monte Brunello
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoFrancesco Brizio Falletti Di Castellazzo (lista civica Cantalupa verso il 2030) dal 10-6-2024
Territorio
Coordinate44°56′45.39″N 7°19′49.14″E
Altitudine459 m s.l.m.
Superficie11,2 km²
Abitanti2 572[1] (31-10-2024)
Densità229,64 ab./km²
Comuni confinantiCumiana, Frossasco, Roletto
Altre informazioni
Cod. postale10060
Prefisso0121
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001053
Cod. catastaleB628
TargaTO
Cl. sismicazona 3s (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 936 GG[3]
Nome abitanticantalupesi
Patronosan Biagio
Giorno festivo3 febbraio
Cartografia

Mappa di localizzazione: Italia

Cantalupa

Cantalupa

Cantalupa – Mappa
Cantalupa – Mappa
Localizzazione del comune di Cantalupa nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cantalupa (Cantaluva in piemontese, Chantoloubo in occitano) è un comune italiano di 2 572 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Si trova nella valle del torrente Noce, nella fascia pedemontana non lontano da Pinerolo, ai piedi del monte Freidour e del massiccio dei Tre Denti. Geograficamente fa parte della Val Noce.

La grotta

Nei pressi della grotta Ciumiera sono stati rinvenuti reperti archeologici risalenti all'età del ferro.

Il comune di Cantalupa, soppresso nel 1928[4] per essere inglobato nel comune di Frossasco, venne ricostituito come comune indipendente nel 1954.[5]

Lo stemma e il gonfalone del comune di Cantalupa sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 10 febbraio 1986.[6]

«Stemma troncato d'oro e di porpora, alla lupa rapace, attraversante, di nero, linguata e allumata di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Abitanti censiti[7]

Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Cantalupa sono 82[8], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[9]:

  1. Romania, 21
Il municipio di Cantalupa
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2004 2009 Giovanni Picco lista civica Sindaco
2009 2014 Giustino Bello lista civica Sindaco
2014 2019 Giustino Bello lista civica Sindaco II mandato
2019 2024 Giustino Bello lista civica Sindaco III mandato
2024 in carica Francesco Brizio Falletti Di Castellazzo lista civica Sindaco

Il comune faceva parte della Comunità Montana Pinerolese Pedemontano.

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia n° 100 28 aprile 1928, p. 1842.
  5. ^ Gazzetta uffiziale della Repubblica italiana n° 146 30 giugno 1954, p. 2029.
  6. ^ Cantalupa, su araldicacivica.it. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 31-12-2019.
  8. ^ Dato Istat al 31 dicembre 2017, su demo.istat.it. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  9. ^ Dati superiori alle 20 unità

