it.wikipedia.org

Castello concentrico - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La struttura a cerchie concentriche del Krak dei Cavalieri
Krak dei Cavalieri, con in mostra le mura interne ed esterne

Un castello concentrico (o castello multiplo) è un castello posto all'interno di un altro castello, con due o più cerchie di mura concentriche e, a volte, senza dongione centrale.[1] In genere le mura più esterne sono le più basse, e la loro altezza aumenta dirigendosi verso il centro. Le mura comprendono solitamente torri e bastioni, e sono merlate. Le porte cittadine vengono solitamente protette da barbacani e sono l'ultimo stadio di sviluppo del castello.

Furono introdotti in Europa nel XIII secolo[2] ed erano progettati per aumentare le capacità difensive del castello. I soldati posti sulle mura più alte potevano lanciare frecce al nemico passando sopra le linee esterne più basse e, se il nemico fosse riuscito a conquistare le mura esterne, si sarebbe trovato di fronte ad un nuovo muro.

Il Krak dei Cavalieri in Siria, il castello di Beaumaris[3] ed il castello di Caerphilly in Galles sono eccellenti esempi di questo genere di fortificazione, ed in particolare il castello di Caerphilly è uno dei più grandi d'Europa. Questo stile fu usato anche in periodi seguenti, come nelle moderne fortificazioni di Sébastien Le Prestre de Vauban, dove le opere difensive esterne sono protette e coperte dalle altre, e la loro conquista non avrebbe messo a rischio l'integrità della cittadella interna.

In termini di sviluppo, il castello concentrico convisse con i castelli lineari, che tendevano a venir costruiti dove la topografia impediva la costruzione di castelli concentrici, o favoriva in modo naturale lo sviluppo lineare.

  1. ^ Concentric Castles, su castlewales.com. URL consultato il 4 febbraio 2007.
  2. ^ Castle Learning Center: Concentric Castles, su castles-of-britain.com. URL consultato il 4 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2007).
  3. ^ Layout of Beaumaris Castle, su castlewales.com. URL consultato il 4 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2006).

V · D · M

Fortificazioni militari
Fortificazioni anticheAbbattuta · Aggere · Bastione circolare · Bocca di lupo · Burgus · Castellum · Castrum · Crannóg · Dun · Fortezza di carri · Fortezza di collina · Fossati circolari · Hydreuma · Limes · Mura difensive · Murus dacicus · Murus gallicus · Ocres · Palizzata · Sudis · Torre d'avvistamento · Vallum
Fortificazioni medievaliBeccatello · Balestriera · Baluardo/Bastione · Barbacane · Battifredo · Bertesca · Buca assassina · Cammino di ronda · Casatorre · Cassero · Castello · Castello concentrico · Cavallo di Frisia · Chiesa fortificata · Cittadella · Corpo di guardia · Dongione · Feritoia · Fossato · Gabbione · Garitta di vedetta · Guljaj-gorod · Mastio · Merlatura · Motta castrale · Muratura a sacco · Muro di cortina · Muro di pietra · Muri divisori · Peel tower · Piede di corvo · Piombatoia · Ponte levatoio · Porta cittadina · Redondone · Ricetto · Rivellino · Rocca (Bastia) · Saracinesca · Scarpa · Spalto · Torre · Torretta · Torre delle streghe · Torre muraria · Torre d'avvistamento · Torre scudata · Yett
Fortificazioni alla modernaBastione · Cannoniera · Caponiera · Cavaliere · Controscarpa · Coronamento · Forte a stella · Fortificazione a base poligonale · Lunetta · Muri di sabbia · Opera a corno · Opera esterna · Orecchione · Palanka · Ramparo · Ridotta · Rivellino · Saliente · Scarpa · Spalto · Strada coperta · Tenaglia · Terrapieno · Torre costiera · Torrione · Traditore
Fortificazioni colonialiStazione difensiva · Blockhaus
Fortificazioni nel XIX secoloArtiglieria costiera · Avamposto · Avamposto alla frontiera · Barbetta · Caposaldo · Casamatta · Cupola · Campo minato · Filo spinato · Mina terrestre · Ostacoli · Tagliata stradale · Torretta d'artiglieria · Torretta a scomparsa
Fortificazioni nel XX secoloArmi da interdizione d'area · Asparagi di Rommel · Bastione Hesco · Buco di ragno · Blocco stradale inglese "a riccio"  · Bunker · Compound · Concertina · Dente di drago · Flakturm · Fossato anticarro · Guerra di trincea · Linea di resistenza · Nastro spinato · Panzernest · Posizione difensiva di combattimento · Recinto elettrificato · Regelbau · Riccio ceco · Rifugio antiaereo · Rifugio antiatomico · Sentry gun · Tobruk · Torretta · Trincea