it.wikipedia.org

Castello di Pietragavina - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Castello di Pietragavina
Il castello di Pietragavina negli anni 30'
Ubicazione
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
CittàPietragavina
IndirizzoVia al Castello
Coordinate44°50′28.46″N 9°14′04.35″E

Mappa di localizzazione: Nord Italia

Castello di Pietragavina

Informazioni generali
TipoCastello medievale
Inizio costruzioneXII secolo
MaterialePietra
Condizione attualeBuona
Proprietario attualePrivato
Informazioni militari
Funzione strategicadifesa
M. Merlo, Castelli, rocche, case-forti, torri della Provincia di Pavia, Pavia 1971
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Pietragavina è un fortilizio dell'omonima frazione del comune di Varzi in provincia di Pavia. L'edificio è posto a 860 m s.l.m. sull'altura che sovrasta il borgo di Pietragavina, un villaggio di impianto medioevale, che si trova nell'Oltrepò Pavese sul lato destro della valle Staffora, nei pressi del crinale che la divide dalla val Tidone.

Il castello viene citato nel diploma imperiale di Federico Barbarossa del 1164. Sotto la sovranità dello Stato di Milano ebbe come feudatari i Malaspina di Varzi. Nel 1319 Azzolino Malaspina l'ebbe concessa per uno dei suoi figli, si creò quindi un nuovo ramo del casato, quello dei marchesi Malaspina di Pietragavina, estinto nel XV secolo. Passò nel 1449 ai Dal Verme con Pietro Dal Verme, conte di Bobbio e Voghera, della val Tidone e Castel San Giovanni. Nel 1723 fu venduto ai Tamburelli di Bagnaria. Nel 1965 viene completamente ristrutturato, mantenendo invariato l’aspetto originario, trasformandolo in abitazione privata.[1]

Il castello, realizzato in pietra, ha una struttura semicircolare ed è acciambellato intorno al possente mastio; situata sul lato nord vi è una costruzione più bassa, forse frutto di rifacimenti in epoche successive. Il mastio, costruito con funzione di avvistamento, è dotato di merlature guelfe e di piccole feritoie. Il castello conserva gli antichi bastioni ed è circondato dai resti di murature e antiche fortificazioni. Dotato di un giardino di circa 1 000 m² che contiene un antico pozzo, si estende sul lato nord.[2]

Il castello oggi
  • Pier Andrea Corna, Castelli e rocche del Piacentino, Piacenza, Unione Tipografica Piacentina, 1913.
  • M. Merlo, Castelli, rocche, case-forti, torri della Provincia di Pavia, Pavia 1971.

V · D · M

Castelli della Lombardia
Provincia di BergamoBergamo · Casa del Capitano · Castello dei Martinengo · San Vigilio · Albegno · Bianzano · Brignano · Calepio · Cavernago · Costa di Mezzate · Gromo · Liteggio · Malpaga · Monasterolo · Pagazzano · Castello Colleoni · Trebecco · Angeli · Castello Secco-Suardo · Vimercati-Sozzi · Rocca di Romano di Lombardia · Urgnano
Provincia di BresciaBornato · Breno · Brescia · Carzago · Carpenedolo · Cigole · Cimbergo · Desenzano · Drugolo · Ghedi · Gorzone · Iseo · Lonato · Lozio · Meano · Monticelli d'Oglio · Montichiari · Motella · Montecchio ·  · Padenghe · Padernello · Polpenazze del Garda · Pontevico · Pozzolengo · Puegnago del Garda · Sirmione · Soiano del Lago · Verolanuova · Villachiara
Provincia di ComoAlbiolo · Asso · Baradello · Carimate · Carlazzo · Casiglio · Inverigo · Laino · Monguzzo · Musso · Nesso · Pellio Intelvi · Torre Rotonda · Pomerio · Rezzonico · Sorico · Tarbiga · Urio · Durini
Provincia di CremonaCastelverde · Mina Della Scala · Ostiano · Pandino · Pizzighettone · San Lorenzo de' Picenardi · Scandolara Ripa d'Oglio · Soncino
Provincia di LeccoBaiedo · Corenno Plinio · Lierna · Somasca · Orezia · Rossino · Torraccia · Vezio · Castelvedro · Torre del Barbarossa · Torre dei Lanfranconi
Provincia di LodiVisconteo di Lodi · Camairago · Caselle Lurani · Castelnuovo Bocca d'Adda · Castiglione d'Adda · Fombio · Maccastorna · Maleo · Salerano · Sant'Angelo Lodigiano · Somaglia
Provincia di MantovaCasalodi · San Giorgio di Mantova · Asola · Casalmoro · Castelbelforte · Castel d'Ario · Castel Goffredo · Castellaro Lagusello · Canneto sull'Oglio · Castellucchio · Castiglione delle Stiviere · Castiglione Mantovano · Cavriana · Ceresara · Cerlongo · Correggio Micheli · Gazzuolo · Goito · Gonzaga · Marcaria · Mariana Mantovana · Marmirolo · Medole · Monzambano · Mosio · Orazio Gonzaga · Ostiglia · Piubega · Pomponesco · Ponti sul Mincio · Quistello · Redondesco · Revere · Rivalta sul Mincio · Rivarolo Mantovano · Rodigo · Sabbioneta · San Martino dall'Argine · Sermide · Serravalle a Po · Villimpenta · Volta Mantovana · Maggiorasco · Bosco Fontana · Corte Castiglioni
Città metropolitana di MilanoSforzesco · Visconteo di Abbiategrasso · Binasco · Buccinasco · Carpiano · Cassano d'Adda · Cassino Scanasio · Cavaione · Coazzano · Corbetta · Corneliano Bertario · Visconteo di Cusago · Lacchiarella · Legnano (Cotta) · Legnano (Visconteo) · Longhignana · Macconago · Melegnano · Peschiera Borromeo · Rosate · San Colombano · Tolcinasco · Trezzo sull'Adda · Turbigo · Zivido
Provincia di Monza e della BrianzaMonza · Bellusco
Provincia di PaviaArena Po · Argine · Bagnaria · Belgioioso · Bereguardo · Branduzzo · Casarasco · Castana · Cigognola · Chignolo Po · Gambolò · Rocca de' Ghislanzoni · Torre Griziotti · Torre Isella · Luzzano · Mirabello · Mondondone · Montalino · Montalto Pavese · Montebello della Battaglia · Montecalvo Versiggia · Montesegale · Montù Beccaria · Montù Berchielli · Montuè · Mornico Losana · Nazzano · Oliva Gessi · Oramala · Pietra de' Giorgi · Pietragavina · Pinarolo Po · Torre di Rivanazzano · Rocca de' Giorgi · Romagnese · Rovescala · San Gaudenzio · Scaldasole · Silvano Pietra · Torre di Soriasco · Stefanago · Torre di Stradella · Torre degli Alberi · Visconteo di Pavia · Visconteo di Vigevano · Visconteo di Voghera · Valverde · Malaspina di Varzi · Villanova · Volpara · Zavattarello
Provincia di SondrioChiuro · Domofole · Torri di Fraele · Grumello · Mancapane · Masegra · Castello di San Faustino · Castello nuovo (Grosio)
Provincia di VareseBesozzo · Caidate · Crenna · Cuasso · Frascarolo · Angera · Caldè · Jerago · Orino · Visconti Castelbarco di Cislago · Visconteo di Fagnano Olona · Visconteo di San Vito