Carlo Scarascia-Mugnozza - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Scarascia Mugnozza | |
---|---|
![]() | |
Commissario europeo per le relazioni istituzionali, l'ambiente e i trasporti | |
Durata mandato | 6 gennaio 1973 – 7 gennaio 1977 |
Presidente | François-Xavier Ortoli |
Predecessore | Albert Coppé (Trasporti) |
Successore | Lorenzo Natali (Energia, Ambiente, Allargamento) Richard Burke (Fiscalità ed Unione Doganale, Trasporti e Tutela dei Consumatori) |
Sottosegretario di stato al Ministero della Giustizia | |
Durata mandato | 22 dicembre 1962 – 21 dicembre 1963 |
Capo del governo | Amintore Fanfani |
Predecessore | Francesco Maria Dominedò |
Successore | Carlo Scarascia Mugnozza |
Commissario europeo per l'agricoltura | |
Durata mandato | 22 marzo 1972 – 5 gennaio 1973 |
Presidente | Sicco Mansholt |
Predecessore | Sicco Mansholt |
Successore | Pierre Lardinois |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Carlo Scarascia-Mugnozza (Roma, 19 aprile 1920 – Roma, 13 maggio 2004) è stato un politico italiano e Commissario europeo.
Proveniente da una famiglia cattolica, aderì giovanissimo alla Democrazia Cristiana e fece parte della Camera dei deputati dal 1953 al 1972. Tra il febbraio 1962 e il dicembre 1963 fu sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel governo Fanfani IV e sottosegretario alla Giustizia nel governo Leone I.
Fece parte del Parlamento europeo dal 1961 al 1972 e presiedette la sua commissione per l'energia, la commissione per la ricerca e la commissione politica parlamentare. Dal 1972 al 1977 Scarascia Mugnozza fu membro della Commissione europea, prima come commissario per l'agricoltura e poi come commissario per le relazioni istituzionali, l'ambiente e i trasporti[1].
Alla fine della sua esperienza comunitaria, fu nominato consigliere di Stato. Dal 1983 al 1987 presiedette il Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei a Parigi.
- ^ Bonatesta, Antonio., Europa potenza civile e Mediterraneo : la politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Storia e letteratura, 2019, ISBN 978-88-9359-336-6, OCLC 1124733238. URL consultato il 28 giugno 2020.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Scarascia-Mugnozza
Predecessore | Commissario europeo per l'agricoltura | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Sicco Mansholt | 22 marzo 1972 - 5 gennaio 1973 | Pierre Lardinois |
Predecessore | Commissario europeo per le relazioni istituzionali, l'ambiente e i trasporti | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Albert Coppé (Trasporti) | 6 gennaio 1973 - 7 gennaio 1977 | Lorenzo Natali (Energia, Ambiente, Allargamento) Richard Burke (Fiscalità ed Unione Doganale, Trasporti e Tutela dei Consumatori) |
Predecessore | Commissario europeo dell'Italia |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Franco Maria Malfatti Altiero Spinelli |
22 marzo 1972 - 7 gennaio 1977 con Altiero Spinelli fino al 1976 con Cesidio Guazzaroni dal 1976 al 1977 |
Lorenzo Natali Antonio Giolitti |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 213113027 · ISNI (EN) 0000 0005 0086 4973 · SBN BRIV050155 · LCCN (EN) no2019167454 · GND (DE) 1120190320 |
---|