it.wikipedia.org

Carl Osburn - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Carl Osburn
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza180 cm
Tiro a segno
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 5 4 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carl Townsend Osburn (Jacksontown, 5 maggio 1884St. Helena, 28 dicembre 1966) è stato un tiratore a segno e ufficiale statunitense, della United States Navy.

Dopo essersi diplomato alla United States Naval Academy nel 1907,[1] arrivò a raggiungere il grado di comandante nel corso della sua carriera militare.[1] Gareggiò ai Giochi olimpici estivi nel 1912, nel 1920 e nel 1924, vincendo in totale 11 medaglie olimpiche (5 ori, 4 argenti e 2 bronzi).[2] Con questo record di medaglie, è il miglior tiratore nella storia delle Olimpiadi moderne ed è stato per lungo tempo (prima dell'avvento di Michael Phelps) il miglior atleta maschile statunitense di tutti i tempi in termini di medaglie complessive vinte (eguagliato in seguito da Mark Spitz e Matt Biondi).[3]

  1. ^ a b (EN) Papers of Captain Carl Townsend Osburn, USN, 1903-1964, su history.navy.mil, Naval Historical Center, 29 novembre 2006. URL consultato il 17 marzo 2014 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2008).
  2. ^ (EN) Profile: "Carl Osburn", su databaseolympics.com. URL consultato il 17 marzo 2014.
  3. ^ (EN) All-Time Leading USA Medal Winners, su infoplease.com. URL consultato il 17 marzo 2014.

V · D · M

Campioni olimpici di carabina militare a squadre
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Benedict, Casey, Eastman, Leushner, Martin, Winder) (1908) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Adams, Briggs, Burdette, Jackson, Osburn, Sprout) (1912)

V · D · M

Campioni olimpici di carabina militare a terra 300m a squadre
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Fisher, Jackson, Lee, Osburn, Spooner) (1920)

V · D · M

Campioni olimpici di carabina militare a terra 300/600m a squadre
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Jackson, Lee, Osburn, Schriver, Spooner) (1920)

V · D · M

Campioni olimpici di fucile a squadre
Svizzera (bandiera) Svizzera (Böckli, Grütter, Kellenberger, Richardet, Stäheli) (1900) · Norvegia (bandiera) Norvegia (Braathe, Helgerud, Liberg, Ola. Sæther, Ole Sæther, Skatteboe) (1908) · Svezia (bandiera) Svezia (Björkman, Blomqvist, Eriksson, Johansson, Jonsson, Larsson) (1912) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Fenton, Fisher, Lee, Osburn, Spooner) (1920) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America (Coulter, Crockett, Fisher, Hinds, Stokes) (1924)

V · D · M

Campioni olimpici di tiro a segno - Competizioni rimosse
Carabina militareGrecia (bandiera) Pantelīs Karasevdas (1896)
Rivoltella militareStati Uniti (bandiera) John Paine (1896)
Carabina militare in ginocchioSvizzera (bandiera) Konrad Stäheli (1900)
Carabina militare in piediDanimarca (bandiera) Lars Jørgen Madsen (1900)
Carabina militare proniFrancia (bandiera) Achille Paroche (1900)
Carabina libera 1000 iardeRegno Unito (bandiera) Joshua Millner (1908)
Carabina piccola bersaglio a scomparsaRegno Unito (bandiera) William Styles (1908)
Carabina piccola bersaglio fissoRegno Unito (bandiera) Arthur Carnell (1908)
Carabina piccola bersaglio mobileRegno Unito (bandiera) John Fleming (1908)
Carabina militare 3 posizioniUngheria (bandiera) Sándor Prokopp (1912)
Carabina piccola bersaglio a scomparsa individualeSvezia (bandiera) Vilhelm Carlberg (1912)
Carabina militare a terra 300m individualeNorvegia (bandiera) Otto Olsen (1920)
Carabina militare a terra 600m individualeSvezia (bandiera) Hugo Johansson (1920)
Carabina militare in piedi 300m individualeStati Uniti (bandiera) Carl Osburn (1920)
Pistola militare individualeBrasile (bandiera) Guilherme Paraense (1920)