Carl Townsend Osburn (Jacksontown, 5 maggio 1884 – St. Helena, 28 dicembre 1966) è stato un tiratore a segno e ufficiale statunitense, della United States Navy.
Dopo essersi diplomato alla United States Naval Academy nel 1907,[1] arrivò a raggiungere il grado di comandante nel corso della sua carriera militare.[1] Gareggiò ai Giochi olimpici estivi nel 1912, nel 1920 e nel 1924, vincendo in totale 11 medaglie olimpiche (5 ori, 4 argenti e 2 bronzi).[2] Con questo record di medaglie, è il miglior tiratore nella storia delle Olimpiadi moderne ed è stato per lungo tempo (prima dell'avvento di Michael Phelps) il miglior atleta maschile statunitense di tutti i tempi in termini di medaglie complessive vinte (eguagliato in seguito da Mark Spitz e Matt Biondi).[3]
Campioni olimpici di carabina militare a squadre ![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Olympic_rings_without_rims.svg/40px-Olympic_rings_without_rims.svg.png) |
---|
Stati Uniti d'America (Benedict, Casey, Eastman, Leushner, Martin, Winder) (1908) · Stati Uniti d'America (Adams, Briggs, Burdette, Jackson, Osburn, Sprout) (1912) |
Campioni olimpici di fucile a squadre ![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Olympic_rings_without_rims.svg/40px-Olympic_rings_without_rims.svg.png) |
---|
Svizzera (Böckli, Grütter, Kellenberger, Richardet, Stäheli) (1900) · Norvegia (Braathe, Helgerud, Liberg, Ola. Sæther, Ole Sæther, Skatteboe) (1908) · Svezia (Björkman, Blomqvist, Eriksson, Johansson, Jonsson, Larsson) (1912) · Stati Uniti d'America (Fenton, Fisher, Lee, Osburn, Spooner) (1920) · Stati Uniti d'America (Coulter, Crockett, Fisher, Hinds, Stokes) (1924) |