Carlo di Holstein-Gottorp - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/24/Karl_von_Schleswig-Holstein-Gottorf.jpg/220px-Karl_von_Schleswig-Holstein-Gottorf.jpg)
Carlo Augusto di Holstein-Gottorp (Gottorp nello Schleswig, 26 novembre 1706 – San Pietroburgo, 31 maggio 1727) è stato Principe dell'Holstein-Gottorp e Principe-Vescovo di Lubecca.
Biografia
Carlo Augusto era succeduto alla morte del padre Cristiano augusto nel 1726 nel titolo di Principe-Vescovo di Lubecca; ad ogni modo non riuscì mai a prendere effettivamente possesso della carica, in quanto morì nella primavera dell'anno successivo di vaiolo e la diocesi principesca passò al fratello minore Adolfo Federico.
Al momento della sua morte, era fidanzato con la Granduchessa russa Elisabetta (che diventerà in seguito Zarina), ma la sua morte improvvisa, impedì il matrimonio con la principessa.
Ascendenza
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo di Holstein-Gottorp
Predecessore | Principe-Vescovo di Lubecca | Successore |
---|---|---|
Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp | 1726-1727 | Adolfo Federico di Holstein-Gottorp |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7815531 · CERL cnp00353562 · GND (DE) 104143940 |
---|