Cantiñas - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le cantiñas sono un gruppo di palos del flamenco caratteristici della città di Cádiz y los Puertos e Jerez de la Frontera. Per questo è sinonimo di "cantes de Cádiz". Questi palos sono le alegrías, le mirabrás, le romeras e i caracoles. [1]
La metrica di tutte queste è quella del compás della soleá, ma per il suo carattere festoso, il tempo è più veloce. Le sue melodie non sono modali bensì tonali, supponendosi che conservino frasi e motivi delle canzonette (tonadas) popolari nell'area gaditana (di Cadice) durante gli anni della Guerra d'indipendenza spagnola, tra esse la "jota de Cádiz".
- ^ Cantiñas Archiviato il 2 ottobre 2007 in Internet Archive.
Pali del flamenco | |
---|---|
Canti a palo seco | Debla · Carcelera · Trilla · Saeta · Martinete · Toná |
Canti correlati alla Soleá | Soleá · Soleá por bulerías · Cantiñas (tra cui Alegrías, Romeras, Caracoles, Mirabrás e altre cantiña) · Bulerías · Caña · Polo |
Canti correlati a Seguiriya | Seguiriya · Cabales · Serrana · Livianas · Toná liviana |
Canti derivati dal Fandango | Verdiales · Jaberas · Rondeñas · Fandangos de lucena · Malagueña · Taranto · Cartageneras · Cantes de madrugá · Minera · Murciana · Levantica · Canti di levante ( Granaína · Media ) |
Canti correlati al Tango | Tango · Tientos · Farruca · Garrotín · Rumba · Tanguillos · Mariana |
Canti di ida y vuelta (Andata e ritorno) | Guajiras · Vidalitas · Milongas · Colombianas |
Altri pali | Sevillana · Nanas ("ninna nanne") · Bambera · Zambras · Zorongo · Campanilleros · Petenera |