Carlos Pérez Rial - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento canoisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Questa voce sull'argomento canoisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Carlos Pérez Rial | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||
Canoa/kayak ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | K1, K2 | |||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2011 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carlos Pérez Rial (Cangas, 12 aprile 1979) è un canoista spagnolo, vincitore della medaglia d'oro nel K2 500 m ai Giochi olimpici di Pechino 2008, in coppia con Saúl Craviotto.
Palmarès
- Pechino 2008: oro nel K2 500 m.
- 2003 - Gainesville: argento nel K1 500 m.
- 2005 - Zagabria: oro nel K1 200 m.
- 2006 - Seghedino: argento nel K1 200 m.
- 2009 - Dartmouth: oro nel K1 4x200 m e argento nel K2 200 m.
- 2010 - Poznań: oro nella staffetta K1 4x200 m e argento nel K2 200 m.
- 2011 - Seghedino: oro nella staffetta K1 4x200 m.
- Poznań 2004: bronzo nel K1 500m.
- Poznań 2005: oro nel K1 200m.
- Račice 2006: argento nel K1 200m.
- Milano 2008: argento nel K2 500m.
- Brandeburgo 2009: oro nel K2 200m.
- Trasona 2010: argento nel K2 200m e K2 500m.
- Almería 2005: argento nel K1 500 m.
- Pescara 2009: oro nel K2 500 m.
Collegamenti esterni
- (EN) Carlos Pérez Rial, su Olympedia.
- (EN) Carlos Pérez Rial, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![]() ![]() |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |