it.wikipedia.org

Cargo Air - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cargo Air
Logo
Logo
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
Fondazionenovembre 2007
Sede principaleSofia
Persone chiavePeter Cenkov (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webcargoair.bg/
Compagnia aerea cargo
Codice IATAn/a
Codice ICAOCGF
Indicativo di chiamataCLEVER
Primo vololuglio 2009
Hub
Flotta14 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cargo Air Ltd, denominata cargoair, è una compagnia aerea cargo bulgara con sede a Sofia, Bulgaria. La compagnia opera voli charter in tutta Europa e nel Medio Oriente. Le basi principali della compagnia aerea sono l'aeroporto di Colonia-Bonn e l'aeroporto di Sofia.[1]

Nel novembre 2007, Cargo Air è stata costituita come rappresentante generale delle vendite della compagnia aerea cargo bielorussa Rubystar, offrendo ai suoi clienti servizi logistici con Antonov An-12 e Ilyushin Il-76. Lo stesso anno, Cargoair acquistò anche un Boeing 737-300F. Da luglio 2009, la compagnia ha iniziato le operazioni per conto di TNT Airways. Nel settembre 2009, ha acquistato un secondo Boeing 737-300F. A causa della crescente domanda di operazioni di leasing di aeromobili a lungo termine e charter ad hoc, la direzione dell'azienda ha deciso di acquistare un terzo Boeing 737-300F, consegnato nel settembre 2011. A febbraio 2013, la società ha acquistato un Boeing 737-400; la sua conversione in configurazione cargo è stata completata nel luglio 2013. Il 15 luglio, ha iniziato a operare per conto dei European Air Transport (poi assorbita dalla EAT Leipzig). Nel novembre 2013 Cargoair ha aggiunto il secondo Boeing 737-400F, nel luglio 2015 il terzo e nel gennaio 2016 il quarto. Nel febbraio 2016 la compagnia aerea ha acquistato due Boeing 737-800(BCF). A novembre e dicembre 2016 la compagnia aerea ha aggiunto altri due Boeing 737-400F alla propria flotta. Per un breve periodo nell'estate 2017, Cargo Air ha operato voli passeggeri/ACMI per conto di Air Mediterranean e Travel Service.

Uno dei Boeing 737-400 operati per DHL.

A settembre 2024 la flotta di Cargo Air è così composta:[2]

  1. ^ (EN) About Us, su Cargo Air. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Cargo Air Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 29 settembre 2024.
  3. ^ Marche LZ-CGO, LZ-CGP e LZ-CGQ.
  4. ^ Marche LZ-CGA, LZ-CGB, LZ-CGC, LZ-CGD e LZ-CGE.

V · D · M

Bulgaria (bandiera) Compagnie aeree bulgare
Trasporto passeggeri e
compagnie regionali
Bulgaria Air
CargoCargo Air
Altre compagnie minoriALK Airlines · BH Air · Electra Airways · European Air Charter · Fly2Sky Airlines · GullivAir · Heli Air Services · Holiday Europe · Tayaran Jet
DismesseAir Sofia · Air VIA · Balkan Bulgarian Airlines · Bulgarian Eagle · Bunavad · Hemus Air · Inter Trans Air · Jes Air · Scorpion Air · Viaggio Air · Wizz Air Bulgaria

V · D · M

Compagnie aeree operanti per la DHL
GruppoDHL Aviation
EuropaAeroLogic · ASL Airlines Ireland · Aviastar-Tu Airline · Cargo Air · DHL Air UK · European Air Transport Leipzig · Exin · MNG Airlines · RAF-Avia · SmartLynx Malta · Solinair · Swiftair
America21 Air · ABX Air · Air Cargo Carriers · Ameriflight · Amerijet International · Atlas Air · DHL Aero Expreso · IAero Airways · Kalitta Air · Kalitta Charters · Mesa Airlines · Polar Air Cargo · Southern Air · Vensecar Internacional
Asia-PacificoAir Hong Kong · Aviastar-Tu Airline · Blue Dart Aviation · Tasman Cargo Airlines
Medio Oriente/AfricaAir Ghana · DHL International Aviation ME · Solenta Aviation · Westair Aviation