V · D · M

Italia (bandiera) Comuni della città metropolitana di Torino
Agliè · Airasca · Ala di Stura · Albiano d'Ivrea · Almese · Alpette · Alpignano · Andezeno · Andrate · Angrogna · Arignano · Avigliana · Azeglio · Bairo · Balangero · Baldissero Canavese · Baldissero Torinese · Balme · Banchette · Barbania · Bardonecchia · Barone Canavese · Beinasco · Bibiana · Bobbio Pellice · Bollengo · Borgaro Torinese · Borgiallo · Borgofranco d'Ivrea · Borgomasino · Borgone Susa · Bosconero · Brandizzo · Bricherasio · Brosso · Brozolo · Bruino · Brusasco · Bruzolo · Buriasco · Burolo · Busano · Bussoleno · Buttigliera Alta · Cafasse · Caluso · Cambiano · Campiglione-Fenile · Candia Canavese · Candiolo · Canischio · Cantalupa · Cantoira · Caprie · Caravino · Carema · Carignano · Carmagnola · Casalborgone · Cascinette d'Ivrea · Caselette · Caselle Torinese · Castagneto Po · Castagnole Piemonte · Castellamonte · Castelnuovo Nigra · Castiglione Torinese · Cavagnolo · Cavour · Cercenasco · Ceres · Ceresole Reale · Cesana Torinese · Chialamberto · Chianocco · Chiaverano · Chieri · Chiesanuova · Chiomonte · Chiusa di San Michele · Chivasso · Ciconio · Cintano · Cinzano · Cirié · Claviere · Coassolo Torinese · Coazze · Collegno · Colleretto Castelnuovo · Colleretto Giacosa · Condove · Corio · Cossano Canavese · Cuceglio · Cumiana · Cuorgnè · Druento · Exilles · Favria · Feletto · Fenestrelle · Fiano · Fiorano Canavese · Foglizzo · Forno Canavese · Frassinetto · Front · Frossasco · Garzigliana · Gassino Torinese · Germagnano · Giaglione · Giaveno · Givoletto · Gravere · Groscavallo · Grosso · Grugliasco · Ingria · Inverso Pinasca · Isolabella · Issiglio · Ivrea · La Cassa · La Loggia · Lanzo Torinese · Lauriano · Leini · Lemie · Lessolo · Levone · Locana · Lombardore · Lombriasco · Loranzè · Luserna San Giovanni · Lusernetta · Lusigliè · Macello · Maglione · Mappano · Marentino · Massello · Mathi · Mattie · Mazzè · Meana di Susa · Mercenasco · Mezzenile · Mombello di Torino · Mompantero · Monastero di Lanzo · Moncalieri · Moncenisio · Montaldo Torinese · Montalenghe · Montalto Dora · Montanaro · Monteu da Po · Moriondo Torinese · Nichelino · Noasca · Nole · Nomaglio · None · Novalesa · Oglianico · Orbassano · Orio Canavese · Osasco · Osasio · Oulx · Ozegna · Palazzo Canavese · Pancalieri · Parella · Pavarolo · Pavone Canavese · Pecetto Torinese · Perosa Argentina · Perosa Canavese · Perrero · Pertusio · Pessinetto · Pianezza · Pinasca · Pinerolo · Pino Torinese · Piobesi Torinese · Piossasco · Piscina · Piverone · Poirino · Pomaretto · Pont Canavese · Porte · Pragelato · Prali · Pralormo · Pramollo · Prarostino · Prascorsano · Pratiglione · Quagliuzzo · Quassolo · Quincinetto · Reano · Ribordone · Riva presso Chieri · Rivalba · Rivalta di Torino · Rivara · Rivarolo Canavese · Rivarossa · Rivoli · Robassomero · Rocca Canavese · Roletto · Romano Canavese · Ronco Canavese · Rondissone · Rorà · Rosta · Roure · Rubiana · Rueglio · Salassa · Salbertrand · Salerano Canavese · Salza di Pinerolo · Samone · San Benigno Canavese · San Carlo Canavese · San Colombano Belmonte · San Didero · San Francesco al Campo · San Germano Chisone · San Gillio · San Giorgio Canavese · San Giorio di Susa · San Giusto Canavese · San Martino Canavese · San Maurizio Canavese · San Mauro Torinese · San Pietro Val Lemina · San Ponso · San Raffaele Cimena · San Sebastiano da Po · San Secondo di Pinerolo · Sangano · Sant'Ambrogio di Torino · Sant'Antonino di Susa · Santena · Sauze d'Oulx · Sauze di Cesana · Scalenghe · Scarmagno · Sciolze · Sestriere · Settimo Rottaro · Settimo Torinese · Settimo Vittone · Sparone · Strambinello · Strambino · Susa · Tavagnasco · Torino · Torrazza Piemonte · Torre Canavese · Torre Pellice · Trana · Traversella · Traves · Trofarello · Usseaux · Usseglio · Vaie · Valchiusa · Val della Torre · Val di Chy · Valgioie · Vallo Torinese · Valperga · Valprato Soana · Varisella · Vauda Canavese · Venaria Reale · Venaus · Verolengo · Verrua Savoia · Vestignè · Vialfrè · Vidracco · Vigone · Villafranca Piemonte · Villanova Canavese · Villar Dora · Villar Focchiardo · Villar Pellice · Villar Perosa · Villarbasse · Villareggia · Villastellone · Vinovo · Virle Piemonte · Vische · Vistrorio · Viù · Volpiano · Volvera
Comuni del Piemonte
Controllo di autoritàSBN LZ1L000107